Il Boombox ha una discesa in basso invidiabile per questo tipo di prodotti, che poi abbia un suono che predilige i bassi è stato chiaramente detto. Sul fatto che le differenze tra i vari diffusori elencati siano minime per me è opinabile, tra il più piccolo T7 Wireless e i due prodotti più costosi, il Boombox e il Beolit 17, la differenza di dotazione è enorme. Ok, è tutta roba con grossi compromessi, su questo non ci piove, ma al salire di dimensioni, potenza e diametro dei driver i compromessi si riducono.
Alla fine ho messo diverse alternative, poi l'utente deciderà in base alla musica ascoltata e a quanto vorrà spendere.
Per dire, per ora sono in piena fase funk, soul, rock classico e afrobeat, a pelle mi troverei meglio col Boombox che non col Beolit 17. Poi occhio, dipende molto dal posizionamento, anche il più piccolo Charger 3 diventava fastidioso se messo in un angolo, mentre a centro stanza faceva un ottimo lavoro.