Monitor nuovo - KTC Miniled M27T6?

Pubblicità
Ciao! Io ho comprato il suddetto monitor una ventina di giorni fa e mi trovo bene! L'ho pagato 265 su amazon (c'era un doppio sconto) e come rapport qualità prezzo è super!
I colori sono ottimi, magari non perfetti e ho dovuto calibrarli un attimo, ma sono ottimi.
Tra l'altro ho accanto un BenQ EX2710Q Nano IPS che vorrò vendere e la differenza in termini di HDR e di bleeding è notevole. Attualmente per il prezzo è stato un affare


Visualizza allegato 495902Visualizza allegato 495903
Oh bene. Sicuro sia proprio il t6 si? Bè si rispetto a un ips mi aspetto dal giorno alla notte certo :) immagino la luminosità in hdr! qualche problema attivando vrr+local dimming+hdr per caso?
 
Oh bene. Sicuro sia proprio il t6 si? Bè si rispetto a un ips mi aspetto dal giorno alla notte certo :) immagino la luminosità in hdr! qualche problema attivando vrr+local dimming+hdr per caso?
Certo che sì, direttamente dal mio amazon:
1752166506948.webp

Anche io avevo paura di local diming + hdr + vrr e li ho tenuti tutti e tre poco attivi insieme. Mi spiego: non ho notato problemi con tutti e tre attivi. Ora sto giocando a Crash 4 e ho HDR + Local Diming attivi e non ho attivo il freesync/gsync nel monitor nè nel gioco. Non noto tearing tuttavia. Dovrei fare altri test per dirti
 
Certo che sì, direttamente dal mio amazon:
Visualizza allegato 495904

Anche io avevo paura di local diming + hdr + vrr e li ho tenuti tutti e tre poco attivi insieme. Mi spiego: non ho notato problemi con tutti e tre attivi. Ora sto giocando a Crash 4 e ho HDR + Local Diming attivi e non ho attivo il freesync/gsync nel monitor nè nel gioco. Non noto tearing tuttavia. Dovrei fare altri test per dirti
perfetto. Si perchè evidentemente hai attivo il vsync e non ci sono problemi di cali di framerate ;)
Ottimo, ma li provo io direttamente, penso che non ci saranno problemi.
Ah sei quello di reddit ok ok :)))
 
perfetto. Si perchè evidentemente hai attivo il vsync e non ci sono problemi di cali di framerate ;)
Ottimo, ma li provo io direttamente, penso che non ci saranno problemi.
Ah sei quello di reddit ok ok :)))
So famoso 😂 si, sto rispondendo giusto ora anche su reddit. Penso di essere il primo acquirente del mondo di questo monitor. Ti lascio una foto fatta ora in HDR attivo su entrambi. Ho attivato anche il vrr
 

Allegati

  • IMG_20250710_190738.webp
    IMG_20250710_190738.webp
    199.8 KB · Visualizzazioni: 8
Be oddio è un forum... Se nom chiedo qui magari a qualcuno che lo ha provato dove chiedere? No, gli ips non li considero minimamente.

Lunedì mi arriva vi aggiorno!
Fai benissimo a chiedere

Io ho testato diversi monitor e il mini led ti assicuro che vale la pena, specie se lo prendi ad un ottimo prezzo come il pannello che hai preso.
L'unica pecca dei mini led come avrai avuto modo di leggere dalle mie impressioni sono quelle che ti ho detto
Angoli di visuale un pò scarsi
poca "precisione" rispetto ad un oled quando ci sono in mezzo parecchie zone scure e chiare per via della gestione del local dimming

In compenso hai un HDR davvero ottimo che in alcuni frangenti supera anche l'OLED (dipende dalle scene)
II contrasti con la tecnologia VA sono buonissimi, con neri molto profondi e un bel contrasto che rispetto all'IPS è il giorno e la notte

Quindi secondo me è un bell'acquisto
 
Fai benissimo a chiedere

Io ho testato diversi monitor e il mini led ti assicuro che vale la pena, specie se lo prendi ad un ottimo prezzo come il pannello che hai preso.
L'unica pecca dei mini led come avrai avuto modo di leggere dalle mie impressioni sono quelle che ti ho detto
Angoli di visuale un pò scarsi
poca "precisione" rispetto ad un oled quando ci sono in mezzo parecchie zone scure e chiare per via della gestione del local dimming

In compenso hai un HDR davvero ottimo che in alcuni frangenti supera anche l'OLED (dipende dalle scene)
II contrasti con la tecnologia VA sono buonissimi, con neri molto profondi e un bel contrasto che rispetto all'IPS è il giorno e la notte

Quindi secondo me è un bell'acquisto
Vero! anche io notato che guardandolo molto lateralmente i colori cambiano. Però parliamo di un monitor, non di una tv, quindi non ne vedo il problema se si suppone che uno lo usi sempre frontalmente
 
Vero! anche io notato che guardandolo molto lateralmente i colori cambiano. Però parliamo di un monitor, non di una tv, quindi non ne vedo il problema se si suppone che uno lo usi sempre frontalmente

Infatti non è un problema grave per un monitor ma è giusto farlo presente.
Visto che hai il pannello sarebbe bello se riesci a fare un test UFO per il ghosting

Ultimamente i VA moderni ne hanno poco e nulla, ma i tempi di risposta sono sempre un incognita in un pannello VA potrebbero risultare alti in alcuni frangenti e dare difetti come black smearing e ghosting
Non stoi dicendo che il KTC lo abbia ma sarebbe interessante fare un test solo che non è facilissimo farlo correttamente
 
So famoso 😂 si, sto rispondendo giusto ora anche su reddit. Penso di essere il primo acquirente del mondo di questo monitor. Ti lascio una foto fatta ora in HDR attivo su entrambi. Ho attivato anche il vrr
ahah esatto! Io reddit non lo seguo, mediamente solo fregnacce, però ogni tanto..! Si è un monitor uscito da molto poco tempo (credo un mesetto o giù di li) siamo i primi! Le foto fantastico grazie. Lasciano un pò il tempo nel senso che capisco sia difficile. Rispetto au n ips comunque si mi aspetto un mondo diverso. Curioso di provare la luminosità e il blooming. Se non hai attivo il freesync, senza vsync non puoi non avere tearing perchè il framerate balla sopra o sotto la frequenza di refresh del monitor...

normale l'angolo di visione, ma anche gli ips sono schifosi in tal senso, tutti quelli provati sono penosi non so come si faccia a dire che sono ok....ma un monitor lo guardi davanti...

Sulle RTX 5000 con il MFG non si dovrebbe attivare ho chiesto direttamente a Nvidia
tecnicamente è meglio si ma si parte da una base ovvero che sei nel range della frequenza del monitor e che tu abbia il freesync o gsync attivo

Infatti non è un problema grave per un monitor ma è giusto farlo presente.
Visto che hai il pannello sarebbe bello se riesci a fare un test UFO per il ghosting

Ultimamente i VA moderni ne hanno poco e nulla, ma i tempi di risposta sono sempre un incognita in un pannello VA potrebbero risultare alti in alcuni frangenti e dare difetti come black smearing e ghosting
Non stoi dicendo che il KTC lo abbia ma sarebbe interessante fare un test solo che non è facilissimo farlo correttamente
lo smearing co n questi hva è inesistente ormai, siamo a livelli di ips. Te lo dice uno che venendo dai catodici lo vede istantaneamente. Partiamo dal presupposto che quel motion non lo avrai mai eh...(dei crt)...però lo vedo subito l osmearing e oggi come oggi siamo su livelli assolutamente ottimi
 
Sulle RTX 5000 con il MFG non si dovrebbe attivare ho chiesto direttamente a Nvidia
Tranquillo ho un 1070 😂😂

lo smearing co n questi hva è inesistente ormai, siamo a livelli di ips. Te lo dice uno che venendo dai catodici lo vede istantaneamente. Partiamo dal presupposto che quel motion non lo avrai mai eh...(dei crt)...però lo vedo subito l osmearing e oggi come oggi siamo su livelli assolutamente ottimi
Tieni conto che ho un Honor come telefono e le foto hanno peggiorato la resa, dal vivo sono diversi e vale ciò che ho detto prima
 
tecnicamente è meglio si ma si parte da una base ovvero che sei nel range della frequenza del monitor e che tu abbia il freesync o gsync attivo

C'è saa uan discussione in un altro 3d ed allora per togliermi ogni dubbio abbiamo chiesto direttamente a loro

Di fatto quando si attiva il MFG sulle 5000 nel gioco il vsync viene proprio disabilitato, ci siamo chiesti il perchè di questa scelta e la risposta è stata questa

Te la metto integrale:
Buongiorno,

La ringrazio per aver raggiunto il servizio di supporto di NVIDIA
Il mio nome è Ledjon e farò del mio meglio per aiutarla.

Capisco le sue domande e le fornirò una risposta basata sulle informazioni che possiedo.

La confermo che è previsto che la tecnologia di Frame Generation di NVIDIA attivi automaticamente NVIDIA Reflex (per minimizzare la latenza) e disattivi il V-Sync dalle impostazioni interne del gioco (per evitare comportamenti anomali); se si vuole comunque usare il V‑Sync, si può forzare il suo utilizzo dal Pannello di Controllo NVIDIA.

Il V-Sync viene disabilitato perché non è compatibile con il sistema di generazione asincrona dei frame e con la gestione della latenza offerta da Reflex.
Abilitare il V-Sync dal Panello di Controllo NVIDIA è un opzione ma lo si fa a scapito della tecnologia MFG, se si da priorità alla riduzione dello screen tearing.

