DOMANDA MSI Z87 G45 Gaming schermo nero e bios andato, ho speranza?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
certo magari ti eri illuso di fare il cambio con un click però sono comunque operazioni da 2 minuti e non ti ho fatto ordinare un chip sbagliato, abbiamo fatto più danno andando OT forse un pó non ci siamo capiti a volte i messaggi possono essere fraintesi, comuque seguo con molto interesse e colgo l occasione per mostrarti come si salda un chip SMD sia mai che in futuro ti capiti.

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Si infatti fosse stato troppo bello per essere vero ...un click e sei apposto. :)
Ha ragione Blume quando dice che dovrebbero usare la tecnica dello zoccolo di default almeno per quanto riguarda il chip bios.
Ho visto il video e a vedersi sembra facile e pensi; tutto qui? :)! Se lo riguardo mi vien voglia di provarci da solo quando arriva il chip, ma poi si sa che all'atto pratico se non sei esperto iniziano a sorgere mille diffcoltà e può far danni irreparabili bruciando piste della scheda. E dopo si che la devi buttare al 100% e non ti sei potuto togliere nemmeno lo sfizio di sapere con certezza se era solo un problema del chip bios andato :)
 
90 volte su 100 c'e' lo zoccolino,

tu invece hai pescato l'asso e ce l'hai SMD, cmq ci sono delle tecniche che permettono di riprogrammarlo anche senza dissaldarlo, eccetera

Ti ripeto, la main da' segni di vita se togli la ram o resta semplicemente accesa ma morta?

L' idea che si e' sprogrammato il bios arriva da qualche motivazione (es. mancanza di corrente durante flash del bios) o ti e' venuta, cosi'?
 
90 volte su 100 c'e' lo zoccolino,

tu invece hai pescato l'asso e ce l'hai SMD, cmq ci sono delle tecniche che permettono di riprogrammarlo anche senza dissaldarlo, eccetera

Ti ripeto, la main da' segni di vita se togli la ram o resta semplicemente accesa ma morta?

L' idea che si e' sprogrammato il bios arriva da qualche motivazione (es. mancanza di corrente durante flash del bios) o ti e' venuta, cosi'?

Che sfortuna a saperlo prima.
Si mancanza di corrente, o sbalzo forse.
Il pc fa il tipico rumore di sempre, ovvero appena lo accendo, si accendono tutte le lucette, partono a manetta le ventole poi si assestano (corsair h100i) e carica il sistema. Sono sicuro che lo carica perchè poi ad un certo punto si accendono le luci del mouse e della tastiera usb wireless. E c'è quel cacchio di schermo nero che rompe i maroni :(
 
Si infatti fosse stato troppo bello per essere vero ...un click e sei apposto. :)
Ha ragione Blume quando dice che dovrebbero usare la tecnica dello zoccolo di default almeno per quanto riguarda il chip bios.
Ho visto il video e a vedersi sembra facile e pensi; tutto qui? :)! Se lo riguardo mi vien voglia di provarci da solo quando arriva il chip, ma poi si sa che all'atto pratico se non sei esperto iniziano a sorgere mille diffcoltà e può far danni irreparabili bruciando piste della scheda. E dopo si che la devi buttare al 100% e non ti sei potuto togliere nemmeno lo sfizio di sapere con certezza se era solo un problema del chip bios andato :)
Il video omette una cosa fondamentale...come posizionare correttamente il chip.
Ogni integrato ha una tacca di riferimento che deve collimare con la serigrafia del circuito stampato, se non si segue questa regola e si monta il chip al contrario, non potrà mai funzionare.
Se una volta arrivato il chip, vorrai provare a montarlo tu stesso, chiedimi pure supporto.
 
Ultima modifica:
Che sfortuna a saperlo prima.
Si mancanza di corrente, o sbalzo forse.
Il pc fa il tipico rumore di sempre, ovvero appena lo accendo, si accendono tutte le lucette, partono a manetta le ventole poi si assestano (corsair h100i) e carica il sistema. Sono sicuro che lo carica perchè poi ad un certo punto si accendono le luci del mouse e della tastiera usb wireless. E c'è quel cacchio di schermo nero che rompe i maroni :(

Fermi tutti.

