Migliori processori AM4

Pubblicità
Mi guardavo qualche video per capire l'entità dell'upgrade, tipo questo:


Essendo il video un benchmark in full hd mi aspettavo molta più differenza. Magari non sono giochi che mettono in risalto la cpu.

Vedevo i confronti tra vari hardware anche sul sito "Versus", ma credo sia troppo approssimativo. Voi dove controllate?

Il 5800x3d potrebbe essere troppo costoso attualmente, se non dovesse più scendere che altra opzione c'è? 5700x?
Allora facciamo una considerazione a 360 gradi. Mi pare di capire che tu hai una rx6650xt che è una scheda che sul 1440p già sta al limite (nei titoli nuovi, viaggia sui dettagli medi a quella risoluzione). Ora se mantieni quella scheda cambiare cpu è pressoché inutile, l'unica differenza reale l'avresti nei giochi competitivi dove (nel video che hai postato puoi anche notarlo in verità) hai una stabilità del framerate notevolmente migliore (con stabilità si intende che ad esempio se guardi su fortnite, tanto per fare un esempio, noterai che il frame rate minimo ed l'1% sono molto più alti con il 5800x3d). Se intendi cambiare scheda la questione può cambiare, il punto è che per cambiare scheda, devi prenderne una che ti fa fare una salto valido... quindi minimo 7800xt per amd e rtx 4070 per nvidia. Se dovessi decidere di fare questo salto in futuro, l'upgrade del processore diventa molto più sensato. Il punto è che se spendi 500+€ di gpu ha senso affiancargli quanto di meglio il socket am4 ha da offrire, ovvero il 5800x3d, questo perchè quella è una cpu che ad oggi è praticamente una delle migliori cpu che si possono avere in ambito gaming. Prendere un 5700x ti da qualcosina in più della tua cpu di sicuro, però stai comunque lontano dalle prestazioni potenziali del 5800x3d e mi pare inutile cambiare cpu e poi magari un anno dopo cambiare di nuovo tutto. Io al posto tuo ragionerei così, al momento terrei tutto esattamente com'è. In futuro se cambi gpu allora metti in conto anche la cpu (dopo tutto se prevedi di aggiornare la gpu tra un anno ha senso anche pensare di cambiare direttamente piattaforma quando sarà ora). Infine da notare che ci sono dei rumor che parlano dell'arrivo di un potenziale 5700x3d. Se questa cpu dovesse esistere ed arrivare sul mercato, potrebbe essere presa in considerazione, soprattutto per via del prezzo che sicuramente risulterebbe minore.
 
Mi guardavo qualche video per capire l'entità dell'upgrade, tipo questo:


Essendo il video un benchmark in full hd mi aspettavo molta più differenza. Magari non sono giochi che mettono in risalto la cpu.

Vedevo i confronti tra vari hardware anche sul sito "Versus", ma credo sia troppo approssimativo. Voi dove controllate?

Il 5800x3d potrebbe essere troppo costoso attualmente, se non dovesse più scendere che altra opzione c'è? 5700x?
Le uniche opzioni che non ti fanno buttare soldi sono 3 tieni il 5600G, cambi con il 5800X3D o passi ad AM5. Ma scusami devi per forza farlo questo upgrade? Stai cercando di convincerti con il 5700X solo per risparmiare sul 5800X3D quando in realtà stai solo buttando soldi. L'unica differenza notevole sulla tua piattaforma è il 5800X3D stop. Non vuoi spenderci 330€? Prezzo che comunque ritengo idoneo per la cpu che è, allora non fare nulla, non devi per forza buttare soldi!😅 Risparmia ora i soldi che andresti a spendere con questo upgrade e passa direttamente alla nuova piattaforma AM5 che ti garantirà una bella longevità.
 
Allora facciamo una considerazione a 360 gradi. Mi pare di capire che tu hai una rx6650xt che è una scheda che sul 1440p già sta al limite (nei titoli nuovi, viaggia sui dettagli medi a quella risoluzione). Ora se mantieni quella scheda cambiare cpu è pressoché inutile, l'unica differenza reale l'avresti nei giochi competitivi dove (nel video che hai postato puoi anche notarlo in verità) hai una stabilità del framerate notevolmente migliore (con stabilità si intende che ad esempio se guardi su fortnite, tanto per fare un esempio, noterai che il frame rate minimo ed l'1% sono molto più alti con il 5800x3d). Se intendi cambiare scheda la questione può cambiare, il punto è che per cambiare scheda, devi prenderne una che ti fa fare una salto valido... quindi minimo 7800xt per amd e rtx 4070 per nvidia. Se dovessi decidere di fare questo salto in futuro, l'upgrade del processore diventa molto più sensato. Il punto è che se spendi 500+€ di gpu ha senso affiancargli quanto di meglio il socket am4 ha da offrire, ovvero il 5800x3d, questo perchè quella è una cpu che ad oggi è praticamente una delle migliori cpu che si possono avere in ambito gaming. Prendere un 5700x ti da qualcosina in più della tua cpu di sicuro, però stai comunque lontano dalle prestazioni potenziali del 5800x3d e mi pare inutile cambiare cpu e poi magari un anno dopo cambiare di nuovo tutto. Io al posto tuo ragionerei così, al momento terrei tutto esattamente com'è. In futuro se cambi gpu allora metti in conto anche la cpu (dopo tutto se prevedi di aggiornare la gpu tra un anno ha senso anche pensare di cambiare direttamente piattaforma quando sarà ora). Infine da notare che ci sono dei rumor che parlano dell'arrivo di un potenziale 5700x3d. Se questa cpu dovesse esistere ed arrivare sul mercato, potrebbe essere presa in considerazione, soprattutto per via del prezzo che sicuramente risulterebbe minore.
Le uniche opzioni che non ti fanno buttare soldi sono 3 tieni il 5600G, cambi con il 5800X3D o passi ad AM5. Ma scusami devi per forza farlo questo upgrade? Stai cercando di convincerti con il 5700X solo per risparmiare sul 5800X3D quando in realtà stai solo buttando soldi. L'unica differenza notevole sulla tua piattaforma è il 5800X3D stop. Non vuoi spenderci 330€? Prezzo che comunque ritengo idoneo per la cpu che è, allora non fare nulla, non devi per forza buttare soldi!😅 Risparmia ora i soldi che andresti a spendere con questo upgrade e passa direttamente alla nuova piattaforma AM5 che ti garantirà una bella longevità.
Vi ringrazio per i consigli articolati e ben spiegati!
Questo upgrade non devo farlo per forza, il pc l'ho creato 2 anni fa e l'ho pagato 220 euro il 5600G. Ora mi è stato detto che la cpu ad oggi è la parte carente della configurazione (in firma), dopo aver preso la vga a 150 euro mi volevo informare per tenere gli occhi aperti su qualche altro affare. Se mi dite cosi per ora lascio tutto il mondo come sta. Neanche la ram tocchereste?
 
Vi ringrazio per i consigli articolati e ben spiegati!
Questo upgrade non devo farlo per forza, il pc l'ho creato 2 anni fa e l'ho pagato 220 euro il 5600G. Ora mi è stato detto che la cpu ad oggi è la parte carente della configurazione (in firma), dopo aver preso la vga a 150 euro mi volevo informare per tenere gli occhi aperti su qualche altro affare. Se mi dite cosi per ora lascio tutto il mondo come sta. Neanche la ram tocchereste?
Sulla ram ti direi di passare ai 32gb, però dipende sempre dall'eventuale potenziale upgrade futuro. Se pensi di conservare quella piattaforma ancora per qualche anno allora l'investimento vale la spesa, perchè oggi i titoli iniziano a saturare i 16gb e questo in generale fa del male anche all'ssd che così fa un botto di scritture e riduce la sua vita. Mentre se hai intenzione prossimamente di cambiare piattaforma, allora ti dico di "resistere" un pò ed attendere di cambiare, perchè ormai le ram sono ddr5, quindi quelle che acquisti oggi saranno inutili domani.
 
passare ad un 5800x3d è un opinione sicuramente sensata

Per il gioco è sicuramente il processore migliore sulla piattaforma AM4 grazie alla cache aggiuntiva che in alcuni casi fa la differenza

