DOMANDA Mini PC ufficio

Pubblicità
Ciao, mi è arrivato il pc, ma ho un problema: collegandolo con il cavo hdmi incluso nel monitor mi fa selezionare fino a 100hz, ma lo schermo rimane nero per un po' e poi torna a 60hz. Provando a cambiare cavo hdmi con quello incluso nel pc funziona ma posso selezionare sempre fino a 100hz, come mai? Il mio monitor arriva a 180hz. Devo comprare un altro cavo? O forse il mio monitor non supporta alti refresh con hdmi?
Ho provato poi ad usare il cavo displayport incluso nel monitor e con quello posso selezionare i refresh più alti, ma mi sembra che lo schermo diventi un po' più fastidioso per gli occhi.

Edit: scusate ho letto solo adesso nel manuale del monitor che effetivamente posso usare sopra i 100hz solo con displayport, può andare bene il cavo in dotazione o meglio che ne compro un altro?
 
Ultima modifica:
Alla fine ho preferito l'UM870 è più aggiornato e prestante, comunque lo stesso problema me lo dava sul fisso che ha una gtx 970 quindi penso sia questione di cavo? Adesso sto utilizzando il displayport incluso nel monitor e calibrando contrasto e luminosità sembra andare meglio... invece per quanto riguarda windows posso tenere questo di fabbrica o meglio formattare?
 
condividere cioè le tue impressioni sul prodotto...


Tecnicamente (cioè a livello costruttivo) credo siano impeccabili mentre ho forti dubbi in merito al loro supporto_BIOS nel tempo 🥺 (il che vuol dire, x esempio, che non si prendono la briga di aggiornare periodicamente l'AGESA alle revisoni più recenti lasciando in pratica il miniPC vulnerabile a tanti rischi etc)..
 
ma ripeto, sopra i 500€ i mini pc non hanno senso, si va per un mac mini, che è un pc desktop o un pc desktop windows da 600€
Quindi quei mini PC a 1.000 e passa euro sono un mezza fregatura? A vedere/leggere le recensioni sembrano dei piccoli bolidi...
Avendo un budget 800/1000 euro molto meglio un desktop, magari Mini-ITX?
 
Quindi quei mini PC a 1.000 e passa euro sono un mezza fregatura? A vedere/leggere le recensioni sembrano dei piccoli bolidi...
sono una fregatura le recensioni che li esaltano come super pc, il vantaggio dei mini pc e che prendono una fascia ormai morta sui pc desktop, quella bassa, dove prima tiravi su pc per ufficio per 300-400€ con un i3 o ryzen 3, io stesso ho un mini pc che mi fa da serverino casalingo, con varie virtual machine, container e NAS
Avendo un budget 800/1000 euro molto meglio un desktop, magari Mini-ITX?
con 1000€ ci fai un pc per giocare o editare, che include anche una gpu dedicata

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€217.42 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright RK120 SE 66.17 CFM CPU Cooler (€35.00)
Motherboard: MSI PRO B650M-P Micro ATX AM5 Motherboard (€133.49 @ Amazon Italia)
Memory: TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€97.59 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€87.25 @ Amazon Italia)
Video Card: Gigabyte WINDFORCE OC GeForce RTX 4060 8 GB Video Card (€318.99 @ Amazon Italia)
Case: Lian Li A3-mATX MicroATX Mini Tower Case (€80.76 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution III 650 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€91.00)
Total: €1061.50

questa è una build micro ATX, il case è il più piccolo in quel formato (tra le recensioni c'è qualche foto), se togli la 4060, va a costare quanto un mini pc, con prestazioni superiori e un aggiornabilità totale
 
sono una fregatura le recensioni che li esaltano come super pc, il vantaggio dei mini pc e che prendono una fascia ormai morta sui pc desktop, quella bassa, dove prima tiravi su pc per ufficio per 300-400€ con un i3 o ryzen 3, io stesso ho un mini pc che mi fa da serverino casalingo, con varie virtual machine, container e NAS

con 1000€ ci fai un pc per giocare o editare, che include anche una gpu dedicata

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€217.42 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright RK120 SE 66.17 CFM CPU Cooler (€35.00)
Motherboard: MSI PRO B650M-P Micro ATX AM5 Motherboard (€133.49 @ Amazon Italia)
Memory: TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€97.59 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€87.25 @ Amazon Italia)
Video Card: Gigabyte WINDFORCE OC GeForce RTX 4060 8 GB Video Card (€318.99 @ Amazon Italia)
Case: Lian Li A3-mATX MicroATX Mini Tower Case (€80.76 @ Amazon Italia)
Power Supply: Enermax Revolution III 650 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€91.00)
Total: €1061.50

questa è una build micro ATX, il case è il più piccolo in quel formato (tra le recensioni c'è qualche foto), se togli la 4060, va a costare quanto un mini pc, con prestazioni superiori e un aggiornabilità totale
Grazie per la build, volendo ci sta tutto in questo case: Kolink ROCKET COMPLEX Aluminium Mini ITX?

GEKL_102_12.jpg


Una cosa che mi premeva è la silenziosità e velocità di boot - i vari fast boot, ultra fast boot dipendono dalla cpu o dalla mobo?
In caso una scheda video AMD simile alla 4060?
Grazie
 
Grazie per la build, volendo ci sta tutto in questo case: Kolink ROCKET COMPLEX Aluminium Mini ITX?

GEKL_102_12.jpg


Una cosa che mi premeva è la silenziosità e velocità di boot - i vari fast boot, ultra fast boot dipendono dalla cpu o dalla mobo?
In caso una scheda video AMD simile alla 4060?
Grazie
la build che ti ho fatto è micro ATX, quindi non compatibile con case ITX, ma se guardi le misure, i due case hanno dimensioni simili, solo che il kolink si sviluppa in verticale
gpu AMD c'è la 7600, ma dipende per cosa ti serve il pc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top