GUIDA Miglior Monitor da Gaming (FHD 1080p)

Pubblicità
se lo scala in FHD o meglio ancora attiva il FSR, se gioca distante non dovrebbe accorgersi del degrado della qualità
quindi non farei la scelta di un FHD da 27
ma se proprio vuoi ti consiglio
Philips 27M1N3200ZA/00 , 27",FHD, IPS, 165Hz, 1ms - 209€ ma non fare affidamento sulle casse che fanno pena
Grazie mille @SiRiO ora passo la palla a mio nipote nel scegliere tra I due

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
 
il prezzo è buono
difetti, non è un vero IPS, ma su un pannello che ci si avvicina (AHVA)
la base è poco stabile e molto ingombrante anche se sottile, e non ha la regolazione in altezza
se vuoi il mio parere andrei sul philips

Philips Gaming 24M1N3200ZA - 24" / FHD /165Hz / IPS, - 193€ - specifiche-
8bit, alimentatore esterno, casse, uscita cuffie, reg.altezza, cavo HDMI e DP inclusi
 
Grazie, il Philips è uno dei papabili... lo ho già in lista desideri.
Ne sto monitorando diversi sia da 24 (fhd) che da 27 (qhd)

Il pannello del LC-Power da 27" QHD, linkato qualche post indietro, invece di che tipo è?
 
Grazie, il Philips è uno dei papabili... lo ho già in lista desideri.
Ne sto monitorando diversi sia da 24 (fhd) che da 27 (qhd)

Il pannello del LC-Power da 27" QHD, linkato qualche post indietro, invece di che tipo è?
IPS
se intendi questo a 309€ -20€ di counpon è una affare, pannello IPS, base regolabile in altezza
 
Tra LC-power e MSI qual è meglio?
ciao, il monitor è buono, fare un confronto non è semplicissimo qui

trovi un confronto con LG, il punto debole del MSI è la base fissa che come puoi vedere dalla recensione gli hanno dato un voto di 2.1
in oltre qualcuno lamenta la poca reattività per lo stato di stand by e risveglio, escluso questo è un buon monitor
ma se lo chiedi a me dato che la differenza di prezzo rispetto al LC Power LC-M27-QHD-165 non è poca, preferisco LC POWER che sta sotto le 300€ attualmente se applichi coupon, che ha base regolabile pure in altezza, HUB USB, luminosità di 350 (contro i 300 del msi) e DP versione 1,4 contro la 1,2 del MSI.
ti lascio pure una recensione per LC power ma è in tedesco --> https://hardware-helden.de/lc-power-lc-m27-qhd-165-im-test/
 
il prezzo è buono
difetti, non è un vero IPS, ma su un pannello che ci si avvicina (AHVA)
la base è poco stabile e molto ingombrante anche se sottile, e non ha la regolazione in altezza
se vuoi il mio parere andrei sul philips

Philips Gaming 24M1N3200ZA - 24" / FHD /165Hz / IPS, - 193€ - specifiche-
8bit, alimentatore esterno, casse, uscita cuffie, reg.altezza, cavo HDMI e DP inclusi
Ciao posso chiederti cosa consigli tra il philips e : BenQ MOBIUZ EX240 Monitor da gaming / 23,8 pollici IPS HDR 1ms 165 Hz compatibilità a 144Hz https://amzn.eu/d/dg7yN05

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
 
Ciao posso chiederti cosa consigli tra il philips e : BenQ MOBIUZ EX240 Monitor da gaming / 23,8 pollici IPS HDR 1ms 165 Hz compatibilità a 144Hz https://amzn.eu/d/dg7yN05

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
stesso dubbio stessa risposta 😆
👇

anche quello se è tornato sotto le 200€ non è da scartare, sono monitor che bene o male si equivalgono
il Benq ex240 è un po più luminoso, ma personalmente non mi piace il fatto che usa l'alimentatore integrato dietro il monitor, preferisco quelli con alimentatore esterno, che se si rompe fai il cambio facile, in oltre se hai una GPU NVIDIA dovrai comprare il cavo display port

il philips è sceso a 176€ , a questo giro andrei su di lui se ne cerchi uno con casse e base regolabile, premettendo che tutte le casse dei monitor sono quello che sono per un discorso di spazio (Sono tutte piccole, quindi è normale che il suono sia un po sottotono)

vai con il Philips Gaming 24M1N3200ZA - 24" / FHD /165Hz / IPS,
Approfittando dell'abbassamento di prezzo, ho preso il Philips; lo proverò per qualche giorno, prima di passarlo all'interessato, così vedo se riesco a riabituarmi ai 24" o tocca rimanere sul 27" ma stavolta con un QHD :P
bene 👍 , fammi sapere poi le impressioni
 
Ultima modifica:
ciao, il monitor è buono, fare un confronto non è semplicissimo qui

trovi un confronto con LG, il punto debole del MSI è la base fissa che come puoi vedere dalla recensione gli hanno dato un voto di 2.1
in oltre qualcuno lamenta la poca reattività per lo stato di stand by e risveglio, escluso questo è un buon monitor
ma se lo chiedi a me dato che la differenza di prezzo rispetto al LC Power LC-M27-QHD-165 non è poca, preferisco LC POWER che sta sotto le 300€ attualmente se applichi coupon, che ha base regolabile pure in altezza, HUB USB, luminosità di 350 (contro i 300 del msi) e DP versione 1,4 contro la 1,2 del MSI.
ti lascio pure una recensione per LC power ma è in tedesco --> https://hardware-helden.de/lc-power-lc-m27-qhd-165-im-test/
Grazie mille per la risposta! A questo punto credo di andare per LC, ma, visto che stiamo, vorrei chiederti un'ulteriore consiglio, se posso, su un monitor 4K.
Siccome dovrei farmi una nuova build sto decidendo se prendere una 3080 e quindi rimanere su 1440p per un bel po' oppure una 4070 Ti per stare quasi al sicuro sul 4K. Quindi, in base a questo, vorrei sapere secondo te quale potrebbe essere la spesa minima per un buon monitor 4K visto che sarà proprio questo dato a influenzare la scelta sulla VGA.
 
Grazie mille per la risposta! A questo punto credo di andare per LC, ma, visto che stiamo, vorrei chiederti un'ulteriore consiglio, se posso, su un monitor 4K.
Siccome dovrei farmi una nuova build sto decidendo se prendere una 3080 e quindi rimanere su 1440p per un bel po' oppure una 4070 Ti per stare quasi al sicuro sul 4K. Quindi, in base a questo, vorrei sapere secondo te quale potrebbe essere la spesa minima per un buon monitor 4K visto che sarà proprio questo dato a influenzare la scelta sulla VGA.
mettiamola in questo modo
un buon 4k è ancora poco accessibile come budget, perchè mentre il QHD ormai è sempre più diffuso, il 4k essendo una risoluzione pesante ha meno prodotti, meno concorrenza, quindi più costosi
piallando tutti i 4k a 60hz (Che per me non vale la pena su una macchina da gaming rinunciare al frame rate alto)
per un buon 4k a 144hz si parla di circa 800€ che è una differenza anche più ampia rispetto a quella delle gpu, in oltre stai chiedendo un monitor 4k sul topic dei 1080p , non c'è nulla di sbagliato in questo, ma mentre per FHD e QHD ormai i prodotti li conosco a memoria sui 4k sono meno ferrato, tuttavia ecco a te un paio di soluzioni
Gigabyte Monitor Gaming M32U - 834€ costa una fucilata ma è uno dei migliori che conosco e molto apprezzato
Philips Momentum 27M1F5800 - 801€ / Philips Gaming 32M1N5800A - 899€
a prezzo basso di 579€ sempre LC-POWER 27/4k/IPS/144hz si fa sotto perchè ha una politica di prezzi aggressiva dato che è entrato nel settore da poco

p.s nessuno ti vieta di mettere la 4070ti sul qhd è un po overkill ma nemmeno tanto se attivi gli effetti RT
 
Arrivato il Philips, la differenza con il 27" fullHD si vede tutta, il maggiore refresh rispetto ai 75hz strano ma... pure
Anche il pc ora è molto più reattivo (sono in overdose da effetto Placebo 🤣).
Dovrò giocare con le impostazioni perchè mi fanno male gli occhi, troppo vivido... in game invece nulla da dire, fantastico.
Insomma tutto comunque molto bello maaa:
Immagine WhatsApp 2023-02-12 ore 19.26.29.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top