Se vale la pena o meno dipende da te e da quello che cerchi, nel visoe che hai postato però non vengono analizzati giochi recenti dove in alcuni casi la cache fa molta differenza, specialmente i giochi usciti nell'ultimo anno e mezzo / due anni, o almeno alcuni di essi hanno un peso usl processore "importante"

Parliamo ad esmepio di BG3, Assetto da corsa, Hitman, Spiderman, Far cry 6, Flight Simulator ecc

Confermo che dovresti anche pesare ad un upgrade della ram nel caso

MA processore + RAM inizia ad esssere una spesa, potrebbe valer la pena aspettare e passare direttamente ad AM5 se il budget te lo permette

il salto da 5600g a 5800x3d è indubbiamente grande con una scheda grafica coem la 6650xt però non è eccessivo in quanto la scheda non è proprio potentissima
 
Allora in ordine di potenza e a seconda di quello che devi fare.

Se giochi solamente a rislouzione FHD il 5800X3d e' il top che puoi mettere
Se invece utilizzi il PC anche per altro (grafica, montaggi video etc.) il TOP e' il 5800X
Se invece vuoi andare sul risparmio prendi un 5700X

Quello che fa anche differenza sono le RAM che hai, con CPU 5xxx devi avere almeno le 3600 o 3800 con CL bassi.

Se invece vorrai cambiare risoluzione e giocare in 2k o 4k tieniti l'attuale CPU e spendi su GPU e MONITOR.
 
Allora in ordine di potenza e a seconda di quello che devi fare.

Se giochi solamente a rislouzione FHD il 5800X3d e' il top che puoi mettere
Se invece utilizzi il PC anche per altro (grafica, montaggi video etc.) il TOP e' il 5800X
Se invece vuoi andare sul risparmio prendi un 5700X

Quello che fa anche differenza sono le RAM che hai, con CPU 5xxx devi avere almeno le 3600 o 3800 con CL bassi.

Se invece vorrai cambiare risoluzione e giocare in 2k o 4k tieniti l'attuale CPU e spendi su GPU e MONITOR.
Non diamo indicazioni fuorvianti suvvia l'utente ha un 5600G e su AM4 ha senso passare solo al 5800X3D, se fa produttività cosa che ha gia specificato non fare di certo non si sarebbe preso un 5600G. 5800X 5700X non hanno nessun senso se non per chi viene da un Ryzen 1000/2000/3000 e vuole upgradare per produttività con poco senza cambiare tutta la piattaforma.
Vi ringrazio per i consigli articolati e ben spiegati!
Questo upgrade non devo farlo per forza, il pc l'ho creato 2 anni fa e l'ho pagato 220 euro il 5600G. Ora mi è stato detto che la cpu ad oggi è la parte carente della configurazione (in firma), dopo aver preso la vga a 150 euro mi volevo informare per tenere gli occhi aperti su qualche altro affare. Se mi dite cosi per ora lascio tutto il mondo come sta. Neanche la ram tocchereste?
Guarda per la ram ti dico di ascoltare il consiglio di Crime, a frequenze ci siamo ma 16GB iniziano a stare stretti, il problema sta che spendere troppi soldi ora su una piattaforma morta non è saggio. Il mio consiglio rimane quello di riuscire a temporeggiare per passare direttamente ad AM5, a meno che non hai grandi problemi, e la tua config attualmente non ne ha.
 
Non diamo indicazioni fuorvianti suvvia l'utente ha un 5600G e su AM4 ha senso passare solo al 5800X3D, se fa produttività cosa che ha gia specificato non fare di certo non si sarebbe preso un 5600G. 5800X 5700X non hanno nessun senso se non per chi viene da un Ryzen 1000/2000/3000 e vuole upgradare per produttività con poco senza cambiare tutta la piattaforma.