Tu ora lo stai usando con la scheda video o con l'integrata?

Hai l'altoparlantino sul pc speaker?
sku_311781_1.jpg

questo?
 
Purtroppo no, caxxo lo dovrò installare in futuro. L'ho sottovalutato quando ho assemblato il pc, invece poi con questo serio problema, ho capito che quell'affarino "fa parlare" la scheda madre :( e non è un semplice aggeggino che emette bip "fastidiosi" che nessuno vorrebbe sentire mai nel suo computer.
Il pc ora è tutto smontato, ma posso fare delle eventuali prove sia con la scheda video integrata che con quella dedicata.
 
Purtroppo no, caxxo lo dovrò installare in futuro. L'ho sottovalutato quando ho assemblato il pc, invece poi con questo serio problema, ho capito che quell'affarino "fa parlare" la scheda madre :( e non è un semplice aggeggino che emette bip fastidiosi.
Il pc ora è tutto smontato, ma posso fare delle eventuali prove sia con la scheda video integrata che con quella dedicata.

Resetta la Cmos (se non lo avevi gia' fatto) e vedi se il pc ti parte staccando TUTTO tranne una ram (usando l'integrata)

Con tutto intendo tutte le altre ram, i dischi, tutto

Non avevi gia' fatto prove di questo tipo?
 
Resetta la Cmos (se non lo avevi gia' fatto) e vedi se il pc ti parte staccando TUTTO tranne una ram (usando l'integrata)

Con tutto intendo tutte le altre ram, i dischi, tutto

Non avevi gia' fatto prove di questo tipo?

Certo che si, ti invito a leggere il mio primo topic di apertura :)
 
Eh si sinceramente il macello e' stato enorme, cmq vado a vedere

https://service.msicomputer.com/msi_user/support/techfaqdetail.aspx?formid=3046
Questa procedura l'hai provata?

http://www.tomshardware.co.uk/forum/id-1708959/msi-z87-g45-bios-recovery.html
anche qui ne han fatte di tutti i colori

No, domani provo la procedura con usb.
Comunque secondo me, se le finestre del bios (che fa vedere la guida), le fa uscire l'unità usb collegata nella porta giusta allora forse potrà avere anche successo la procedura, ma se invece le deve far uscire il pc non credo, perchè si pianta sulla schermata nera e non si smuove da li. Spero di sbagliarmi alla grande.
 
Prova tutte le porte prima di darti per vinto, va molto a culo quella procedura li' e ci sara' solo una porta che va di solito

Si ma piu' che altro io ho seri dubbi che sia solo il bios a essere saltato, e non tutta la scheda madre....
 
Prova tutte le porte prima di darti per vinto, va molto a culo quella procedura li' e ci sara' solo una porta che va di solito

Si ma piu' che altro io ho seri dubbi che sia solo il bios a essere saltato, e non tutta la scheda madre....

Perchè pensi che si sia bruciata? Come hanno fatto gli altri che ci sono riusciti a farla ritornare in vita dall'errore A2 e/o 99?
 
Ho trovato anche questa possibile procedura: http://www.wintricks.it/hardware/Recupero_Bios.html

E' un pò vecchiotta ed infatti parla di utilizzare floppy, però credo che si possa adattare all'utilizzo con una pennetta usb, o no?

No.

La procedura giusta e' quella che ti ho linkato io. Quella li' e' quella di 15 anni fa.

Perchè pensi che si sia bruciata? Come hanno fatto gli altri che ci sono riusciti a farla ritornare in vita dall'errore A2 e/o 99?

Perche' ognuno ha risolto a modo suo, e molti non hanno proprio risolto
Quindi e' completamente aleatorio pensare che sia il bios piuttosto che un altro problema. Puo' darsi, ma puo' benissimo darsi di no.

Per la mia esperienza,
se sto flashando un bios e manca la corrente o cmq la procedura non va a buon fine e riavvio il pc che non va piu',
allora ho brikkato il bios.

Se il pc il giorno prima lo spengo e il giorno dopo lo accendo e non va piu',
se le tento tutte e non funziona niente e' la main a essere brikkata, non il bios.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top