DOMANDA Montaggio PC: best practice per case delicati e ordine componenti

Pubblicità

Michelino77

Utente Attivo
Messaggi
453
Reazioni
28
Punteggio
46
Buongiorno,

ho ricevuto tutti i componenti di una build e sono pronto a procedere
(thread di riferimento: https://forum.tomshw.it/threads/gam...-ssd-hdd-già-disponibili.1208872/post-9125418).

Sto guardando un video su YouTube (NZXT H7 Flow (2024)) per capire come procedere, in quanto questo specifico case non so nemmeno come aprirlo e non vorrei rompere la parte in vetro
(so che è molto delicata: una minima pressione di troppo e si frantuma).

Inoltre ho dei dubbi.

Mi consigliate di assemblare il tutto esternamente al case come mostrano alcuni video,
oppure parzialmente fuori e poi dentro?

E soprattutto, dato il mio case,
con che sequenza mi consigliate di aggiungere i componenti?

So che a volte la scheda video può dare non pochi problemi se non lasciata per ultima.

Grazie mille in anticipo.
 
Buongiorno,

ho ricevuto tutti i componenti di una build e sono pronto a procedere
(thread di riferimento: https://forum.tomshw.it/threads/gaming-fhd-virtualizzazione-no-periferiche-1500€-ssd-hdd-già-disponibili.1208872/post-9125418).

Sto guardando un video su YouTube (NZXT H7 Flow (2024)) per capire come procedere, in quanto questo specifico case non so nemmeno come aprirlo e non vorrei rompere la parte in vetro
(so che è molto delicata: una minima pressione di troppo e si frantuma).

Inoltre ho dei dubbi.

Mi consigliate di assemblare il tutto esternamente al case come mostrano alcuni video,
oppure parzialmente fuori e poi dentro?

E soprattutto, dato il mio case,
con che sequenza mi consigliate di aggiungere i componenti?

So che a volte la scheda video può dare non pochi problemi se non lasciata per ultima.

Grazie mille in anticipo.
Guarda, non vorrei essere guastafeste ma perché hai preso un Intel core ultra?....
 
Guarda, non vorrei essere guastafeste ma perché hai preso un Intel core ultra?....
Perchè risulterebbe più potente di un AMD a parità di prezzo, forse un Ryzen 9 9950X potrebbe essere equivalente ma costerebbe il doppio.
Inoltre virtualizzo VM Windows a volte, quindi la tanta RAM e potenza CPU mi fanno comodo.
L'unica pecca è che consuma 3-4 volte di piu un Ryzen.
Per il resto sembrerebbe ok.
 
Linguaggio inappropriato/scurrile
Perchè risulterebbe più potente di un AMD a parità di prezzo, forse un Ryzen 9 9950X potrebbe essere equivalente ma costerebbe il doppio.
Inoltre virtualizzo VM Windows a volte, quindi la tanta RAM e potenza CPU mi fanno comodo.
L'unica pecca è che consuma 3-4 volte di piu un Ryzen.
Per il resto sembrerebbe ok.
Non guardare quel modello, ci sta il 9900x che costa quanto quello anzi un po' meno e va quanto il core ultra, aggiungendo che quelle prestazioni l'intel core ultra le vede solo con RAM overcloccata a m***a e sparata a clock altissimi ed è per questo ci vuole una scheda madre e RAM di alta qualità e la spesa si alza per non contare che cambiano chipset come io cambio mutande.... Per non parlare delle prestazioni in gaming.

Intel non é affidabile.
 
Non guardare quel modello, ci sta il 9900x che costa quanto quello anzi un po' meno e va quanto il core ultra, aggiungendo che quelle prestazioni l'intel core ultra le vede solo con RAM overcloccata a m***a e sparata a clock altissimi ed è per questo ci vuole una scheda madre e RAM di alta qualità e la spesa si alza per non contare che cambiano chipset come io cambio mutande.... Per non parlare delle prestazioni in gaming.

Intel non é affidabile.
Il Ryzen 9 9900X era la scelta iniziale, ma mi è stato fatto capire che ha 12 core, mentre l'intel che ho scelto ne ha 20, il che fa una differenza abissale.
Quanto al prezzo, purtroppo non costa neanche meno, adesso 340€ con i prime days.
Poi molto probabilmente non richiederebbe un AIO, ne un PSU con tanto wattaggio, e quindi ne tanto meno un CASE grosso come quello che ho preso, quindi spenderei uguale o meno.
La scelta quindi l'ho presa dopo tanta esitazione, in base al fatto che ha 20 core e mi hanno confermato che è eguagliato solo da un 9950X.
 
