Miglior Smartphone 200€

Pubblicità
Questa da come la descrivi è un misto tra il PRO e il normale. Ha lo snapdragon per non ha la memoria espandibile, in più ha ancora Android 5, non capisco !
http://www.stockisti.com/it/telefon...phone/xiaomi-redmi-note-3-32gb-dual-gold.html
Per le bande invece quali sono quelle presenti in italia ?
Poi non riesco a capire se questo smartphone abbia una ROM android ufficiale o no..
http://www.honorbuy.it/544-acquista-letv-le-max-2-italia.html
http://www.grossoshop.net/it/letv-leeco-le-max-2-4-32gb-oro.html
In più se ho capito bene il LeEco non ha la memoria espandibile giusto ?

Sul leeco quello da Honorbuy credo abbia rom ufficiale , da grossoshop sicuro no , ha una rom che fanno loro. Memoria esterna no , non la hanno , ma 32gb interni almeno per me sono sufficienti.

Lo xiaomi linkato invece credo sia il pro , lo stesso c'è anche da Mediaworld.... Però avrei dubbi , avevo sentito di problemini sulle rom che non erano propriamente le ufficiali....
 
Sul leeco quello da Honorbuy credo abbia rom ufficiale , da grossoshop sicuro no , ha una rom che fanno loro. Memoria esterna no , non la hanno , ma 32gb interni almeno per me sono sufficienti.

Lo xiaomi linkato invece credo sia il pro , lo stesso c'è anche da Mediaworld.... Però avrei dubbi , avevo sentito di problemini sulle rom che non erano propriamente le ufficiali....
Sul LeEco mi ero perso la notizia, leggendo c'è effettivamente una ROM ufficiale con italiano anche se permangono app cinesi, comunque sicuramente un passo avanti, anche se allo stato attuale delle cose non so quali garanzie in termini di supporto software e aggiornamenti futuri ufficiali possa offrire LeEco. Di sicuro un bel terminale il Max 2 con hardware top, ma da un punto di vista software non so la maturità, non avendolo mai provato ed essendo solo da poche settimane disponibile la prima ROM ufficiale con lingua italiana.

Per quanto riguarda lo Xiaomi, sembrerebbe anche a me la versione pro (anche se non so se Kenzo o Kate), ma la meglio cosa scegliendo uno store è chiedere direttamente conferma di quale sia il modello e di quale ROM sia presente. Alcuni importatori puramente cinesi montano effettivamente ROM customizzate che sono piene di difetti e robaccia, per cui sopratutto se alle prime armi consiglio di comprare da uno store che vende direttamente con ROM ufficiale in italiano, sia essa global stable o global Developer.

Comunque sia, indipendentemente da che ROM è montata, con miflash (se versione SnapDragon) si passa a ROM ufficiale senza particolari problemi, basta seguire bene le guide e le varie accortezze, in quanto comunque nel flashare il device il rischio brick c'è sempre.
 
Allora sto cercando di tirare le somme ma non è facile, opzioni:
-LeEco Le Max 2 Snap 820 4/32GB su honorbuy con Rom ufficiale http://www.honorbuy.it/544-acquista-letv-le-max-2-italia.html
-LeEco Le 2 X527 Snap 652 3/32 GB su honorbuy con Rom ufficiale http://www.honorbuy.it/742-leeco-le-2-x527-3gb-ram-oro-versione-internazionale.html
-Xiaomi RedMi Note 3 PRO Snap 650 3/32GB sugli Stockisti http://www.stockisti.com/it/telefon...phone/xiaomi-redmi-note-3-32gb-dual-gold.html
-Xiaomi RedMi Note 4 MediaTek Helio X20 4/64GB http://www.honorbuy.it/682-acquista-xiaomi-redmi-note-4-64gb-rom-grigio.html
-Xiaomi RedMi Note 4 Snap 620 3/32 http://www.honorbuy.it/758-xiaomi-redmi-note-4-3gb-32gb-versione-internazionale-grigio.html
-Xiaomi RedMi Note 4X Snap 620 3/32 http://www.honorbuy.it/762-xiaomi-redmi-note-4x-official-global-rom-3gb-32gb-grigio.html
-Motorola moto G4 Plus Snap 617 3/32 https://www.eglobalcentral.co.it/mo...tml?idRecommendation=4-18741&idPrevPage=8272#
-Mororola moto x force Snap 810 3/64 https://www.eglobalcentral.co.it/mo...3gb-ram-64gb-4g-singolo-sim-libero-nero.html#
-Huawei P8 lite 2017 Kirin 655 Cpu GPU Mali-T830MP2 3/16 http://www.stockisti.com/it/telefonia/telefonia-mobile/smartphone/huawei-p8-lite-2017-white-tim.html
Allora, sui motorola direi che l'X FORCE è il migliore, sugli Xiaomi non capisco la differenza tra gli ultimi due, e i LeEco direi che il Le Max 2 sia meglio. Mi interessa che la ROM sia ufficiale e non Custom e che le bande vadano bene per l'italia. Insomma non ci devo smanettare e deve funzionare.
 
Ultima modifica:
Allora sto cercando di tirare le somme ma non è facile, opzioni:
-LeEco Le Max 2 Snap 820 4/32GB su honorbuy con Rom ufficiale http://www.honorbuy.it/544-acquista-letv-le-max-2-italia.html
-LeEco Le 2 X525 Snap 650 3/32 GB su honorbuy con Rom ufficiale http://www.honorbuy.it/742-leeco-le-2-x527-3gb-ram-oro-versione-internazionale.html
-Xiaomi RedMi Note 3 PRO Snap 650 3/32GB sugli Stockisti http://www.stockisti.com/it/telefon...phone/xiaomi-redmi-note-3-32gb-dual-gold.html
-Xiaomi RedMi Note 4 MediaTek Helio X20 4/64GB http://www.honorbuy.it/682-acquista-xiaomi-redmi-note-4-64gb-rom-grigio.html
-Xiaomi RedMi Note 4 Snap 620 3/32 http://www.honorbuy.it/758-xiaomi-redmi-note-4-3gb-32gb-versione-internazionale-grigio.html
-Xiaomi RedMi Note 4X Snap 620 3/32 http://www.honorbuy.it/762-xiaomi-redmi-note-4x-official-global-rom-3gb-32gb-grigio.html
-Motorola moto G4 Plus Snap 617 3/32 https://www.eglobalcentral.co.it/mo...tml?idRecommendation=4-18741&idPrevPage=8272#
-Mororola moto x force Snap 810 3/64 https://www.eglobalcentral.co.it/mo...3gb-ram-64gb-4g-singolo-sim-libero-nero.html#
Allora, sui motorola direi che l'X FORCE è il migliore, sugli Xiaomi non capisco la differenza tra gli ultimi due, e i LeEco direi che il Le Max 2 sia meglio. Mi interessa che la ROM sia ufficiale e non Custom e che le bande vadano bene per l'italia. Insomma non ci devo smanettare e deve funzionare.

Il Moto X Force è un prezzone :sisi:. Considerando tutti , quello superiore nel complesso direi il Le Max 2 , ma tutti molto interessanti...... solo il G4 Plus magari scarterei
 
Il Moto X Force è un prezzone :sisi:. Considerando tutti , quello superiore nel complesso direi il Le Max 2 , ma tutti molto interessanti...... solo il G4 Plus magari scarterei


Ciao, sai se è un sito sicuro quello dove viene venduto l'X Force?

A quel prezzo sarei interessato anch'io all'acquisto.
Grazie
 
Lo x force lo scarterei, ha SnapDragon 810 che confrontandolo con uno SnapDragon 650 o meglio ancora 820 non è competitivo, sia in termini di performance di mero Benchmark (650 un filo peggio) ma sopratutto circa i problemi che ha di Thermal throttling, per cui surriscaldamento, perdita repentina di prestazioni e consumi elevati se confrontati con gli altri SoC.

Personalmente ti consiglierei il redmi note 3 pro che avendolo non posso che parlarne bene, ben equilibrato, elevate prestazioni e batteria di lunga durata. Se quella è la versione Kenzo (come il mio) non ha la banca 20 per il 4g, se invece è il Kate la ha.

Anche il LeEco sembra davvero buono, ma come dicevo mai provato e non so dirti da un punto di vista di supporto/Ottimizzazione software attuale e futuro.
 
