DOMANDA meglio SSD o RAMDISK

Pubblicità

habanero

Utente Attivo
Messaggi
171
Reazioni
16
Punteggio
49
ciao ragazzi volevo chiedere cosa cambia in fatto di prestazioni tra un ssd e il ramdisk e quali sono le differenze ,se qualcuno di voi mi puo aiutare ne sarei grato grazie...:ok:
 
meglio ssd, il ramdisk è sicuramente più veloce, ma ti serve molta memoria (dato che la sottrae alla ram) e ogni volta si cancella e c'è un programma che fa un backup e poi la ripristina, insomma è un po un casino meglio un ssd e basta
 
meglio ssd, il ramdisk è sicuramente più veloce, ma ti serve molta memoria (dato che la sottrae alla ram) e ogni volta si cancella e c'è un programma che fa un backup e poi la ripristina, insomma è un po un casino meglio un ssd e basta
grazie per la risposta ,tu sai come si controlla che il ramdisk sia attivo?
 
I RAM disk puoi utilizzarli quando devi archiviare dati temporanei. Ad esempio, sui sistemi Linux è comunque usare RAM disk di cartelle come /tmp.
Se ti riferisci alle prestazioni, un SSD singolo arriva in media ai 500 MB/S. La velocità delle RAM varia a seconda del tipo, ma per quelle attuali parliamo di diversi GB/s.
 
I RAM disk puoi utilizzarli quando devi archiviare dati temporanei. Ad esempio, sui sistemi Linux è comunque usare RAM disk di cartelle come /tmp.
Se ti riferisci alle prestazioni, un SSD singolo arriva in media ai 500 MB/S. La velocità delle RAM varia a seconda del tipo, ma per quelle attuali parliamo di diversi GB/s.
quindi una volta che ho avviato windows dovrebbe essere piu veloce nel caricare i programmi o sbaglio?grazie
 
I programmi devono essere scritti su un supporto che non "dimentichi" ogni cosa allo spegnimento. I dati utilizzati dai programmi vengono già scritti nella RAM.
Quando avvii un programma ci mette tempo perché è limitato dall'hard disk/SSD.
 
I programmi devono essere scritti su un supporto che non "dimentichi" ogni cosa allo spegnimento. I dati utilizzati dai programmi vengono già scritti nella RAM.
Quando avvii un programma ci mette tempo perché è limitato dall'hard disk/SSD.
quindi il vantaggio sarebbe quando durante una sessione apre e chiude gli stessi programmi se ho capito bene?
 
Non si può scegliere tra un SSD ed Un Ramdisk... in quanto quest'ultimo è un unità virtuale e temporanea non ci puoi installare il sistema operativo ed i programmi... un ram disk ha un utilità per i temp, o per crere un unità temporanea ma ovvio che alla fine devi cmq salvare i dati sul disco altrimenti quando spengi o riavvii bye bye dati...

Se vuoi velocizzare il pc... l'SSD è la soluzione... avvio windows e programmi molto più veloci... il pc è molto più reattivo...
 
Non si può scegliere tra un SSD ed Un Ramdisk... in quanto quest'ultimo è un unità virtuale e temporanea non ci puoi installare il sistema operativo ed i programmi... un ram disk ha un utilità per i temp, o per crere un unità temporanea ma ovvio che alla fine devi cmq salvare i dati sul disco altrimenti quando spengi o riavvii bye bye dati...

Se vuoi velocizzare il pc... l'SSD è la soluzione... avvio windows e programmi molto più veloci... il pc è molto più reattivo...
si lo so che la ram non e un ssd ,ma siccome ho avuto una cattiva esperienza proprio con un ssd cercavo soluzioni alternative, poi con win8 il pc e gia piu reattivo di 7 e credo con la ramdisk lo renderei ancora migliore,grazie per l aiuto
 
si lo so che la ram non e un ssd ,ma siccome ho avuto una cattiva esperienza proprio con un ssd cercavo soluzioni alternative, poi con win8 il pc e gia piu reattivo di 7 e credo con la ramdisk lo renderei ancora migliore,grazie per l aiuto


Sai anche un hdd puoi comprarlo e rompersi dopo poco... dipende anche che ssd avevi... di certo io e molta gente che conosco abbiamo delle ssd da tempo senza mai avere avuto problemi... "facendo gli scongiuri"

Io ti consiglio sempre l'ssd... Samsung o crucial....
 
Sai anche un hdd puoi comprarlo e rompersi dopo poco... dipende anche che ssd avevi... di certo io e molta gente che conosco abbiamo delle ssd da tempo senza mai avere avuto problemi... "facendo gli scongiuri"

Io ti consiglio sempre l'ssd... Samsung o crucial....
certo magari sono stato sfortunato, pero come longevita credo che gli hard disk siano ancora oggi la soluzione migliore,poi se uno e uno smanettone che formatta ogni tre x due non c e storia a favore degli hdd,e ripeto ad ora win8 da una velocita notevole risp a 7 sommando pro e contro fai tu...a per completezza avevo un ocz vertex 2 che quando lo acquistai era uno dei migliori in circolazione!
 
Ultima modifica:
Ho una vertex 2 da diversi anni... l'ho passata ad un mio amico e gli va sempre perfettamente mai avuto un problema... (quindi ti assicuro che hai avuto sfortuna come ti può succedere con un hdd)

Affidabilità e vita? 5 anni è il tempo approssimativo di vita di un ssd io non ho avuto un hdd che mi sia durato 5 anni... sempre guastati, iniziato ad avere problemi o diventati piccoli ed obsoleti...

Ma certo questa è la mia opinione... lungi da me voler convincerti a tutti i costi... capisco le tue ragioni... infondo ho perso 2 hdd seagate entro i due anni... mi dicessi compra un seagate che ora son meglio ti direi nooo... non mi fido... quindi capisco... :) il bello è che una ramdisk per i temp e altro la puoi fare anche se hai un ssd per alleggerire il suo carico ed aumentare ancora la reattività.... in oltre l'ssd non si incartano i dati con il tempo nel senso che non diventa lenta e frammentata come l'hdd ed è cosi veloce che anche se hai un registro di configuranzione grande come lo scibile umano... non ti cambia molto il pc si avvia sempre veloce quindi è più difficile dover formattare... se non vuoi sciuparla per fare esperimenti usi un hdd...
 
i nuovi SSD sono più affidabili e hanno una durata maggiore dei primi modelli. io ho da qualche anno un SSD corsair force GT mai avuto problemi ne su un vecchio pc ne sull'attuale invece mi si sono rotti 1 Maxtor diamond e un Samsung da 2,5 su un notebook e un altro ancora che fa dei ticchettii che per precauzione ho messo in un case esterno
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top