Guarda per la ram ti dico di ascoltare il consiglio di Crime, a frequenze ci siamo ma 16GB iniziano a stare stretti, il problema sta che spendere troppi soldi ora su una piattaforma morta non è saggio. Il mio consiglio rimane quello di riuscire a temporeggiare per passare direttamente ad AM5, a meno che non hai grandi problemi, e la tua config attualmente non ne ha.
Fuorviante di cosa scusa, hai letto quello che ho scritto oppure hai risposto a cazzum.
Se utilizzi applicazioni come CAD, Rendering, montaggio video QHD etc. il 5800x3d e' sconsigliatissimo dovresti prendere almeno un 5800X (tralasciando le cpu superiori perche' magari piu' costose) in base al budget.
Il 5700X l'ho messo come scelta Economica ma anche "antieconomica" essendo una CPU simile a quella che gia' ha anche se e' sempre un 8/16 VS 6/12

Comunque visto che l'obiettivo e' il 2k a questo puntop una scelta vale l'altra perche' mnentre il 5800X3D e' forte un FHD in 2k o 4k in pratica le CPU si pareggiano o la differenza e' irrisoria.
A questo punto direi come scritto in precedenza " Se invece vorrai cambiare risoluzione e giocare in 2k o 4k tieniti l'attuale CPU e spendi su GPU e MONITOR"

Perche' come tutti sappiamo piu' vai di risoluzioni spinte e meno serve la CPU al cospetto della GPU.
Dovessi spendere io ? Se l'opbiettivo e' 1440 incomincerei a cestinare la 6650 per una GPU piu' potente 6800XT, 6900XT o superiore (a seconda del budget) e poi partirei da li anche se la CPU (5600G) fara' da bottelneck ma in 2k ci giochi tranquillamente.
 
Ultima modifica:
Scusa Fuorviante di cosa scusa, hai letto quello che ho scritto oppure hai risposto a cazzum.
Se utilizzi applicazioni come CAD, Rendering, montaggio video QHD etc. il 5800x3d e' sconsigliatissimo dovresti prendere almeno un 5800X (tralasciando le cpu superiori perche' magari piu' costose) in base al budget.
Il 5700X l'ho messo come scelta Economica ma anche "antieconomica" essendo una CPU simile a quella che gia' ha anche se e' sempre un 8/16 VS 6/12
Quindi direi che se chi chiede consigli vuole solo una mera classifica senza tra l'altro specificare a che risoluzione gioca, dare consigli mirati e' difficile.
Veramente la risoluzione l’ha scritta, basta leggere i messaggi (nello specifico parliamo di 1440p). Detto ciò, non consiglierei mai il 5800x per nessun utilizzo. É una cpu del 2021, consuma tanto, scalda tanto ed alla fine offre giusto uno sputo di prestazioni in più del 5700x, quindi se non altro é preferibile quello se proprio devo prenderlo, anche per via del prezzo minore.
 
Modificato il post dopo aver riletto, anche se nel post precedente avevo dato indicazioni in merito.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Veramente la risoluzione l’ha scritta, basta leggere i messaggi (nello specifico parliamo di 1440p). Detto ciò, non consiglierei mai il 5800x per nessun utilizzo. É una cpu del 2021, consuma tanto, scalda tanto ed alla fine offre giusto uno sputo di prestazioni in più del 5700x, quindi se non altro é preferibile quello se proprio devo prenderlo, anche per via del prezzo minore.
Quindi se l'obiettivo e' il 1440 tu consiglieresti di spendere sul 5800x3d ? Tra l'X3D e l X ci ballano 100 euro di differenza se non qualcosa in piu'.
Poi c'e' da dire che non si conoscono le altri parti del PC, Alimentatore ? Il monitor e' gia' un 2k ? RAM ? Dissipatore ? etc. cose che potrebbero far lievitare il budget se l'obiettivo e' quello che dice di voler raggiungere. Quindi Continuo nel dire che se il 2k e' l'obiettivo la CPU e' l'ultima degli upgrade che deve fare, (parere personale sia ben inteso) poi ognuno decide come meglio e' spendere i propri soldi.
Per ultimo ti dico che anche il 5800X3d Non scherza in quanto a calore, ma come l X devi ottimizzare curve, PPT, EDC etc. per poterlo far rendere al massimo, ed avere un dissipatore capace di tenerlo fresco non e' un optional e' un obbligo e te lo dico da possessore del 5800X3d.
 
