Antonuccio
Utente Attivo
- Messaggi
- 844
- Reazioni
- 272
- Punteggio
- 73
Sennò, se proprio non si trova, può andare nel beneamato Windows e digitare nel prompt dei comandi:
ipconfig
e fare attenzione a:
- indirizzo IPv4
- Subnetmask
- Gateway predefinito (che sarebbe l'indirizzo del modem-router scrauso)
p.es.

poi potrebbe fare una prova in ubuntu configurando la rete nell'editor di connessioni usando i valori ottenuti su win in precedenza:

(i valori che ho inserito sono quelli che ho ottenuto io)
poi
sudo pppoeconf
poi non mi ricordo più, le mie reminiscenze si esauriscono qui, visto che ho abbandonato un pirelli gate di quel tipo da svariati anni
Qui c'è la guida relativa al modello da me una volta posseduto:
Hardware/Modem/PirelliWgate2PlusWiFi - Wiki di ubuntu-it
non è lo stesso di questo caso, ma la tipologia è quella
ipconfig
e fare attenzione a:
- indirizzo IPv4
- Subnetmask
- Gateway predefinito (che sarebbe l'indirizzo del modem-router scrauso)
p.es.

poi potrebbe fare una prova in ubuntu configurando la rete nell'editor di connessioni usando i valori ottenuti su win in precedenza:

(i valori che ho inserito sono quelli che ho ottenuto io)
poi
sudo pppoeconf
poi non mi ricordo più, le mie reminiscenze si esauriscono qui, visto che ho abbandonato un pirelli gate di quel tipo da svariati anni
Qui c'è la guida relativa al modello da me una volta posseduto:
Hardware/Modem/PirelliWgate2PlusWiFi - Wiki di ubuntu-it
non è lo stesso di questo caso, ma la tipologia è quella
Ultima modifica: