PROBLEMA MSI Dragon Center: clock alto

Pubblicità

MaxRiley

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
1
Punteggio
27
Salve a tutti,
la mia configurazione è la seguente:
Mobo: MSI Z490-A PRO
CPU: Intel i7 10700KF
GPU: MSI Nvidia 1060 (gioco poco e solo platform)
RAM: HyperX Fury 32GB@3200Mhz

Ho assemblato questo PC da poco, venendo da un i5 di quarta generazione. Da subito ho notato che le frequenze in idle erano alte, ovvero quasi sempre a 4.7Ghz (ricordo che base è 3.8Ghz e che non l'ho overclockato). Il piano energetico è su bilanciato.
Quindi ho fatto varie prove, abilitando e disabilitando EIST, C1E, etc etc. sia con Dragon Center di MSI installato, e sia senza quindi impostando da BIOS.
Finalmente sono riuscito ad avere frequenze in idle che si aggirano intorno ad 800Mhz. Come? Disabilitando C-state. E qui mi direte: ma...disabilitando C-state dovrebbe succedere esattamente il contrario, poiché il Voltaggio non viene mai diminuito e la CPU gira sempre su C0 se ho capito bene. Già! È ciò che mi chiedo anche io e non trovo una risposta, quindi lo chiedo a voi: come mai il mio C-state funziona al contrario??
Grazie a chiunque vorrà intervenire.
 

Allegati

  • c-state off.webp
    c-state off.webp
    103.3 KB · Visualizzazioni: 45
  • c-state on.webp
    c-state on.webp
    88.3 KB · Visualizzazioni: 66
Hai il Dragon Center ancora installato? A parecchi utenti il semplice Dragon Center causa il problema di avere la cpu in qualche modo sempre “attiva” e quindi mai ad idle.
 
Ciao Max!
Avevo risposto alla tua domanda dicendo che sì, Dragon Center è installato, ma che dopo alcuni rapidi test, un po' approssimativi, non mi sembrava fosse quella la causa.
Dopo prove più approfondite, ho dovuto ricredermi, quindi ho eliminato la risposta che ti diedi e sto riscrivendo il messaggio nella speranza di aiutare chi incontrerà il mio stesso problema. Purtroppo la causa sembra essere proprio il Dragon Center di MSI, in particolare il modulo Mystic Light, ma non solo quello. Disinstallando Dragon con Revo Uninstaller, il quale elimina ogni residuo di file e voci di registro relativi al dragon center, le frequenze della CPU passano da 4.7Ghz agli 800Mhz con PC in idle.
Aggiungo che sto fornendo quante più informazioni possibili ad MSI per identificare il problema, e mi auguro che lo risolveranno, benché nutra qualche dubbio. Si mostrano interessati, ma mi aspetterei più partecipazione dato che questo è un problema globale che riguarda tutti i possessori di una motherboard MSI, così come ho trovato in una miriade di forum stranieri.
L'utente "medio" probabilmente non ci fa nemmeno caso, ma siccome sono un po' uno smanettone, me ne sono accorto e sto con il fiato sul collo di MSI affinché risolvano. Sono un po' scocciato dal fatto di aver acquistato una scheda madre nuova e ritrovarmi con un software di gestione della stessa pieno di falle.
Nel frattempo consiglio a chi ha installato Dragon Center, e si trova con frequenze alte in idle della CPU, di disinstallarlo e contattare MSI all'indirizzo msihelp@msi.com nella speranza che più siamo a farglielo presente, e più siano motivati a lavorare per risolvere.
p.s. relativamente ad una riduzione delle frequenze con c-state disattivato, devo fare ulteriori prove, ma sembra che appunto il problema non fosse quello; benché, devo dire, che la differenza c-state on o off la vedevo, quindi chissà che ci sia un collegamento tra le due cose.
Spero di essere stato utile a qualcuno.

Massimo
 
Ciao Max!
Avevo risposto alla tua domanda dicendo che sì, Dragon Center è installato, ma che dopo alcuni rapidi test, un po' approssimativi, non mi sembrava fosse quella la causa.
Dopo prove più approfondite, ho dovuto ricredermi, quindi ho eliminato la risposta che ti diedi e sto riscrivendo il messaggio nella speranza di aiutare chi incontrerà il mio stesso problema. Purtroppo la causa sembra essere proprio il Dragon Center di MSI, in particolare il modulo Mystic Light, ma non solo quello. Disinstallando Dragon con Revo Uninstaller, il quale elimina ogni residuo di file e voci di registro relativi al dragon center, le frequenze della CPU passano da 4.7Ghz agli 800Mhz con PC in idle.
Aggiungo che sto fornendo quante più informazioni possibili ad MSI per identificare il problema, e mi auguro che lo risolveranno, benché nutra qualche dubbio. Si mostrano interessati, ma mi aspetterei più partecipazione dato che questo è un problema globale che riguarda tutti i possessori di una motherboard MSI, così come ho trovato in una miriade di forum stranieri.
L'utente "medio" probabilmente non ci fa nemmeno caso, ma siccome sono un po' uno smanettone, me ne sono accorto e sto con il fiato sul collo di MSI affinché risolvano. Sono un po' scocciato dal fatto di aver acquistato una scheda madre nuova e ritrovarmi con un software di gestione della stessa pieno di falle.
Nel frattempo consiglio a chi ha installato Dragon Center, e si trova con frequenze alte in idle della CPU, di disinstallarlo e contattare MSI all'indirizzo msihelp@msi.com nella speranza che più siamo a farglielo presente, e più siano motivati a lavorare per risolvere.
p.s. relativamente ad una riduzione delle frequenze con c-state disattivato, devo fare ulteriori prove, ma sembra che appunto il problema non fosse quello; benché, devo dire, che la differenza c-state on o off la vedevo, quindi chissà che ci sia un collegamento tra le due cose.
Spero di essere stato utile a qualcuno.

Massimo
purtroppo è una cosa che trova riscontro da anni in moltissimi forum: questi software (quello MSI non è l'unico) causano più problemi di quanta utilità abbiano.
Un paio di anni fa ho avuto il medesimo problema con un 9600K ed il software Gigabyte: CPU fissa al massimo clock anche senza fare nulla.
Io evito accuratamente di installare qualunque cosa non necessaria.
 
purtroppo è una cosa che trova riscontro da anni in moltissimi forum: questi software (quello MSI non è l'unico) causano più problemi di quanta utilità abbiano.
Un paio di anni fa ho avuto il medesimo problema con un 9600K ed il software Gigabyte: CPU fissa al massimo clock anche senza fare nulla.
Io evito accuratamente di installare qualunque cosa non necessaria.
Me ne sono accorto a mie spese...purtroppo. Rimane però il fatto che nel prezzo abbiamo pagato anche il software che viene dato con la scheda madre, e gradirei lo sistemassero. Una questione di principio che mi fa girare le scatole. Per carità, poi i problemi della vita sono ben altri, ma qui si discute di questo e vorrei venisse risolto, anche perché MSI è un'azienda che già 25 anni fa mi trovavo come nome nel BIOS. Possibile che nel 2021 non sono capaci di fare un software di gestione che non sia tutto fallato?!?
 
Me ne sono accorto a mie spese...purtroppo. Rimane però il fatto che nel prezzo abbiamo pagato anche il software che viene dato con la scheda madre, e gradirei lo sistemassero. Una questione di principio che mi fa girare le scatole. Per carità, poi i problemi della vita sono ben altri, ma qui si discute di questo e vorrei venisse risolto, anche perché MSI è un'azienda che già 25 anni fa mi trovavo come nome nel BIOS. Possibile che nel 2021 non sono capaci di fare un software di gestione che non sia tutto fallato?!?
eh, come ti dicevo MSI non è diversa da Asus, Gigabyte e le altre... quei software io li evito.
 
Peccato. Tra l'altro non so come controllare i LED RGB delle mie RAM HyperX Fury adesso. Ho provato Ngenuity ma non funziona bene.
 
MSI ha finalmente ampliato la compatibilità verso molte altre schede madre del loro software alternativo a Dragon Center chiamato MSI Center.
Chiunque avesse problemi di clock alto in idle con Dragon, provate MSI Center.
Non è perfetto ma decisamente migliorata la situazione.
p.s. come richiesto da molti utenti nel mondo, comprende Mystic Light!
Spero di esser stato utile.
 
MSI ha finalmente ampliato la compatibilità verso molte altre schede madre del loro software alternativo a Dragon Center chiamato MSI Center.
Chiunque avesse problemi di clock alto in idle con Dragon, provate MSI Center.
Non è perfetto ma decisamente migliorata la situazione.
p.s. come richiesto da molti utenti nel mondo, comprende Mystic Light!
Spero di esser stato utile.
Link? Serve anche a me... sto avendo problemi con le temperature del mio i7 10700k
 

attenzione perché non è compatibile con tutte le mobo.
se andate nella pagina del vostro prodotto, sotto utility lo vedete lì. se non lo vedete significa che non è compatibile.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Link? Serve anche a me... sto avendo problemi con le temperature del mio i7 10700k
per caso ti trovi anche tu il clock sempre al massimo anziché scendere a 800Mhz in idle? Se è così, il problema è dragon center.
 
Ieri ho provato alcuni test, prima avevo un punteggio su cinebench r23 di 12 Mila ma con temperature che arrivano a toccare gli 85 gradi. Poi, con altri test, non so come ma il punteggio non supera gli 11 Mila (10900) e però le temperature non superano i 70 gradi. Ma nonostante questo in game (Warzone) sta sempre tra i 65/70 gradi.....non capisco il motivo. AH ho un dissipatore a liquido Deepcool Castle 240 V2 RGB, e fino a qualche settimana fa non superavo mai i 55/60 gradi in game.
 
@SickMarco117 considera che l'i7-10700k scalda abbastanza, però non si spiega come mai prima avevi temperature più basse. Hai notato il rialzo dopo l'installazione di Dragon Center? Ora lo hai installato? Io ho l'i-7 10700kf che è lo stesso tuo ma senza la graphic card integrata. Ho raffreddamento a liquido con radiatore da soli 120mm con 1 ventola e in idle sta a 35°C, mentre a pieno load con Prime95 non supera mai i 75-80°C. Fai la prova che ti ho suggerito di disinstallare Dragon Center, riavvia il PC e lascialo lì qualche minuto e poi controlla la freq di clock dei cores. Se hai HWinfo, fammi sapere i valori C0 e C7 che ti mostra.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top