Ultima modifica:
Ogni messaggio mi aiuta a capirci qualcosa, amo questo forum, vi ringrazio =)

Modificato il post dopo aver riletto, anche se nel post precedente avevo dato indicazioni in merito.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Quindi se l'obiettivo e' il 1440 tu consiglieresti di spendere sul 5800x3d ? Tra l'X3D e l X ci ballano 100 euro di differenza se non qualcosa in piu'.
Poi c'e' da dire che non si conoscono le altri parti del PC, Alimentatore ? Il monitor e' gia' un 2k ? RAM ? Dissipatore ? etc. cose che potrebbero far lievitare il budget se l'obiettivo e' quello che dice di voler raggiungere. Quindi Continuo nel dire che se il 2k e' l'obiettivo la CPU e' l'ultima degli upgrade che deve fare, (parere personale sia ben inteso) poi ognuno decide come meglio e' spendere i propri soldi.
Per ultimo ti dico che anche il 5800X3d Non scherza in quanto a calore, ma come l X devi ottimizzare curve, PPT, EDC etc. per poterlo far rendere al massimo, ed avere un dissipatore capace di tenerlo fresco non e' un optional e' un obbligo e te lo dico da possessore del 5800X3d.
Le altre componenti del pc le puoi vedere premendo la freccia sotto il nickname, le ho inserite li per non scriverle in ogni post, più comodo!
 
Modificato il post dopo aver riletto, anche se nel post precedente avevo dato indicazioni in merito.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Quindi se l'obiettivo e' il 1440 tu consiglieresti di spendere sul 5800x3d ? Tra l'X3D e l X ci ballano 100 euro di differenza se non qualcosa in piu'.
Poi c'e' da dire che non si conoscono le altri parti del PC, Alimentatore ? Il monitor e' gia' un 2k ? RAM ? Dissipatore ? etc. cose che potrebbero far lievitare il budget se l'obiettivo e' quello che dice di voler raggiungere. Quindi Continuo nel dire che se il 2k e' l'obiettivo la CPU e' l'ultima degli upgrade che deve fare, (parere personale sia ben inteso) poi ognuno decide come meglio e' spendere i propri soldi.
Per ultimo ti dico che anche il 5800X3d Non scherza in quanto a calore, ma come l X devi ottimizzare curve, PPT, EDC etc. per poterlo far rendere al massimo, ed avere un dissipatore capace di tenerlo fresco non e' un optional e' un obbligo e te lo dico da possessore del 5800X3d.
In primis se rileggi i vari commenti io non ho consigliato di acquistare proprio nulla proprio perché per l’appunto quella cpu é inutile al momento con quella scheda video. Secondo se devo consigliare un 5800x, consiglio il 5700x che per l’appunto é molto più centrato (fermo restando che in questo caso risulta una spesa inutile considerando che l’utente ha ben chiarito che il pc lo utilizza solo per gaming. Infine il 5800x3d é infinitamente più gestibile del 5800x che é davvero fastidioso da gestire (tanto per capirci avevo più difficoltà a gestire quello quando lo avevo, che il 5950x che ho attualmente). Detto ciò, ogni consiglio e parere é utile, ma giustamente é il confronto a validare o meno un consiglio.
 
Ogni messaggio mi aiuta a capirci qualcosa, amo questo forum, vi ringrazio =)


Le altre componenti del pc le puoi vedere premendo la freccia sotto il nickname, le ho inserite li per non scriverle in ogni post, più comodo!
In pratica hai tutto e ti manca una GPU piu' corazzata.
Nell'ordine cambierei:
1 - GPU
2- CPU

