UFFICIALE Migliori Build Gaming Giugno 2024

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,303
11,764
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
poi posso chiedere e ancora meglio disinstallare il programma o devo tenerlo sempre attivo in background?
onestamente non lo so, io proverei a disinstallarlo perché odio avere processi attivi in background, d'altra parte se non vuoi cambiare colore ogni 3 secondi (!) non vedo perché tenere un processo attivo
 

perennial

Utente Attivo
284
28
onestamente non lo so, io proverei a disinstallarlo perché odio avere processi attivi in background, d'altra parte se non vuoi cambiare colore ogni 3 secondi (!) non vedo perché tenere un processo attivo
Eh anche io. Il problema è che alcune periferiche mantengono il colore impostato solo con il software aperto. Per esempio avevo un mouse razer settato sul blu, ma quando chiudevo razer synapse si resettava sull'effetto di default ( una sequenza di vari colori). Vabbè pazienza, appena arriva lo scoprirò, non è una cosa fondamentale.
 
  • Mi piace
Reazioni: BAT

Darksaw88

Utente Attivo
199
24
CPU
INTEL I7 7700K
Dissipatore
Cooler Master Hyper 212 EVO
Scheda Madre
GA-Z270-HD3P
HDD
Crucial MX300 525GB
RAM
Crucial Ballistix DDR4 8GB x2 3000 Mhz
GPU
Msi GTX 1070 Aero OC 8GB DDR5
Monitor
Samsung T24D391
PSU
Corsair TX550M
Case
CM elite 334
OS
Windows 10
Ciao, mio cugino voleva acquistare questa build nella prima pagina "Build per 1440p 144hz", solo che è fissato per il marchio MSI. Se possibile potete consigliarmi un Dissipatore ottimo come quello nella build originale ma marchiato MSI?
Grazie, Paolo.
 

Darksaw88

Utente Attivo
199
24
CPU
INTEL I7 7700K
Dissipatore
Cooler Master Hyper 212 EVO
Scheda Madre
GA-Z270-HD3P
HDD
Crucial MX300 525GB
RAM
Crucial Ballistix DDR4 8GB x2 3000 Mhz
GPU
Msi GTX 1070 Aero OC 8GB DDR5
Monitor
Samsung T24D391
PSU
Corsair TX550M
Case
CM elite 334
OS
Windows 10
digli che si tolga la fissazione, i dissipatori MSI fanno mediamente pena
Grazie per la risposta. Invece della Corsair o Deep Cool c'è qualche dissipatore buono come quello nella prima pagina per la build "1440p 144hz"?
 
Ultima modifica:

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,303
11,764
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
Grazie per la risposta. Invece della Corsair o Deep Cool c'è qualche dissipatore buono come quello nella prima pagina per la build "1440p 144hz"?
  • DeepCool LT520 (R-LT520-BKAMNF-G-1)
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU a Liquido, altezza 68.0 mm, 240 mm, configurazione ventole 2x120mm FK120 PWM, Radiatore+ventola 282x120x52 mm, RGB su waterblock.
  • DeepCool LS520 (R-LS520-BKAMNT-G-1, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU a Liquido, altezza 57.0 mm, 240 mm, configurazione ventole 2x120mm FC120 A-RGB PWM, Radiatore+ventola 282x120x52 mm.
  • DeepCool LS520 SE (R-LS520-BKAMMM-G-1)
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU a Liquido, altezza 55.0 mm, 240 mm, configurazione ventole 2x120mm A-RGB PWM, Radiatore+ventola 282x120x52 mm, RGB su waterblock.
 

Darksaw88

Utente Attivo
199
24
CPU
INTEL I7 7700K
Dissipatore
Cooler Master Hyper 212 EVO
Scheda Madre
GA-Z270-HD3P
HDD
Crucial MX300 525GB
RAM
Crucial Ballistix DDR4 8GB x2 3000 Mhz
GPU
Msi GTX 1070 Aero OC 8GB DDR5
Monitor
Samsung T24D391
PSU
Corsair TX550M
Case
CM elite 334
OS
Windows 10
  • DeepCool LT520 (R-LT520-BKAMNF-G-1)
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU a Liquido, altezza 68.0 mm, 240 mm, configurazione ventole 2x120mm FK120 PWM, Radiatore+ventola 282x120x52 mm, RGB su waterblock.
  • DeepCool LS520 (R-LS520-BKAMNT-G-1, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU a Liquido, altezza 57.0 mm, 240 mm, configurazione ventole 2x120mm FC120 A-RGB PWM, Radiatore+ventola 282x120x52 mm.
  • DeepCool LS520 SE (R-LS520-BKAMMM-G-1)
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU a Liquido, altezza 55.0 mm, 240 mm, configurazione ventole 2x120mm A-RGB PWM, Radiatore+ventola 282x120x52 mm, RGB su waterblock.
Grazie molto gentile. Ha preso LS520 però quello da 360mm (LS720) perchè dice che ha il case da 360 e così lo riempe tutto. Boh cose strane ahahahah spero vada bene comunque.
 
