UFFICIALE MSI 680 LIGHTNING

Pubblicità
Bello quel'occhione blu...:asd:
Già :) Il gpu reactor le da quel tocco di classe :D

- - - Updated - - -

Vi posso chiedere un ultimo favore? Qulacuno di voi possiede il Crysis Benchmark Tool (possibilmente l'ultima versione, la 1.05)?

Vorrei confrontare il mio risultato con scheda a default (sempre con cpu a 4,8Ghz) con il vostro perchè in questo bench questa scheda mi ha deluso :( In pratica faccio soli 2 fps di media in più rispetto alla mia "vecchia" GTX580 (overclockata a 930Mhz core e 4360Mhz memorie) a parità di impostazioni!! Il che mi sembra alquanto strano, è troppo poco. :boh: L'utilizzo della gpu continua ad osscillare tra il 98% e il 99%. Mi aspettavo che li frame rate fosse maggiore di almeno 6-7 fps vedendo i punteggi precedenti dei vari bench.


Qui di seguito lo screen:

http://i49.tinypic.com/23tqwra.jpg


Ovviamente in caso eseguite con le stesse identiche impostazioni, compreso il numero di "Demo Loops" (si perchè ad ogni test eseguito il punteggio sale di un pochino e io ho preso sempre come riferimento quello al trentesimo loops). Per chi avesse la mia stessa cpu la imposti a 4,8Ghz, mentre per chi fosse in possesso di un SB-E con 6 core, la imposti a 4,6Ghz, per avere un confronto più equilibrato con il mio i7 2700k che ha soli 4 core (HT on).


So che vi prenderà un po' di tempo questa cosa, però essendo il primo "vero gioco" che testo, questo risultato mi ha un po' spiazzato perchè mi aspettavo prestazioni decisamente maggiori :cry: (anche perchè crysis è un gioco che attualmente sto giocando e che mi è sempre piaciuto, e che di conseguenza l'avrei voluto vedere finalmente a 60fps di media maxato o quasi) Vi ringrazio anticipatamente, spero in qualche anima pia che mi possa aiutare :)
 
transparent.1.gif
MSI N680GTX Lightning per ottenere un Full-Cover Water Block

Blocks EK Water, premio di raffreddamento fornitore di acqua marcia, sarà presto rilasciato un Full-Cover waterblock per la scheda MSI N680GTX Fulmine grafica avanzata.L'imminente EK-FC680 GTX Lightning (abbrevated come 'LTG') blocco acqua direttamente raffreddare la GPU, RAM e VRM (modulo di regolazione tensione) come l'acqua scorre direttamente su queste aree critiche permettendo così la scheda grafica ed è VRM rimanere stabile sotto overclock elevati. EK-FC680 GTX blocco Fulmine acqua presenta anche un design di flusso molto alto quindi potrebbe facilmente essere utilizzati in sistemi di raffreddamento a liquido con pompe per l'acqua più deboli.





Base del blocco acqua sarà fatta di rame nichelato elettrolitico mentre il piano sarà realizzato in materiale di qualità POM Acetal. Fino a quattro EK-FC680 GTX fulmini blocchi d'acqua della serie potrebbe essere interconnesso con EK-FC Bridge & sistema di collegamento. Il link di collegamento corretto per questo waterblock sarà - naturalmente - già essere allegato al prodotto. Il blocco acqua sarà disponibile per l'acquisto tramite un noto shop online entro la fine di settembre. :ok::fumato:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Posto qualche fotuzza (per altro fatte alla veloce e male :vv:) della mia "nuova" configurazione, con annessa Lightning, ovviamente!

Foto 1 Lightning

Foto 2 Lightning


Ed un ultimo bench con il 3DMark11 in Extreme sempre a "default":
3DMark11 Extreme Lightning Default - I7 2700k @4,8Ghz

Questa scheda è una bestia!! :skept:



Adesso vorrei andare a tirargli il collo, ma prima di fare ciò avrei un paio di domandine:

- Potreste gentilmente linkarmi una guida dettagliata sull'overclock delle kepler?

