Nel link del 4x che ho messo è indicato " Official global ROM ", non significa che è una ROM ufficiale ? se così fosse non vedo la differenza tra 4x con global rom e 4 con snap 625 con ROM internazionale. La x20 com'è rispetto alle 620 e alla 650 ? Poi mi pare che il 4 con la x20 non abbia una ROM ufficiale anche se non si capisce bene dal link che ho messo.
Scusa un pò di ignoranza, delle differenze Kate Kenzo ho capito solo la banda, considera che non ho intenzione di moddare e mettere ROM custom.
Grazie molte per gli aiuti
Le ROM global per il note 4x ho appena controllato sul sito ufficiale e non esistono, solo ROM china:
http://en.miui.com/download-321.html
Tuttavia guardando il link di honorbuy sembrerebbe che, essendo praticamente identici il Note 4 Qualcomm ed il 4X, venga flashata in realtà la ROM global del Note 4, infatti poi da info dispositivo cambia anche nome passando da 4X a 4. Questo non so cosa possa comportare in termini di aggiornamenti futuri, probabilmente tutto regolare, ma non è detto. Tuttavia cercando ancora ho trovato questo articolo di un paio di giorni fa:
http://blog.grossoshop.net/xiaomi-redmi-note-4x-rom-globale/
Dove quella invece sembrerebbe una vera e propria ROM global per il 4X (info dispositivo non cambia) e probabilmente sarà l'attuale global stable/developer in beta per alcuni utenti, prima del rilascio ufficiale per tutti sul sito en.miui.com. Tuttavia per mettere tale ROM acquistando il telefono ora sarà necessario per forza passare alle meglio da app updater, ma molto più probabilmente da miflash.
L'helio X20 è stato il top di mediatek della prima metà dello scorso anno, però purtroppo non ha fatto quel salto qualitativo che gli utenti si aspettavano, vedendo nel precedente X10 un SoC molto equilibrato in termini di prestazioni e consumi. Sicuramente è un SoC valido (un po' meno in game), ma il problema principale è che mediatek non rilascia i relativi sorgenti per cui zero sviluppo custom ROM, kernel ecc., quindi lo stop degli aggiornamenti ufficiali decreta bene o male anche lo stop di tutte le possibilità di aggiornamento.(ed in genere vedo, come per il Redmi note 3 in versione Mediatek, che gli aggiornamenti ufficiali tendono molto a ritardare).
Se non vuoi fare modding, il Kate acquistato da subito con una Global Stable oppure Global Developer ti permette di avere tutte le bande utilizzate in italia, anche quella a 800MHz per LTE, con aggiornamenti OTA ufficiali, play store, lingua italiana e app cinesi rimosse, tutto senza mettendoci poco o nulla le mani (al limite un ripristino iniziale quando ti arriva, poiché a volte dopo il flash di un global ROM il venditore avvia il dispositivo per vedere se è tutto corretto e quindi non saresti in grado di fare il wizard iniziale di configurazione del dispositivo).