La configurazione ottimale è quella in cui vengono mantenuti attivi MFG, Reflex e G-Sync mentre viene allo stesso tempo impostato un limite massimo di FPS ad un valore leggermente inferiore rispetto alla frequenza di aggiornamento massima del monitor.
Si può in questo modo ridurre il carico sulla GPU con il MFG, ottenere una latenza minima grazie a Reflex ed una riduzione del tearing grazie al G-Sync il quale è attivo finché gli FPS generati non superano la frequenza massima del monitor.

Forzare l'attivazione di V-Sync tramite il Panello di Controllo NVIDIA e lasciare gli FPS non limitati è una configurazione non-ottimale che può presentare anomalie nella qualità della sessione di gioco - per tale motivo i videogiochi hanno il V-Sync disabilitato di default, perché V-Sync non è compatibile con MFG e Reflex.

Spero che queste informazioni le siano utili e rispettino le sue aspettative.
La prego di non esitare a contattarci per qualsiasi sua ulteriore necessità.

Le auguro una buona giornata ed una buona settimana.

P.S. Nelle prossime 48 ore, nel suo indirizzo di posta elettronica, riceverà un sondaggio nel quale potrà valutare la nostra interazione ed il supporto ricevuto nel suo complesso. Fornire questo riscontro le richiederà solo 1 minuto e sarà da parte nostra molto apprezzato!

Cordiali saluti,

Ledjon

Capisco però anche che se inizi a superare la freq di aggiornamento del pannello iniziano le rogne e con il MFG è facile farlo, per questo loro consigliano di mettere un cap ma senza l'uso della sincronia verticale che può essere forzata da driver, ma che in ogni modo viene "sconsigliata"

Certo se poi prendi un pannello a 360hz si risolve tutto 😆
 
C'è saa uan discussione in un altro 3d ed allora per togliermi ogni dubbio abbiamo chiesto direttamente a loro

Di fatto quando si attiva il MFG sulle 5000 nel gioco il vsync viene proprio disabilitato, ci siamo chiesti il perchè di questa scelta e la risposta è stata questa

Te la metto integrale:


Capisco però anche che se inizi a superare la freq di aggiornamento del pannello iniziano le rogne e con il MFG è facile farlo, per questo loro consigliano di mettere un cap ma senza l'uso della sincronia verticale che può essere forzata da driver, ma che in ogni modo viene "sconsigliata"

Certo se poi prendi un pannello a 360hz si risolve tutto 😆
Interessante, non lo sapevo
 
Allora con il freesync attivo (VRR che dir si voglia) basta che tu stia nella frequenza corretta ovvoer 45hz-180hz per dire. Con la frame gen (la multi frame non la considero perchè è una trovata ridicola senza senso con il lag che immette) meglio mettere un cap specifico piuttosto che il vsync concordo. Ma non è detto sia corretto...ci sono giochi in cui la frame gen con u ncap stuttera e con il vsync va perfetto...vedi robocop rogue per dire. Tendenzialmente io ciò che preferisco fare comunque è cap specifico tramite riva tuner e vsync off. Ma sempre con freesync attivo altrimenti hai sempre tearing

Eccoci, KTC M27T6 arrivato :) ho fatto anche un piccola review sul mio canale yiutube. Rispetto al va di prima da una galassia all'altra in tutto, non ci sono 150 euro di differenza mai devo dire. Leggero bloom solo in cirocostanze veramente specifiche e particolari. Tra questo e un oled oggi con differenza anche di prezzo comprerei questo comunque. C'è troppa differenza di luminosità che ho dovuto abbassare anche con local dimming su high) onestamente e la chiarezza a desktop anche senza contare il dimming su absl (non cambio il mio BX proprio per questo perchè si può disattivare altrimenti non lo avrei mai tenuto) e sui qd oled c'è ancora troppa problematica del violaceo con luce di giorno. Senza contare burn in e quant'altro. Colori splendidi e angolo di visione enormemente migliorato rispetto a prima.
 
Eccoci, KTC M27T6 arrivato :) ho fatto anche un piccola review sul mio canale yiutube. Rispetto al va di prima da una galassia all'altra in tutto, non ci sono 150 euro di differenza mai devo dire. Leggero bloom solo in cirocostanze veramente specifiche e particolari. Tra questo e un oled oggi con differenza anche di prezzo comprerei questo comunque. C'è troppa differenza di luminosità che ho dovuto abbassare anche con local dimming su high) onestamente e la chiarezza a desktop anche senza contare il dimming su absl (non cambio il mio BX proprio per questo perchè si può disattivare altrimenti non lo avrei mai tenuto) e sui qd oled c'è ancora troppa problematica del violaceo con luce di giorno. Senza contare burn in e quant'altro. Colori splendidi e angolo di visione enormemente migliorato rispetto a prima.

Link?
Sta a 265€ adesso e sono molto tentato di prenderlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top