- Cos'è l'Aux Voltage? In parole semplici cosa controlla? Posso impostarlo subito al massimo?


Grazie mille ragazzi :)
Ho riguardato le foto da te postate, noto una cosa nella seconda...i cavi che alimentano la vga, non li hai tirati un po troppo:boh:
 
transparent.1.gif
MSI N680GTX Lightning per ottenere un Full-Cover Water Block

Blocks EK Water, premio di raffreddamento fornitore di acqua marcia, sarà presto rilasciato un Full-Cover waterblock per la scheda MSI N680GTX Fulmine grafica avanzata.L'imminente EK-FC680 GTX Lightning (abbrevated come 'LTG') blocco acqua direttamente raffreddare la GPU, RAM e VRM (modulo di regolazione tensione) come l'acqua scorre direttamente su queste aree critiche permettendo così la scheda grafica ed è VRM rimanere stabile sotto overclock elevati. EK-FC680 GTX blocco Fulmine acqua presenta anche un design di flusso molto alto quindi potrebbe facilmente essere utilizzati in sistemi di raffreddamento a liquido con pompe per l'acqua più deboli.





Base del blocco acqua sarà fatta di rame nichelato elettrolitico mentre il piano sarà realizzato in materiale di qualità POM Acetal. Fino a quattro EK-FC680 GTX fulmini blocchi d'acqua della serie potrebbe essere interconnesso con EK-FC Bridge & sistema di collegamento. Il link di collegamento corretto per questo waterblock sarà - naturalmente - già essere allegato al prodotto. Il blocco acqua sarà disponibile per l'acquisto tramite un noto shop online entro la fine di settembre. :ok::fumato:
Acqua marcia??? ma l'acquedotto di fronte casa mia? :asd:
cerca di tradurla un po' meglio;)
comunque...bella notizia! tu hai intenzione di liquidarle le tue?
 
Acqua marcia??? ma l'acquedotto di fronte casa mia? :asd:
cerca di tradurla un po' meglio;)
comunque...bella notizia! tu hai intenzione di liquidarle le tue?
si avete ragione il traduttore di google fa pena , ma il senso
è chiaro, se ho intenzione di liquidare le mie? magari, se qualcuno mi aiuta io non so nulla, su questo tema:boh:
 
sono in crisi mistica...sono indeciso tra questa e la controparte sempre lightning della 7970 che riuscirei a portare a casa a 80 cocuzze in meno

datemi tutti i motivi per i quali dovrei preferire questa :asd:
 
Ho riguardato le foto da te postate, noto una cosa nella seconda...i cavi che alimentano la vga, non li hai tirati un po troppo:boh:
Naaa...tirati son tirati ma sono anche altrettanto fissi :)

Hanno un sistema di aggancio che una volta inseriti e sentito il "clack" è impossibile rimuvorli senza fare pressione sulla levetta di aggancio...potrei prendere i cavi d'alimentazione e cominciare a ruotare l'alimentatore per aria a mo di mazza che comunque non arriverebbero a staccarsi :asd:
 
Naaa...tirati son tirati ma sono anche altrettanto fissi :)

Hanno un sistema di aggancio che una volta inseriti e sentito il "clack" è impossibile rimuvorli senza fare pressione sulla levetta di aggancio...potrei prendere i cavi d'alimentazione e cominciare a ruotare l'alimentatore per aria a mo di mazza che comunque non arriverebbero a staccarsi :asd:

Si ma se tiri troppo i cavi, chi ne risente è proprio il connettore, che viene forzato ad una posizione diversa da quella corretta, nel senso che...i cavi mi danno l'impressione di fare leva sul connettore...e come se lo stessero strappando dal pcb della vga.
 
Credimi, sara la foto allora. Non è il primo computer che monto, non credo questo possa creare problemi. (o per lo meno, non i problemi che ho avuto con l'alimentatore perchè ho anche provato a cambiare cavo d'alimentazione della vga e di conseguenza ne ho usato uno "non in tensione" ma il problema del fischio persisteva)
 
Pensavo ti servisse il tool...:lol:
Miii...stasera mi sono fumato la cicoria:asd:...sono cotto
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top