  • Mi piace
Reazioni: BAT

Lucos

Utente Attivo
184
17
CPU
AMD Ryzen 5900X
Dissipatore
Deepcool Assassin III
Scheda Madre
Asus ROG Strix X570 E
HDD
SSD Crucial MX500 1TB + SSD Sabrent Rocket NVME 256 GB + SSD Sabrent Rocket NVME 1TB
RAM
G SKILLZ NEO 32GB CL16 3600MHZ
GPU
ZOTAC 3090
Audio
SOUND BLASTER Z
Monitor
Alienware AW2521AD 240hz 2K
PSU
Asus ROG THOR 850w
Case
PHANTEK P600S
Periferiche
MOUSE : Razer VIPER Ultimate ; KEYBOARD : Streak45
Net
FTTC 100Mb - 20Mb
OS
Windows 10 64bit
Ragazzi, vorrei prendere un Tv 42" Oled LG C2, al posto dei consueti monitor da PC, pertanto entrando nel panorama 4K.
Con la mia build che vedete in descrizione che ne pensate? Forse dovrei valutare di fare un upgrade? Dovrei cambiare Mobo, Ram, Scheda video e CPU... praticamente un PC nuovo di fascia Ultra. Vale la pena?
 

Nativak

Utente Attivo
177
9
AGGIORNAMENTO

Sotto vostro preziosissimo consiglio ho ordinato questi componenti:
PC-estate-23.jpg

e affidato il montaggio a un amico MA sono sorti alcuni problemi.
Innanzitutto non gli sta partendo e la scheda madre gli sta segnalando un problema con la RAM, 😭 sto sperando che riesca a risolvere in giornata;
poi è saltato fuori che le uniche 2 ventole montate in quel case non sono sufficienti per raffreddare e che quindi ne servono altre 2 😭
Ebbene sapreste darmi consigli almeno per le 2 ventole addizionali da prendere (per il problema RAM dubito possiate essermi di aiuto senza poter vedere/provare il PC)? Che non costino troppo e che, soprattutto, siano silenziose.
Allora, torno su questo mio (ormai vecchio) post in quanto ho notato solo adesso (non vi sto a spiegare il perché ci sia arrivato solo ora, è una storia lunga) che non riesco a settare la frequenza di aggiornamento del monitor a 144hz.

Sembra che quella scheda video non vada bene per il mio monitor (BenQ ZOWIE XL2411 24 Inch 144Hz) perché, se non ho capito male, (secondo il manuale del monitor) devo usare una scheda video che abbia il DVI-D per usufruire dei 144hz. Or dunque, mi trovo ahimè a dover sostituire la scheda video, suggerimenti su quale prendere?

Edit: oppure cambio monitor visto e considerato che le schede video nuove dubito abbiano quella presa?
 
Ultima modifica:

SiRiO

Il Dragone Super Mod
Staff Forum
Utente Èlite
24,594
12,331
CPU
Ryzen 5 1600AF@4100mhz -->5600x
Dissipatore
zalman 9900MAX mod AM4
Scheda Madre
MSi B450 A-PRO-->B550M mortar
HDD
SSD Samsung 850/860 evo 120/240GB-->970 pro 1TB
RAM
4x8GB Ballistix Tactical V2 3000cl15@3466cl14
Monitor
24 FHD
PSU
seasonic focus PX 550w
OS
win 7/win10 x64
Ragazzi, vorrei prendere un Tv 42" Oled LG C2, al posto dei consueti monitor da PC, pertanto entrando nel panorama 4K.
Con la mia build che vedete in descrizione che ne pensate? Forse dovrei valutare di fare un upgrade? Dovrei cambiare Mobo, Ram, Scheda video e CPU... praticamente un PC nuovo di fascia Ultra. Vale la pena?
non penso, hai una 3090 che va comunque benone per gestire gaming a 4k
Allora, torno su questo mio (ormai vecchio) post in quanto ho notato solo adesso (non vi sto a spiegare il perché ci sia arrivato solo ora, è una storia lunga) che non riesco a settare la frequenza di aggiornamento del monitor a 144hz.