Il Ryzen 9 9900X era la scelta iniziale, ma mi è stato fatto capire che ha 12 core, mentre l'intel che ho scelto ne ha 20, il che fa una differenza abissale.
Quanto al prezzo, purtroppo non costa neanche meno, adesso 340€ con i prime days.
Poi molto probabilmente non richiederebbe un AIO, ne un PSU con tanto wattaggio, e quindi ne tanto meno un CASE grosso come quello che ho preso, quindi spenderei uguale o meno.
La scelta quindi l'ho presa dopo tanta esitazione, in base al fatto che ha 20 core e mi hanno confermato che è eguagliato solo da un 9950X.
340 de che? Sta a 260 tray.

Basta perfavore con sta storia di più core é meglio é. La verità é che Intel ha cominciato a sparare con questi core per cercare di battere AMD in tutti i modi ma sono core finti e quasi inutili.

Il Ryzen 9 9900X era la scelta iniziale, ma mi è stato fatto capire che ha 12 core, mentre l'intel che ho scelto ne ha 20, il che fa una differenza abissale.
Quanto al prezzo, purtroppo non costa neanche meno, adesso 340€ con i prime days.
Poi molto probabilmente non richiederebbe un AIO, ne un PSU con tanto wattaggio, e quindi ne tanto meno un CASE grosso come quello che ho preso, quindi spenderei uguale o meno.
La scelta quindi l'ho presa dopo tanta esitazione, in base al fatto che ha 20 core e mi hanno confermato che è eguagliato solo da un 9950X.
In più segnalo che la bellissima piattaforma dove tu vedi i bench single e multi (cinebench) é pro Intel ma di un sacco quindi eguaglia le prestazioni anche in svantaggio il 9900x, non costando una casa, non bruciando, non avendo core fake, non avendo necessità di avere RAM a clock improponibili, non avendo chipset morti dopo 6 mesi
 
Ultima modifica da un moderatore:
340 de che? Sta a 260 tray.

Basta perfavore con sta storia di più core é meglio é. La verità é che Intel ha cominciato a sparare con questi core per cercare di battere AMD in tutti i modi ma sono core finti e quasi inutili.
Quanto al prezzo ti confermo che il minimo che ho trovato per il 9900X è 340, ho visto vari store piu amazon.
A 260 non ho trovato nemmeno il 9700X in quanto sta a 280.
Stiamo parlando della stessa CPU oppure ho capito male?

Da benchmark sembra che intel abbia leggermente piu punti eccetto solo per il punto "memory latency".
E per i multicore in quanto si distanzierebbe dall'AMD con gli 8 core in piu.

Quanto al fatto che possano essere addirittura finti, non saprei a questo punto, non sono esperto a tal punto e la cosa mi lascia stupefatto.
Data la tua supposizione non potrei nemmeno sapere se nemmeno i benchmark che trovo online sono affidabili.
A questo punto l'unica linea di misura rimanente sarebbe acquistarli entrambi e testarli personalmente.
In più segnalo che la bellissima piattaforma dove tu vedi i bench single e multi (cinebench) é pro Intel ma di un sacco quindi eguaglia le prestazioni anche in svantaggio il 9900x, non costando una casa, non bruciando, non avendo core fake, non avendo necessità di avere RAM a clock improponibili, non avendo chipset morti dopo 6 mesi
Quanto alle piattaforme, da non competente ne uso svariate, anche per paranoia di situazioni come quelle da te descritte (cinebench non è tra queste).
Ad esempio in questo caso ho usato: versus, cpubenchmark, cpu-monkey e userbenchmark e riportano un po tutte che l'intel è lievemente migliore.
 
Uso di reflink non autorizzato
Quanto al prezzo ti confermo che il minimo che ho trovato per il 9900X è 340, ho visto vari store piu amazon.
A 260 non ho trovato nemmeno il 9700X in quanto sta a 280.
Stiamo parlando della stessa CPU oppure ho capito male?

Da benchmark sembra che intel abbia leggermente piu punti eccetto solo per il punto "memory latency".
E per i multicore in quanto si distanzierebbe dall'AMD con gli 8 core in piu.

Quanto al fatto che possano essere addirittura finti, non saprei a questo punto, non sono esperto a tal punto e la cosa mi lascia stupefatto.
Data la tua supposizione non potrei nemmeno sapere se nemmeno i benchmark che trovo online sono affidabili.
A questo punto l'unica linea di misura rimanente sarebbe acquistarli entrambi e testarli personalmente.

