MSI K8N Neo2 + Winchy 3500 + Zalman 7000B CU + 2x512 GEIL PC4400 e niente OC!

Pubblicità
mike73 ha detto:
Sto facendo varie prove per vedere chi è il colpevole......

Praticamente ho tolto tutte le schede pci ed i cd lasciando solo lo stretto necessario.....

Per il momento non ho risolto niente quindi direi che sicuramente non è l'alimentatore.....

Sto provando con un solo banco di ram nello slot 1 e sembra che le cose vadano molto meglio (adesso sono a 250*10 htt 4x 2.5/4/4/7 e 2.85).....

Poi provo l'altro banco per vedere se uno dei due è difettoso...

Per il momento l'unica cosa che mi viene in mente è che il problema sia il dual channel!!

Che memorie hai :boh: :boh: :boh:
Attenzione alla compatibilità con la tua mobo ..... :eek: :eek: :eek:
Altri amici hanno avuto i tuoi stessi ptoblemi su MSI per incompatibilità delle memorie ...
 
Ultima modifica:
Fragolino ha detto:
Che memorie hai :boh: :boh: :boh:
Attenzione alla compatibilità con la tua mobo ..... :eek: :eek: :eek:
Altri amici hanno avuto i tuoi stessi ptoblemi su MSI per incompatibilità delle memorie ...


Ho delle Geil ultra-x PC4400 PC550
 
Adesso le ho provate proprio tutte:

Ho provato a staccare tutti e 4 i cd ed ho tolto tutte le schede pci, disabilitato da bios le seriali e la parallela, tolto tutte le periferiche usb ecc. ecc.....

Praticamente ho una configurazione con la 6800GT (non overcloccata, nello slot AGP, i due dischi in raid 0 le due dimm negli slot 1 e 2 e la cpu con ventola......

Ho anche provato con una dimm per volta !!

Anche con questa configurazione minima non riesco ad essere stabile con un misero 9*250 htt 4x e ram 3/4/4/7 2T e 2.85 con volt alla CPU di 1.55+10%.........

A questo punto è da escludere categorigamente che l'ali non c'è la fa visto il numero esiguo di periferiche che alimenta adesso......

Gli indiziati restano la CPU, le ram o la mainboard!!
 
allora testa le ram con memtest86.....

cmq l'ali che hai con tutte le periferiche collegate è troppo poco potente.....
 
Se fosse la scheda madre??
Ho letto (appena ritrovo la pagina la posto) che la msi neo2 non riesce a superare i 250mhz... Mi spiace...
Adesso cerco la pagina della recensione...
 
ma che cavolo dici. la msi neo2 platinum è una delle schede madri più overclokkabili che ci siano. greengio che la ha può confermare! nf 3 ultra 250 va da dio in oc ;)
 
No è che siccome ero anch'io interessato a quella scheda, mi sono guardato in giro e ho trovato quel test lì... Cmq riprovo a cercare... :D
(è vero che sei un po' aggressivello eh?? :rolleyes: )


Aggiornamento : su quest'altro sito ho trovato che a causa di un bug nei fix dell'agp, si ottiene una piena stabilità del sistema fino a 230mhz...
link..

Aggiornamento I : è provato... in sincronia 1:1 oltre i 255mhz non è possibile andare... Ho guardato anche siti americani e c'è scritta la stessa roba... :figo:
 
Ultima modifica:
carloccio ha detto:
allora testa le ram con memtest86.....
cmq l'ali che hai con tutte le periferiche collegate è troppo poco potente.....

Ho già detto che ho provato ad overcloccare anche staccando tutti i cd, masterizzatori, dvd ecc. tutte le scehede pci e tutte le ventole quindi avevo una config. con solo la scehda video gli hdd e la cpu con le ram, quindi l'ali è da escludere.......
Le ram a 200 funzionano bene....
Praticamente ci deve essere solo qualche componenete "che non sopporta l'OC" ed a questo punto mi viene in mente o la CPU, o la scheda madre o le ram!!



Jacker ha detto:
Se fosse la scheda madre??
Ho letto (appena ritrovo la pagina la posto) che la msi neo2 non riesce a superare i 250mhz... Mi spiace...
Adesso cerco la pagina della recensione...


Ti riferisci a tutte le MSI o a solo la mia?? Potrebbe essere la mia perchè le altre vanno da Dio anche a 300 di fsb... I problemi ai quali fai riferimento sono stati risolti mettendo gli hdd negli slot 3 e 4, settando adjust AGP frequency nel bios a 67 e mettendo le ram negli slot 1 e 2......



x tutti gli altri, ho già provato htt 3 e timing più rilassati....


Secondo voi per escludere anche le ram, se metto un fsb di 270 mhz ed un rapporto RAM/FSB clock 166 posso vedere se sono loro la causa o no??
 
mike73 ha detto:
Ti riferisci a tutte le MSI o a solo la mia?? Potrebbe essere la mia perchè le altre vanno da Dio anche a 300 di fsb... I problemi ai quali fai riferimento sono stati risolti mettendo gli hdd negli slot 3 e 4, settando adjust AGP frequency nel bios a 67 e mettendo le ram negli slot 1 e 2......

Adesso ne ho trovati altri che dicono che salgono abbondantemente sopra i 300mhz... Prova in asincrono, intanto...
 
Ultima modifica:
Jacker ha detto:
Adesso ne ho trovati altri che dicono che salgono abbondantemente sopra i 300mhz... Prova in asincrono, intanto...

Mi dici come?? Se ti riferisci far andare le ram ad una frequenza e l'fsb ad un'altra, mi sa che non è possibiloe farlo su questa MSI....

Oppure mi dici come provare in asincrono??

Grazie.
 
Nel bios (ammetto che non conosco le msi) dovresti trovare un'opzione che permette di scegliere il rapporto di sincronia tra ram e fsb... Prova a cercarla...
Asincronia significa far andare cpu e ram a frequenze diverse cmq...
 
Jacker ha detto:
Nel bios (ammetto che non conosco le msi) dovresti trovare un'opzione che permette di scegliere il rapporto di sincronia tra ram e fsb... Prova a cercarla...
Asincronia significa far andare cpu e ram a frequenze diverse cmq...

Si, si ho capito ma quel rapporto può solo abbassare la frequenza alle ram infatti sulla msi le opzioni sono:

200->Indica un rapporto RAM/FSB clock si 1:1
166->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 6:5
133->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 2:3
100->Indica un rapporto RAM/FSB clock di 1:2



Comunque oggi ho provato 8*250 ed htt 3x con timings alle ram rilassati e non c'era verso di entrare in windows....

Poi ho provato a mettere cas 3 e sono entrato in windows per vedere con clockgen se i bus agp e pci erano in specifica ed ho constatato che lo sono quindi i fix funzionano......

Il fatto che con cas 2.5 non entro in windows e con cas 3 ci entro (anche se poi ho diversi errori e sistema molto instabile) mi fa pensare che la causa di tutto siano proprio le ram......
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top