Sembra che quella scheda video non vada bene per il mio monitor (BenQ ZOWIE XL2411 24 Inch 144Hz) perché, se non ho capito male, (secondo il manuale del monitor) devo usare una scheda video che abbia il DVI-D per usufruire dei 144hz. Or dunque, mi trovo ahimè a dover sostituire la scheda video, suggerimenti su quale prendere?

Edit: oppure cambio monitor visto e considerato che le schede video nuove dubito abbiano quella presa?
che scheda video hai?
 

pribolo

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
38,405
13,814
CPU
i5 13600KF @5.4/4.3 GHz
Dissipatore
Thermalright Frozen Notte 360
Scheda Madre
MSI Z690 Tomahawk Wifi DDR4
HDD
Samsung 990 Pro 2TB e Crucial MX500 2TB
RAM
Crucial Ballistix 2x16GB 3200MT/s CL16 @4000C17
GPU
Asus TUF RTX 4070 Ti Super
Monitor
LG 27UL650 UHD
PSU
Seasonic Prime TX-750
Case
Sharkoon CA200M
OS
Windows 11 Pro
Ragazzi, vorrei prendere un Tv 42" Oled LG C2, al posto dei consueti monitor da PC, pertanto entrando nel panorama 4K.
Con la mia build che vedete in descrizione che ne pensate? Forse dovrei valutare di fare un upgrade? Dovrei cambiare Mobo, Ram, Scheda video e CPU... praticamente un PC nuovo di fascia Ultra. Vale la pena?

Per me sei a posto così: la RTX3090 gestisce gli attuali giochi in 4k con compromessi minimi. Ma comunque, se una volta che stai usando il 4k noti prestazioni insufficienti, basta cambiare solo la scheda video.

Allora, torno su questo mio (ormai vecchio) post in quanto ho notato solo adesso (non vi sto a spiegare il perché ci sia arrivato solo ora, è una storia lunga) che non riesco a settare la frequenza di aggiornamento del monitor a 144hz.

Sembra che quella scheda video non vada bene per il mio monitor (BenQ ZOWIE XL2411 24 Inch 144Hz) perché, se non ho capito male, (secondo il manuale del monitor) devo usare una scheda video che abbia il DVI-D per usufruire dei 144hz. Or dunque, mi trovo ahimè a dover sostituire la scheda video, suggerimenti su quale prendere?

Edit: oppure cambio monitor visto e considerato che le schede video nuove dubito abbiano quella presa?

Il problema non è di facile soluzione, perchè le schede video, ormai da qualche anno, non sono più dotate di DVI o VGA, a parte forse qualche modello di fascia molto bassa.
Forse potrebbe aiutarti un adattatore HDMI to DVI (o Display Port to DVI): https://www.amazon.it/KabelDirekt-A...5664&sprefix=hdmi+to+dvi-d,aps,79&sr=8-5&th=1
Ma sinceramente ho qualche dubbio che funzioni, perchè sembrano generalmente limitati a 1080p 60Hz anche loro.
 

Nativak

Utente Attivo
177
9
Per me sei a posto così: la RTX3090 gestisce gli attuali giochi in 4k con compromessi minimi. Ma comunque, se una volta che stai usando il 4k noti prestazioni insufficienti, basta cambiare solo la scheda video.



Il problema non è di facile soluzione, perchè le schede video, ormai da qualche anno, non sono più dotate di DVI o VGA, a parte forse qualche modello di fascia molto bassa.
Forse potrebbe aiutarti un adattatore HDMI to DVI (o Display Port to DVI): https://www.amazon.it/KabelDirekt-Adattatore-bidirezionale-Collegamento-dispositivi/dp/B0091FC2JM/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=3D0FB9GAUR0QA&keywords=hdmi+to+dvi-d&qid=1693555664&sprefix=hdmi+to+dvi-d,aps,79&sr=8-5&th=1
Ma sinceramente ho qualche dubbio che funzioni, perchè sembrano generalmente limitati a 1080p 60Hz anche loro.
Temo infatti, a questo punto, che debba sostituire il monitor... Idee?
 

SiRiO

Il Dragone Super Mod
Staff Forum
Utente Èlite
24,594
12,331
CPU
Ryzen 5 1600AF@4100mhz -->5600x
Dissipatore
zalman 9900MAX mod AM4
Scheda Madre
MSi B450 A-PRO-->B550M mortar
HDD
SSD Samsung 850/860 evo 120/240GB-->970 pro 1TB
RAM
4x8GB Ballistix Tactical V2 3000cl15@3466cl14
Monitor
24 FHD
PSU
seasonic focus PX 550w
OS
win 7/win10 x64

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili