Migliorare La Mia Linea... Help

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Domani lo faccio.. in caso dovessi trovare un condensatore mi conviene addirittura toglierlo? Devo avere accorgimenti particolari alla rimozione?
(Sono un ingegnere Quindi so che esiste la possibilità che sia carico quindi devo isolarmi) mi riferisco ad eventuali tratti di cavo residuo da isolare
Si, se lo trovi, toglilo. Basta usare una tronchesina o una forbice isolata se vuoi stare sicuro di non prendere la scossa (la linea sta sui 35/40 volt scarica, sui 10/15 in chiamata e sui 50/70 durante lo squillo)
Non devi isolare nulla, basta tagliare e via.

Visto che apri, se possibile, potresti fare la prova se scollegando i fili che vanno verso le altre prese gli errori diminuiscono. In totale la prova necessita di circa un ora: scolleghi i fili che vanno verso le altre prese, colleghi il modem e metti qualcosa di grosso a scaricare per tenere la linea "sotto sforzo". Dopo un'ora, fai uno screen delle statistiche del modem e vedi quanti errori hai avuto. Se diminuiscono, probabilmente qualche presa che hai in casa disperde o magari di tanto in tanto fa corto, o chissà.
 
Aperta la presa: nessun condensatore trovato. Ho ispezionato però anche il pannello che collega l'attacco principale alla presa primaria e non sono rimasto molto soddisfatto dalla qualità del collegamento... fatte un paio di foto ditemi che ne pensate:

Retro Tripolare
Tel3.webp

Pannello
Tel4.webp
 
Aperta la presa: nessun condensatore trovato. Ho ispezionato però anche il pannello che collega l'attacco principale alla presa primaria e non sono rimasto molto soddisfatto dalla qualità del collegamento... fatte un paio di foto ditemi che ne pensate:

Retro Tripolare
Visualizza allegato 229448

Pannello
Visualizza allegato 229449
Il filo blu e bianco dietro alla tripolare dove porta?
Nella scatola di derivazione non ho capito come sono collegati i fili. Comunque, è l'unica o ce ne sono altre?
I fili che vanno alle varie prese partono tutti da lì?
 
Da quello che ho capito i fili bianco e blu vanno nella scatola di derivazione.. ma potrei sbagliarmi.. non è molto chiaro.. sto impianto è una ciofeca.. dovrebbe essere l'unica di scatola.. da quello che ho capito (e penso di averci capito poco) dall'attacco in strada arriva ad una prima scatola al pian terreno, poi da lì mi sale al primo piano alla scatola che hai visto, e di nuovo da lì alla presa. Non ho capito però come sono collegate le altre prese
 
Da quello che ho capito i fili bianco e blu vanno nella scatola di derivazione.. ma potrei sbagliarmi.. non è molto chiaro.. sto impianto è una ciofeca.. dovrebbe essere l'unica di scatola.. da quello che ho capito (e penso di averci capito poco) dall'attacco in strada arriva ad una prima scatola al pian terreno, poi da lì mi sale al primo piano alla scatola che hai visto, e di nuovo da lì alla presa. Non ho capito però come sono collegate le altre prese
Forse è un impianto a stella?
Molto raro come cosa, ma possibile.

Magari, fai una cosa: separa tutti i fili che ci sono nella scatola di derivazione in foto e vedi su quale coppia alla fine hai tensione. Quello sarà il cavo che proviene da fuori. Una volta trovato, taglia le estremità dei fili e spella e ricollega nuovamente solo quelli che ti servono. E questa volta invece di collegarli senza niente, stringili con dei cappellotti. Non ci vuole niente che parte di quegli errori dipenda dai fili che non fanno contatto per bene.

E poi, nella foto della scatola di derivazione: ORRORE!
Vedo proprio un cavo bianco con tratti rossi di sopra! Erano usati una volta ed erano in rame stagnato. Ammazzano le ADSL visto che non conducono bene come il rame. Potrebbe anche essere uno di quelli. Vedi se all'estremità il colore del filo è rame o stagno.

Per il resto, bianco e blu forse vanno verso un'altra presa ancora, mentre penso che bianco e rosso vadano alla scatola di derivazione.
 
Eh.. comincia ad essere un po complicato da fare considerando che sarebbe la prima volta che metto le mani all'impianto.. :D
in ogni caso ti ringrazio infinitamente per i consigli.. segno tutto poi vedo come agire
 
Eh.. comincia ad essere un po complicato da fare considerando che sarebbe la prima volta che metto le mani all'impianto.. :D
in ogni caso ti ringrazio infinitamente per i consigli.. segno tutto poi vedo come agire
ok. allora valuta e poi fammi sapere cosa vuoi fare.
comunque, non è complicato.
 
Si beh avendo gli strumenti sarebbe meno complicato.. xD poi c'è da dire che io sto a casa dai miei e non si fidano a lasciarmi mettere mano all'impianto elettrico :D
non è impianto elettrico ma telefonico. la possibilità di fare danni è molto ridotta.
comunque, gli strumenti necessari sono semplicemente:
- un multimetro (va bene anche uno scarso da 5-10 euro. magari te lo fai prestare se non c'è l'hai già, tanto devi fare solo 1-2 misurazioni)
- un cacciavite a taglio (c'è l'hai già)
- dei cappellotti (una fila da 10 cappellotti viene 1 o 2 euro)
- una forbice (chiunque c'è l'ha in casa)

Tutto qui. Non serve altro.
 
Cappellotti da comprare e multimetro credo di averlo ma non ho idea di come usarlo :D
devi soltanto usarlo un momento per misurare la tensione sui cavi per capire quale è quello che arriva da fuori. metti su CC (corrente continua) e troverai una tensione variabile tra 30 e 50v.
 
Aggiornamento: lo scorso weekend ho fatto una segnalazione alla telecom, nel pieno di una tempesta di disconnessioni. Hanno detto che anche loro vedevano molti problemi e oggi sono venuti i tecnici e hanno detto che hanno modificano una linea secondaria perché aveva un basso isolamento. Vediamo come evolve nei prossimi giorni / weekends.
 
Aggiornamento: lo scorso weekend ho fatto una segnalazione alla telecom, nel pieno di una tempesta di disconnessioni. Hanno detto che anche loro vedevano molti problemi e oggi sono venuti i tecnici e hanno detto che hanno modificano una linea secondaria perché aveva un basso isolamento. Vediamo come evolve nei prossimi giorni / weekends.
intendevano che ti hanno cambiato la coppia mettendotene una con isolamento migliore?
se si, buon per te. dovresti guadagnare un bel po di stabilità in più.
 
Di preciso non ti so dire, sono stati molto vaghi. A quanto pare era un problema di isolamento. Hanno fatto un controllo con un "
Extech TG20 Wire Tracer/Tone Generator" e hanno appunto parlato di un isolamento basso sulla "linea secondari".
Penso da quanto ho letto che si tratti del collegamento armadio/abitazione..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top