Che budget pensi di impiegare ? Nuovo o usato ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
In primis se rileggi i vari commenti io non ho consigliato di acquistare proprio nulla proprio perché per l’appunto quella cpu é inutile al momento con quella scheda video. Secondo se devo consigliare un 5800x, consiglio il 5700x che per l’appunto é molto più centrato (fermo restando che in questo caso risulta una spesa inutile considerando che l’utente ha ben chiarito che il pc lo utilizza solo per gaming. Infine il 5800x3d é infinitamente più gestibile del 5800x che é davvero fastidioso da gestire (tanto per capirci avevo più difficoltà a gestire quello quando lo avevo, che il 5950x che ho attualmente). Detto ciò, ogni consiglio e parere é utile, ma giustamente é il confronto a validare o meno un consiglio.
Non ho detto che lo hai consigliato, infatti c'e' un ? alla fine della frase.
Comunque dalla configurazione che ho visto nella firma il punto debole per giocare in 2k e' la GPU perche' il resto ha tutto Monitor compreso.
Lui potrebbe rivendere la 6650 aggiungere la differenza per prendere nuova una 7800XT con 16Gb di RAM che sta intorno ai 530 euro se vuole rimanere in AMD. O se si mette alla ricerca prendere una 6800XT o 6900XT usata per meno o perche' no si fanno affari anche con le Nvidia 3090.

Questo link e' un test in 2k di un 5600G + 6700XT (da prendere come riferimento) e diciamo che si comporta discretamente la GPU
 
Ultima modifica:
In pratica hai tutto e ti manca una GPU piu' corazzata.
Nell'ordine cambierei:
1 - GPU
2- CPU

Che budget pensi di impiegare ? Nuovo o usato ?
Se trovo qualche affare me la rischierei con l'usato, per quello inizialmente chiedevo 4-5 processori migliori del mio su am4.

Nei mesi passati cercavo una gpu per dire, su amazon non accennava a calare nessun prezzo delle schede che seguivo e alla fine mi sono preso la 6650xt gaming x a 150 euro, su amazon stava a 300+ euro. Sto giocando proprio ora cyberpunk e mi trovo in linea con quel video: con i dettagli alti faccio 60+ fps.

I titoli che vorrei giocare prossimamente sono dragons dogma 2, dragon age dreadwolf e gothic 1 remake. Per ora online ci sono i requisiti solo per DD2:

  • CONSIGLIATI:
    • Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
    • Sistema operativo: Windows 10 (64 bit)/Windows 11 (64 bit)
    • Processore: Intel Core i7-10700 / AMD Ryzen 5 3600X
    • Memoria: 16 GB di RAM
    • Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 2080 / AMD Radeon RX 6700
    • DirectX: Versione 12
    • Rete: Connessione internet a banda larga
    • Note aggiuntive: Prestazioni stimate: 2160i/30fps.

Il 2160i si riferisce al 4k?
 
Se trovo qualche affare me la rischierei con l'usato, per quello inizialmente chiedevo 4-5 processori migliori del mio su am4.

Nei mesi passati cercavo una gpu per dire, su amazon non accennava a calare nessun prezzo delle schede che seguivo e alla fine mi sono preso la 6650xt gaming x a 150 euro, su amazon stava a 300+ euro. Sto giocando proprio ora cyberpunk e mi trovo in linea con quel video: con i dettagli alti faccio 60+ fps.

I titoli che vorrei giocare prossimamente sono dragons dogma 2, dragon age dreadwolf e gothic 1 remake. Per ora online ci sono i requisiti solo per DD2:

  • CONSIGLIATI:
    • Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
    • Sistema operativo: Windows 10 (64 bit)/Windows 11 (64 bit)
    • Processore: Intel Core i7-10700 / AMD Ryzen 5 3600X
    • Memoria: 16 GB di RAM
    • Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 2080 / AMD Radeon RX 6700
    • DirectX: Versione 12
    • Rete: Connessione internet a banda larga
    • Note aggiuntive: Prestazioni stimate: 2160i/30fps.

Il 2160i si riferisce al 4k?
i requisiti non si dovrebbero guardare sono indicativi

Come gi]à detto il miglior processore da gioco su AM4 è senza dubbio il 5800x3d per via della cache che in gioco fa la differenza

Questa differenza diventa maggiore su piattaforma AM5 ed il miglior processore da gioco attualmente è il 7800x3d

Per il 4k è meno importante il processore, ma ci vuole una scheda grafica estremamente potente ( una 4080)

E a seconda del gioco il processore potrebbe oggi fare la differenza anche risoluzioni alte per quello che riguarda il 7800x3d
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top