Quanto alle piattaforme, da non competente ne uso svariate, anche per paranoia di situazioni come quelle da te descritte (cinebench non è tra queste).
Ad esempio in questo caso ho usato: versus, cpubenchmark, cpu-monkey e userbenchmark e riportano un po tutte che l'intel è lievemente migliore.
Ti link il 9900x da ali tray senza dissipatore stock
[Referral link eliminato, si prega di leggere il regolamento]

Ti ho già detto che praticamente in tutti gli ambiti il 9900x fa il culo quadrato all'intel core ultra e sono stato buono e ho lasciato da parte il gaming

Ma veniamo al succo tu stai acquistando RAM a 6000mhz con quelle non ci fai niente con l'intel va molto di meno con queste RAM per cercare di raggiungere AMD (non é possibile comunque) devi avere delle RAM a 7200 (inutili).

Parliamo del chipset, tu stai acquistando una scheda madre che costa un rene con un chipset che domani cambiano, quando ne puoi prendere una am5 con un buon amperaggio e buone fasi e layer a 160/180 euro e ti sei tolto il pensiero per almeno 8 anni di che stiamo parlando???

In quanto ai benchmark ti posso assicurare che usare versus non é una scelta saggia. E comunque il 9900x sta attaccato al culo al intel core ultra sia in single sia in multi e sono praticamente tutti bench pro Intel, di nuovo di che stiamo parlando????


Stai lontano da Intel.
 
Ti link il 9900x da ali tray senza dissipatore stock
[EDIT: REFERRAL LINK ELIMINATO]

Ti ho già detto che praticamente in tutti gli ambiti il 9900x fa il culo quadrato all'intel core ultra e sono stato buono e ho lasciato da parte il gaming

Ma veniamo al succo tu stai acquistando RAM a 6000mhz con quelle non ci fai niente con l'intel va molto di meno con queste RAM per cercare di raggiungere AMD (non é possibile comunque) devi avere delle RAM a 7200 (inutili).

Parliamo del chipset, tu stai acquistando una scheda madre che costa un rene con un chipset che domani cambiano, quando ne puoi prendere una am5 con un buon amperaggio e buone fasi e layer a 160/180 euro e ti sei tolto il pensiero per almeno 8 anni di che stiamo parlando???

In quanto ai benchmark ti posso assicurare che usare versus non é una scelta saggia. E comunque il 9900x sta attaccato al culo al intel core ultra sia in single sia in multi e sono praticamente tutti bench pro Intel, di nuovo di che stiamo parlando????


Stai lontano da Intel.
Quanto tutto quello che hai scritto purtroppo non ho minima idea e opinione, vengo da un thread in cui di è discusso parecchio e sono stato consigliato sia AMD che Intel da utenti diversi, e a un certo punto sono riuscito ad assistere finalmente a un dibattito dei medesimi utenti, nel senso, non piu loro verso di me ma stesso tra loro!

Quanto al prezzo, c'è davvero da fidarsi di aliexpress? Per quello che vende... e se qualcosa va storto a chi mi rivolgo?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quanto tutto quello che hai scritto purtroppo non ho minima idea e opinione, vengo da un thread in cui di è discusso parecchio e sono stato consigliato sia AMD che Intel da utenti diversi, e a un certo punto sono riuscito ad assistere finalmente a un dibattito dei medesimi utenti, nel senso, non piu loro verso di me ma stesso tra loro!

Quanto al prezzo, c'è davvero da fidarsi di aliexpress? Per quello che vende... e se qualcosa va storto a chi mi rivolgo?
Non so, questi sono i fatti se qualcuno ha da ridire sui miei dati può scriverlo liberamente! Non nascondo nulla. Queste sono mie analisi, sta a te scegliere!

Per quanto riguarda l'acquisto da AliExpress puoi stare tranquillo ne sono stati acquistati a centinaia nei vari gruppi e mai nessuno ha ricevuto robe strane o roba danneggiata, se hai problemi basta che ti rivolgi al venditore e ti fa il reso, o ad AliExpress.

Mi sono dimenticato di dire che ovviamente le ram a 7200 costano un fracasso di più rispetto alle 6000 cl30 cioè lo sweet point di amd, risparmieresti altri 60/100 euro.

Quanto tutto quello che hai scritto purtroppo non ho minima idea e opinione, vengo da un thread in cui di è discusso parecchio e sono stato consigliato sia AMD che Intel da utenti diversi, e a un certo punto sono riuscito ad assistere finalmente a un dibattito dei medesimi utenti, nel senso, non piu loro verso di me ma stesso tra loro!

Quanto al prezzo, c'è davvero da fidarsi di aliexpress? Per quello che vende... e se qualcosa va storto a chi mi rivolgo?
Poi un altra roba perfavore ho visto che hai preso una 5060 scelta discutibile ma ok, é la versione da 16gb vero? Ti prego dimmi di si
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so, questi sono i fatti se qualcuno ha da ridire sui miei dati può scriverlo liberamente! Non nascondo nulla. Queste sono mie analisi, sta a te scegliere!

Per quanto riguarda l'acquisto da AliExpress puoi stare tranquillo ne sono stati acquistati a centinaia nei vari gruppi e mai nessuno ha ricevuto robe strane o roba danneggiata, se hai problemi basta che ti rivolgi al venditore e ti fa il reso, o ad AliExpress.

Mi sono dimenticato di dire che ovviamente le ram a 7200 costano un fracasso di più rispetto alle 6000 cl30 cioè lo sweet point di amd, risparmieresti altri 60/100 euro.
Riguardo la questione intel mi sono confrontato molto con @BAT nel thread in questione, ed ha smontato tutte le varie teorie contro Intel.
In tal caso potresti riaprire con lui un medesimo dibattito a cui sarei piu che felice di assistere!
Poi un altra roba perfavore ho visto che hai preso una 5060 scelta discutibile ma ok, é la versione da 16gb vero? Ti prego dimmi di si
Non credo esista nemmeno la versione da 16gb della 5060.
L'unica alternativa per scegliere una GPU di ultima generazione era andare su una 9060 xt 16gb ma per 400€.
Essendo 329€ già troppi per una GPU dato l'utilizzo che ne faccio del PC, non ho avuto dubbi sulla scelta di questo componente.
L'unico dubbio piu grosso, molto molto grosso, l'ho avuto solo sulla scelta del CPU.
 
Riguardo la questione intel mi sono confrontato molto con @BAT nel thread in questione, ed ha smontato tutte le varie teorie contro Intel.
In tal caso potresti riaprire con lui un medesimo dibattito a cui sarei piu che felice di assistere!

Non credo esista nemmeno la versione da 16gb della 5060.
L'unica alternativa per scegliere una GPU di ultima generazione era andare su una 9060 xt 16gb ma per 400€.
Essendo 329€ già troppi per una GPU dato l'utilizzo che ne faccio del PC, non ho avuto dubbi sulla scelta di questo componente.
L'unico dubbio piu grosso, molto molto grosso, l'ho avuto solo sulla scelta del CPU.
Se vai di cpu AMD risparmi sia sulla mobo e sia sulle RAM di un bel po' quindi riesci a spendere qualcosa in più per non prendere quell'aborto da 8gb, per la questione del treadh io lavoro e non vedo tutto, fai come vuoi io ti ho detto i pregi e i difetti sta a te scegliere
 
Ma veniamo al succo tu stai acquistando RAM a 6000mhz con quelle non ci fai niente con l'intel va molto di meno con queste RAM per cercare di raggiungere AMD (non é possibile comunque) devi avere delle RAM a 7200 (inutili).
Ti ringrazio per le risposte in ogni caso.
Solo su questo punto credo di poter replicare anche io stesso, da ark intel pare che la freq massima supportata dal mio intel sarebbe 6400 volendo.
Inoltre ho letto che frequenze così alte a 7200 generano non pochi problemi legati a bios, mobo etc, nel senso che c'è ad oggi poca compatibilità.
Per il resto spero di non dover rendere tutti i componenti e cambiare build, in quanto sarei pronto a procedere all'assemblaggio.
 
@antonio07
quando posti vedi di usare un linguaggio meno da bulletto di quartiere grazie, questa non è casa tua, è un forum pubblico

Ti ho già detto che praticamente in tutti gli ambiti il 9900x fa il culo quadrato all'intel
forse lo fa nella tua testa, non nella realtà
il Core Ultra 265K con BIOS stock e largamente immaturo (appena uscito!) sopravanzava l'AMD 9900X in tutti i test eccetto che nella decompressione dei file .zip, il che è tutto dire; questo è confermato dai test di tutte le testate tecniche on-line, non dalla fantomatica testata pro-Intel;
i numerosi affinamenti di BIOS e microcode hanno portato incrementi significativi sia in single che (soprattutto) in multicore dove ci sono stati incrementi a 2 cifre in più di una occasione; l'unica CPU AMD che lo batte è il 9950X
la critica forte e giusta è, che quando sono usciti, costavano veramente troppo, stavano sempre tra i 450-490 euro
OGGI sta a 300 venduto e spedito da Amazon, 289€ se si è clienti Prime;
per quanto riguarda le RAM, tutti i test hanno evidenziato che salire in frequenza in maniera spropositata (7200-7600-8000 MT/s e oltre) NON PORTA vantaggli significativi, perché l'incremento di prestazioni è abbastanza piccolo se rapportato al prezzo anche doppio dei kit di RAM;
lo sweet spot rimangono i 6400 MT/s (normalmente CL32, esistono kit con meno latenza ma costano tanto); tra 6400 MT/s CL32 e 6000 MT/s CL30 la differenza di prestazioni è praticamente nulla.

Gli E-core non sono fake manco per un cavolo, dopo che hanno finalmente patchato Windows 11 (è il sistema operativo da adottare, in alternativa le distribuzioni Linux moderne), ad essi vengono associati i compiti che non coinvolgono la necessità di alte prestazioni, mentre i P-Core si fanno un sonno aspettando che li chiamino in causa per le cose veramente serie.
Tra l'altro per le macchine virtuali sono solo un vantaggio, dato che notoriamente le applicazioni in secondo piano vengono schedulate come meno bisognose di prestazioni: se ne fa molte tipicamente una sola sarà in primo piano.
Infine, gli Intel hanno delle unità NPU con compiti di intelligenza artificiale che sono del tutto assenti sugli AMD; di queste unità ne beneficiano tutte le applicazioni che si giovano dei calcoli IA, e sono sempre di più (una di queste è la suite Adobe, che da sempre ha prestazioni più elevate con CPU Intel)

Riguardo le schede madri mi pare un po' troppo da fanboy paragonare una scheda di fascia alta Intel Z890 con una di fascia media AMD B850, quando il paragone sarebbe da fare con le X870 e X870E il cui costo è almeno pari a quelle Intel.
Se poi uno vuole risparmiare può prendere un mobo con chipset Intel B860 il cui unico limite è che non permette l'overclock della CPU, cosa peraltro inutile. Il costo piattaforma è lo stesso.
L'autore del post ha intenzione di tenere il PC per molti anni, non di fare un upgrade all'anno, per cui della fantomatica "longevità" della piattaforma se ne può tranquillamente strafregare, visto che per quando vorrà cambiarlo si saranno susseguite come minimo 5-7 generazioni di microprocessori

@Michelino77
se ben ricordo, quando inizialmente avevi richiesto una build ti proposi proprio un AMD 9900X, ma erano passsati molti mesi senza comprarla e poi avevi chiesto conferma; sempre se non ricordo male, fui ancora io a suggerirti che con il taglio brutale di prezzo che hanno avuto gli Intel Ultra, il 265K è semplicemente un best buy.
Il motivo è molto semplice: ho seguito da vicino tutte le news, i benchmark e gli update BIOS delle CPU Intel che, da quando sono uscite, sono migliorati costantemente e in modo significativo.
Solo chi gioca, se vuole il massimo delle prestazioni, deve andare su un Ryzen 9800X3D oppure, se vuole spendere poco, sul Ryzen 9600X (l'Intel Ultra 245K non è competitivo, né per il prezzo eccessivo, né per le prestazioni sottotono in gaming rispetto perfino ai precedenti generazione 14)
 
@Michelino77
se ben ricordo, quando inizialmente avevi richiesto una build ti proposi proprio un AMD 9900X, ma erano passsati molti mesi e avevi chiesto conferma; sempre se non ricordo male, fui ancora io a suggerirti che con il taglio brutale di prezzo che hanno avuto gli Intel Ultra, il 265K è semplicemente un best buy.
Il motivo è molto semplice: ho seguito da vicino tutte le news, i benchmark e gli update BIOS delle CPU Intel che, da quando sono uscite, sono migliorati costantemente e in modo significativo.
Solo chi gioca, se vuole il massimo delle prestazioni, deve andare su un Ryzen 9800X3D oppure, se vuole spendere poco, sul Ryzen 9600X (l'Intel Ultra 245K non è competitivo, né per il prezzo eccessivo, né per le prestazioni sottotono in gaming rispetto perfino ai precedenti generazione 14)
Ciao, grazie dell'ampia spiegazione, che mi ha rassicurato.
Esatto inizialmente l'orientamento era verso un Ryzen 9 9900X e si, il prezzo attuale di quell'intel, che ho acquistato, è inferiore/pari anche a un Ryzen 7.
Quanto alle RAM confermo di aver preso le CMK64GX5M2B6000Z30 in quanto fu l'unico componente che acquistai nell'immediato, quindi sono delle 6000 CL30 ma mi sembra di aver capito che vanno benissimo anche queste.

Non mi rimane che buildare a questo punto.
Monto i componenti piccoli sulla MOBO come RAM, SSD, CPU e poi la inserisco nel case e da li procedo con AIO, GPU e PSU?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top