Quello secondo me non è da considerare, è praticamente un entry level, niente a che vedere con gli altri che hai citato!
 
Quello secondo me non è da considerare, è praticamente un entry level, niente a che vedere con gli altri che hai citato!

Non esageriamo , entry level no dai :sisi:. Io sono possessore del P9 lite che è un suo gemello praticamente , non sarà certamente a livello di un top gamma o di un medio gamma con lo snapdragon 650 , però lato performance se la gioca senza problemi col redmi 4 Pro e col redmi note 4x , ossia dispositivi che montano lo snapdragon 625. Perde solo lato gpu , ma se non gioca direi che le differenze col 625 manco le nota. Considerando che si trova già a 185€ , se uno non vuole andare di import ci sta , ha un rapporto prezzo/performance altissimo in ogni caso :sisi:
 
Quello secondo me non è da considerare, è praticamente un entry level, niente a che vedere con gli altri che hai citato!

Personalmente considero "entry level" fascia fino a 100 euro. Poi se uno è abituato a spendere molto per uno smartphone: è un discorso a parte.
 
Sicuramente, ormai sotto i 300€ è possibile trovare dei quasi-attuali top di gamma, che in termini di prestazioni nell'utilizzo quotidiano ormai non c'è alcuna differenza con smartphone che costano anche più del doppio. Forse ho esagerato a dire entry level, più adatto un medio gamma, ma il concetto che volevo esprimere è che a pari prezzo si trovano smartphone superiori in termini di prestazioni, supporto software ufficiale, supporto software di community modding, che alla fine è quello che determina la longevità di un prodotto dato che la maggioranza delle case produttrici per la maggioranza dei propri prodotti rilascia pochi e nulli aggiornamenti, talvolta senza nemmeno passare alla versione successiva di Android che comunque almeno una volta l'anno esce (vedi per esempio Huawei G615, sulla carta un bel telefono, ma quasi zero aggiornamenti, zero rilasci di sorgenti o comunque parziali, hanno decretato prestazioni scadenti e senza futuro).
 
tra il Note 4 e il Note 4x noto solo differenze di banda ? Come si valuta la banda di uno smartphone ? Lo snap 650 è meglio del 620? Conoscete siti dove ci sono delle recensioni delle cpu con relativi problemi ecc e magari anche dove fanno dei paragoni ?
Domanda che mi sono dimenticato, tutti questi telefoni sono superiori al mio attuale Ecoo ?
 
Lo x force lo scarterei, ha SnapDragon 810 che confrontandolo con uno SnapDragon 650 o meglio ancora 820 non è competitivo, sia in termini di performance di mero Benchmark (650 un filo peggio) ma sopratutto circa i problemi che ha di Thermal throttling, per cui surriscaldamento, perdita repentina di prestazioni e consumi elevati se confrontati con gli altri SoC.

Personalmente ti consiglierei il redmi note 3 pro che avendolo non posso che parlarne bene, ben equilibrato, elevate prestazioni e batteria di lunga durata. Se quella è la versione Kenzo (come il mio) non ha la banca 20 per il 4g, se invece è il Kate la ha.

Anche il LeEco sembra davvero buono, ma come dicevo mai provato e non so dirti da un punto di vista di supporto/Ottimizzazione software attuale e futuro.
L'unica differenza tra il Kate e il Kenzo è la banda? Mando una mail agli stockisti e chiedo
 
Lo SnapDragon 650 è più prestante del 625. Il Kate dal Kenzo si differenzia per avere il primo la banda 20 per il 4g, dimensioni leggermente diverse, partizioni interne diverse (infatti ci sono ROM ufficiali distinte tra Kenzo e Kate, anche se poi nel modding il Kate sembra digerire la TWRP zcx del Kenzo con la quale è possibile flashare custom ROM del Kenzo sul Kate, ma non testato personalmente).

Tra il note 4 ed il 4x se non ricordo male cambia anche il SoC: il primo esiste sia con il mediatek helio x20 che con lo SnapDragon 625; il secondo solo con lo SnapDragon 625. Comunque per il 4x ancora non dovrebbe esistere una ROM global stable o Developer, ovvero non esiste una ROM ufficiale con italiano e servizi Google, mentre per il note 4, sia mediatek che Qualcomm, ci dovrebbe essere essendo uscito prima.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top