PROBLEMA No internet con tutte le distro live

Pubblicità
Sennò, se proprio non si trova, può andare nel beneamato Windows e digitare nel prompt dei comandi:
ipconfig
e fare attenzione a:
- indirizzo IPv4
- Subnetmask
- Gateway predefinito (che sarebbe l'indirizzo del modem-router scrauso)

p.es.


poi potrebbe fare una prova in ubuntu configurando la rete nell'editor di connessioni usando i valori ottenuti su win in precedenza:

(i valori che ho inserito sono quelli che ho ottenuto io)

poi
sudo pppoeconf

poi non mi ricordo più, le mie reminiscenze si esauriscono qui, visto che ho abbandonato un pirelli gate di quel tipo da svariati anni

Qui c'è la guida relativa al modello da me una volta posseduto:
Hardware/Modem/PirelliWgate2PlusWiFi - Wiki di ubuntu-it

non è lo stesso di questo caso, ma la tipologia è quella
 
Ultima modifica:
Ma quindi è questo http://www.atlantisland.it/download/QUICKSTARTGUIDE/4276_A02-RA141-W54_GX01.pdf ??

Se è così è un banalissimo router, con tanto di porte rj-45. Che c'è di complesso? Attacchi il cavo ethernet e vai. Se non va, vuol dire che il router non è configurato.

Poi non ho capito, da windows ti dà che il gateway è 0.0.0.0? Quell'indirizzo vuol dire che il gateway è irraggiungibile.
 
:grat:
Riesci a provare con queste impostazioni?
IP COMPUTER: 192.168.1.1
NETMASK: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.254
...

Non funziona ma almeno ricevo dei pacchetti mentre prima erano 0kb fisso; ti allego screen.
Screenshot.webp Adesso riprovo e faccio gli screen dei log...

p.es.


Qui c'è la guida relativa al modello da me una volta posseduto:
Hardware/Modem/PirelliWgate2PlusWiFi - Wiki di ubuntu-it

Ecco il mio file IPconfig.webpecome vedi l'ip del modem me lo mette a 0.0.0.0 su linux se lascio vuoto il campo. Ho seguito la guida ma la situazione è rimasta immutata.

Ma quindi è questo http://www.atlantisland.it/download/QUICKSTARTGUIDE/4276_A02-RA141-W54_GX01.pdf ??

Se è così è un banalissimo router, con tanto di porte rj-45. Che c'è di complesso? Attacchi il cavo ethernet e vai. Se non va, vuol dire che il router non è configurato.

Poi non ho capito, da windows ti dà che il gateway è 0.0.0.0? Quell'indirizzo vuol dire che il gateway è irraggiungibile.

Non è quello ma simile e sul sito non c'è neanche il modello ho controllato più di una volta. La configurazione windows l'ho messa sopra e si, so che il modem non è configurato ma non capisco perchè (mancanza mia).
 
Così su due piedi mi viene da pensare che sotto Linux la connessione ADSL non venga stabilita dal modem.
Se così fosse avresti dei pacchetti in entrata e uscita appartenenti alle comunicazioni tra PC e modem ma, ovviamente, non riusciresti ad uscire su Internet.

Detto questo, credo che lavorare su una live sia troppo problematico, principalmente perchè è complicato installare eventuale software e modificare in modo permanente i file di configurazione.
Se sei interessato ad usare il tuo modem su Linux sarebbe meglio che tu installassi l'OS su disco o, in alternativa, su una chiavetta USB.

Faccio comunque qualche altra verifica e vediamo cosa posso suggerirti :)
 
Ti ringrazio per tutto il tempo che perdi, oggi avevo intenzione di installare tutto su HDD così almeno mi "toglievo lo sfizio" :asd:
Hai visto il file di windows di ipconfig? Come diceva antoniuccio è strano l'indirizzo del gateway ma non essendo un tecnico azzardo solo ipotesi. Sono interessato ad usare il mio modem perchè ho solo quello :utonto: e assumo che tu non abbia trovato stranezze nello screen perchè non vorrei essere io con la mia nabbaggine a crearmi problemi inconsapevolmente.
 
Ti ringrazio per tutto il tempo che perdi, oggi avevo intenzione di installare tutto su HDD così almeno mi "toglievo lo sfizio" :asd:
Hai visto il file di windows di ipconfig? Come diceva antoniuccio è strano l'indirizzo del gateway ma non essendo un tecnico azzardo solo ipotesi. Sono interessato ad usare il mio modem perchè ho solo quello :utonto: e assumo che tu non abbia trovato stranezze nello screen perchè non vorrei essere io con la mia nabbaggine a crearmi problemi inconsapevolmente.
Io ho avuto il pirelli alice gate, ricordo che su win lo avevo addirittura collegato usb, poi lo collegai ethernet e per la prima volta navigai con linux :rolleyes:
Disgraziatamente non ricordo bene cosa andavo a configurare e come... :cav:
 
Io ho avuto il pirelli alice gate, ricordo che su win lo avevo addirittura collegato usb, poi lo collegai ethernet e per la prima volta navigai con linux :rolleyes:
Disgraziatamente non ricordo bene cosa andavo a configurare e come... :cav:

Ma l'indirizzo IP dello screen non è strano? Nel senso che cos' non dovrebbe funzionare neanche su windows (e io non ho installato driver).


AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: ho installato su HDD e le cose vanno notevolmente meglio, il modem lampeggia quindi scarica e come potete vedere dagli screen scambia pacchetti con internet. Ditemi se la configurazione di tutto (specialmente i search domains e i DNS che non so se mettere il gateway o gli indirizzi di google) è giusta o sbagliata.
Schermata.webp 01.webp

Ma purtroppo il vero problema è che la connessione è instabilissima! Si connette e sconnette ogni 6/7 secondi e come di vede nel grafico di hardware monitor (1° pic) appena si connette (i picchi del grafico) scarica e poi torna quasi a zero (200-300 Bites)....
Quindi forse posso dire che il problema è in via di risoluzione ma aspetto di capire perchè fa così e che quindi si capisce non vada ne firefox ne qualsiasi altra cosa che debba usare internet.
 
Hai sbagliato per i dns, riempi solo "server dns" con 8.8.8.8,8.8.4.4 e lascia vuoto il campo sottostante.

Grazie ho provveduto ma oggi la connessione neanche parte, cioè non compare nella scelta sulle connessioni disponibili, non si connette e allego screen dell'errore che mi da se clicco "informazioni sulla connessione" essendo essa la stessa di ieri.
02.webp Ringrazio tutti dell'aiuto ma sarà destino che non funzioni niente quindi se avete altri suggerimenti sennò pazienza vi ringrazio e vi saluto.
 
Uh!?! L'icona nella systray indica che è connesso, lo stesso si vede dal terminale. E ci sono pure dei pacchetti inviati e ricevuti.
 
A costo di fare la figura del fesso, riesci a navigare se tipo in Firefox disabiliti ipv6? Lo so che non c'entra una cippa ma ricordo un bug stranissimo con pppoe (ora non saprei più ritrovarlo). Avevo anche chiesto aiuto sul forum ma senza fortuna. Magari è lo stesso stranissimo problema.
https://support.mozilla.org/en-US/kb/firefox-cant-load-websites-other-browsers-can#w_ipv6

E c'è un altro bug insidiosissimo. Alcuni router non hanno il dns relay, per cui settando l'ip del router come dns non riesce a risolvere i nomi di dominio. Ovviamente si risolve settando i dns del provider ( o altri dns pubblici ) direttamente nella configurazione del browser.
 
Salve a tutti scusate l'assenza.... Ho finalmente risolto il problema anche se pur riuscendo a navigare non mi riconosce la sceda di rete, o almeno penso sia quello perchè su connessioni mi dice "dispositivo non gestito" :grat: :look:
Ho eliminato la connessione che mi creava automaticamente il sistema e l'ho rifatta da zero seguendo tutti i vostri suggerimenti (:chupachup)
e vedendo gli errori dei log, e 'magicamente' adesso funziona internet! (anche se ogni volta devo dare da terminale pon dsl-provider sennò come prima si connette ma non funziona nulla :nono:).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top