Miglior Smartphone 200€

Pubblicità
Lo SnapDragon 650 è più prestante del 625. Il Kate dal Kenzo si differenzia per avere il primo la banda 20 per il 4g, dimensioni leggermente diverse, partizioni interne diverse (infatti ci sono ROM ufficiali distinte tra Kenzo e Kate, anche se poi nel modding il Kate sembra digerire la TWRP zcx del Kenzo con la quale è possibile flashare custom ROM del Kenzo sul Kate, ma non testato personalmente).

Tra il note 4 ed il 4x se non ricordo male cambia anche il SoC: il primo esiste sia con il mediatek helio x20 che con lo SnapDragon 625; il secondo solo con lo SnapDragon 625. Comunque per il 4x ancora non dovrebbe esistere una ROM global stable o Developer, ovvero non esiste una ROM ufficiale con italiano e servizi Google, mentre per il note 4, sia mediatek che Qualcomm, ci dovrebbe essere essendo uscito prima.

Nel link del 4x che ho messo è indicato " Official global ROM ", non significa che è una ROM ufficiale ? se così fosse non vedo la differenza tra 4x con global rom e 4 con snap 625 con ROM internazionale. La x20 com'è rispetto alle 620 e alla 650 ? Poi mi pare che il 4 con la x20 non abbia una ROM ufficiale anche se non si capisce bene dal link che ho messo.
Scusa un pò di ignoranza, delle differenze Kate Kenzo ho capito solo la banda, considera che non ho intenzione di moddare e mettere ROM custom.
Grazie molte per gli aiuti
 
Nel link del 4x che ho messo è indicato " Official global ROM ", non significa che è una ROM ufficiale ? se così fosse non vedo la differenza tra 4x con global rom e 4 con snap 625 con ROM internazionale. La x20 com'è rispetto alle 620 e alla 650 ? Poi mi pare che il 4 con la x20 non abbia una ROM ufficiale anche se non si capisce bene dal link che ho messo.
Scusa un pò di ignoranza, delle differenze Kate Kenzo ho capito solo la banda, considera che non ho intenzione di moddare e mettere ROM custom.
Grazie molte per gli aiuti

Le ROM global per il note 4x ho appena controllato sul sito ufficiale e non esistono, solo ROM china:

http://en.miui.com/download-321.html

Tuttavia guardando il link di honorbuy sembrerebbe che, essendo praticamente identici il Note 4 Qualcomm ed il 4X, venga flashata in realtà la ROM global del Note 4, infatti poi da info dispositivo cambia anche nome passando da 4X a 4. Questo non so cosa possa comportare in termini di aggiornamenti futuri, probabilmente tutto regolare, ma non è detto. Tuttavia cercando ancora ho trovato questo articolo di un paio di giorni fa:

http://blog.grossoshop.net/xiaomi-redmi-note-4x-rom-globale/

Dove quella invece sembrerebbe una vera e propria ROM global per il 4X (info dispositivo non cambia) e probabilmente sarà l'attuale global stable/developer in beta per alcuni utenti, prima del rilascio ufficiale per tutti sul sito en.miui.com. Tuttavia per mettere tale ROM acquistando il telefono ora sarà necessario per forza passare alle meglio da app updater, ma molto più probabilmente da miflash.

L'helio X20 è stato il top di mediatek della prima metà dello scorso anno, però purtroppo non ha fatto quel salto qualitativo che gli utenti si aspettavano, vedendo nel precedente X10 un SoC molto equilibrato in termini di prestazioni e consumi. Sicuramente è un SoC valido (un po' meno in game), ma il problema principale è che mediatek non rilascia i relativi sorgenti per cui zero sviluppo custom ROM, kernel ecc., quindi lo stop degli aggiornamenti ufficiali decreta bene o male anche lo stop di tutte le possibilità di aggiornamento.(ed in genere vedo, come per il Redmi note 3 in versione Mediatek, che gli aggiornamenti ufficiali tendono molto a ritardare).

Se non vuoi fare modding, il Kate acquistato da subito con una Global Stable oppure Global Developer ti permette di avere tutte le bande utilizzate in italia, anche quella a 800MHz per LTE, con aggiornamenti OTA ufficiali, play store, lingua italiana e app cinesi rimosse, tutto senza mettendoci poco o nulla le mani (al limite un ripristino iniziale quando ti arriva, poiché a volte dopo il flash di un global ROM il venditore avvia il dispositivo per vedere se è tutto corretto e quindi non saresti in grado di fare il wizard iniziale di configurazione del dispositivo).
 
A questo punto scartando i LeEco perchè non hanno memoria espandibile, il motorola perchè la cpu è inferiore e gli Xiaomi 4 direi che vince lo Xiaomi Redmi Note 3 Pro. Quando mi arriva non dovrei fare niente giusto ? E' gia apposto e operativo cosi, con Android ufficiale e in italiano? Ho letto che sul sito del link che viene venduto con Lollipop, qualcuno lo ha e sa se è stato almeno aggiornato a 6? Come aggiornamenti in generale com'è la Xiaomi ? Ci sono problemi particolari di questo terminale ?
Ultima domanda ma non ultima, è più presatante del Ecoo che ho ora?
 
Ultima modifica:
Ottima scelta!
Si, c'è già Android 6.0, sia sulla global stable che sulla global developer, se arriva con una ROM ufficiale global basta eseguire app Updater ed automaticamente verrai aggiornato all'ultima release della ROM. Come aggiornamento nessun problema, sulla global developer arrivano settimanalmente, talvolta ci può essere qualche bug più o meno fastidioso (sopratutto riguardante il deep sleep), ma in generale tranquillamente utilizzabile nel quotidiano. La global stable ha aggiornamenti mensile circa quindi rilasci più controllati da un punto di vista di bug.

Da quale shop vorresti comprarlo alla fine e che versione (Kenzo o Kate)?
 
Ottima scelta!
Si, c'è già Android 6.0, sia sulla global stable che sulla global developer, se arriva con una ROM ufficiale global basta eseguire app Updater ed automaticamente verrai aggiornato all'ultima release della ROM. Come aggiornamento nessun problema, sulla global developer arrivano settimanalmente, talvolta ci può essere qualche bug più o meno fastidioso (sopratutto riguardante il deep sleep), ma in generale tranquillamente utilizzabile nel quotidiano. La global stable ha aggiornamenti mensile circa quindi rilasci più controllati da un punto di vista di bug.

Da quale shop vorresti comprarlo alla fine e che versione (Kenzo o Kate)?
Grazie davvero per le risposte. Non conosco la differenza tra global stable e global developer potresti spiegarmela ? questo modello è più prestante del mio Ecoo ?
 
Non conosco il tuo smartphone mi dispiace!

Uno è il ramo stabile, l'altro quello di sviluppo in cui arrivano prima le novità e i cambiamenti di base Android, e solo dopo averle testate per un certo tempo arrivano sulla stable.

Comunque informati bene sua quale redmi note 3 pro sia quello che vuoi comprare (Kenzo/Kate) e con che ROM viene spedito. Quale venditore hai scelto?
 
Non conosco il tuo smartphone mi dispiace!

Uno è il ramo stabile, l'altro quello di sviluppo in cui arrivano prima le novità e i cambiamenti di base Android, e solo dopo averle testate per un certo tempo arrivano sulla stable.

Comunque informati bene sua quale redmi note 3 pro sia quello che vuoi comprare (Kenzo/Kate) e con che ROM viene spedito. Quale venditore hai scelto?
Devo ancora scegliere il rivenditore, per ora avevo visto gli Stockisti ma non so che versione sia o che ROM monti. Entrambe le versioni (Kenzo/Kate) possono montare entrambe le ROM oppure una ha la stable e l'altra la develope ?
In ogni caso il telefono è in italiano giusto ?
 
Devo ancora scegliere il rivenditore, per ora avevo visto gli Stockisti ma non so che versione sia o che ROM monti. Entrambe le versioni (Kenzo/Kate) possono montare entrambe le ROM oppure una ha la stable e l'altra la develope ?
In ogni caso il telefono è in italiano giusto ?
Entrambe hanno la possibilità di mettere sia la stable che la Developer.

La meglio è comunque contattare il venditore.
 
Entrambe hanno la possibilità di mettere sia la stable che la Developer.

La meglio è comunque contattare il venditore.
Entrambe le ROM sono in italiano ed ufficiali giusto, perchè leggo in giro di Global cinesi ecc.. e non capisco come orientarmi? Potresti anche chiarirmi cosa è la MIUI?
 
Ultima modifica:
Si entrambi italiane e ufficiali.

La MIUI è la personalizzazione Android di Xiaomi, un po' come la Touchwiz per Samsung.
ok grazie! ho letto che per la global stable per avere l'italiano deve essere di versione 8.1.x.x o superiore. Questa dicitura è riferito alla MIUI? Per verificare tale versione l'unica è chiedere al negoziante giusto? La versione di android con cui arriva dovrebbe essere la 5, ad oggi siamo alla 6 o alla 7 su questo smartphone ?
 
Ora siamo alla 6. Con qualunque global stable o Developer arriva è uguale, appena colleghi Internet rileva ed esegue l'aggiornamento all'ultima release.
 
Ora siamo alla 6. Con qualunque global stable o Developer arriva è uguale, appena colleghi Internet rileva ed esegue l'aggiornamento all'ultima release.
ok grazie per l'info! per quanto riguardo le due versioni (Kenzo e Kate) hai un sito dove posso vedere bene le differenze e controllare le bande ?
 
ok grazie per l'info! per quanto riguardo le due versioni (Kenzo e Kate) hai un sito dove posso vedere bene le differenze e controllare le bande ?
No di preciso, prova a cercare su google. Come detto, in termini di bande il Kate ha in più la banda 20 (800 MHz) per il 4g.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top