MediaAccess TG788vn v2

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dunque trovando molto interessante la discussione vorrei aggiungere una informazione a cui nessuno ancora ha fatto cenno.
Naturalmente ho anche io lo stesso famigerato modem Alcatel Technicolor TG788vn fornito da fastweb.
Fino ad ora credevo di aver subito le peggiori disavventure che fastweb normalmente riserva ai sui clienti ma mi sbagliavo, ho appena scoperto che hanno fatto di peggio.
In pratica quando mi hanno attivato funzionava tutto, persino l'indirizzo IP pubblico statico. Certo per reindirizzare le porte dovevi andare sulla myfastpage (che proprio normale non era), ma alla fine funzionava e questo a me bastava.
Un mese dopo mi hanno proposto il passaggio in "fibra" ed io naturalmente ho accettato.
Da lì sono cominciati i miei guai perchè il nuovo router che mi hanno inviato (TG788vn) non si allineava e tra una prova e l'altra ho subito 2 settimane di disservizio totale (neanche i telefoni).
Tra l'altro per uscirne ho dovuto far ricorso ad amici che sono dovuti intervenire direttamente altrimenti penso che sarei ormai ad altro operatore.
Quando pensavo di aver risolto ho scoperto che a non funzionare più era l'IP statico e soprattutto le porte non risultavano apribili.
Ho dovuto attendere quasi 4 mesi e anche questa volta interessando i soliti amici per riuscire ad avere finalmente l'IP e la visibilità delle porte.
Anche questa volta per un po ha funzionato tutto ma poi un bel giorno una delle telecamere IP che avevo configurato non era più visibile dall'esterno.
Vi risparmi tutte le prove e verifiche che ho fatto, ma ad un certo punto ho deciso di installare anche un NAS e naturalmente ho settato le porte per renderlo visibile da fuori.
L'ho posizionato sulla mia rete interna a valle quindi di un secondo router di mia proprietà sotto la rete interna fastweb.
Non funzionava le porte restavano chiuse.
Per cercare di capirci qualcosa ho spostato il router sulla rete fastweb e magicamente grazie al UPnP le porte risultavano aperte.
Allora ho riposizionato il NAS sotto il mio router interno e di nuovo le porte risultavano chiuse.
Ve la faccio breve e vi risparmio tutti i test che ho fatto, vi basti sapere che alla fine ho capito che solo le periferiche UPnP riescono ad aprire le porte, quelle device che non hanno questa funzione non possono funzionare perchè troveranno le porte sempre chiuse.
La cosa mi è apparsa strana anche perchè il modem prevede di poter disabilitare il UPnP e permette anche di aprire e girare le porte a piacimento, solo che non funziona.
Pensando che fosse il router ad essere guasto ho allora chiamato il servizio clienti per sentirmi dire che non c'è nulla di rotto e che fastweb per la micro impresa e i privati apre le porte solo per le periferiche in grado di gestire il UPnP, per tutto il resto nisba o si cambia contratto passando alla categoria superiore o si cambia gestore.
Si badi bene che circa il 60% di quello che si vuol fare normalmente è gestibile in UPnP, ma se si è utenti con qualche esigenza in più come il sottoscritto vi attaccate.
Spero che questa mia esperienza possa essere di aiuto e non fare perdere ad altri tutto il tempo che ci ho messo io per arrivare a capire una cosa che fastweb dovrebbe spiegare a chiare lettere al momento della firma del contratto cosa che evidentemente non fa.
A questo p.to sentirò i soliti amici nella speranza che mi possano aiutare, ma ... si può andare avanti così?
 
Io invece non riesco ad accedere tramite telnet a questo router fastweb per aggiornare la tabella arp.

cmd
telnet
open 192.168.1.254
e mi manda a quel paese dicendomi che la porta 23 non è aperta in pratica.

Qualcuno mi può dare una mano?
 
Io ho collegato un disco usb esterno da 500 gb ma non lo vedo in rete da qualunque client upnp. C'è scritto che supporta fat32 e ntfs (opzionale) chissà cosa intendono per opzionale. Qualcuno ha provato? Non ho sotto reti né altri hardware di rete. Ciao
 
MIRACOLO !!!!! non so quando ma il Modem si è aggiornato alla versione ( Versione del software:10.5.3.K ) adesso il tasto configura ecc.. per poter eliminare le periferiche che non uso è tornato !!!! :party:
 
Come si fa ad aggiornare il firmware manualmente su questa carretta? In ogni caso il firmware di fastweb è veramente penoso, le opzioni sono limitatissime e diminuiscono ad ogni aggiornamento (tra l'altro update imposti da loro, con riavvii router inaspettati e anche frequenti)

E' assurdo che fastewb possa avere un controllo così da remoto.

Ogni volta che lo aggiornano, mi riattivano la wirless a mia insaputa, una volta dopo un intervento tecnico dal call center, mi hanno anche tolto la password del wi-fi.

:cav:
 
MIRACOLO !!!!! non so quando ma il Modem si è aggiornato alla versione ( Versione del software:10.5.3.K ) adesso il tasto configura ecc.. per poter eliminare le periferiche che non uso è tornato !!!! :party:

MIRACOLO nel senso che si è aggiornato da solo??? Oppure hai fatto qualche manovra???
grazie .. perchè pure io ho sta cavolo di problema!!!
 
Qualcuno sa come aggiornarlo manualmente e se c'è una versione di firmware non dico buona ma almeno decente?

Io ho sempre avuto problemi, a parte le funzioni limitatissime, continuava sempre a chiedermi la password e nome utente ogni operazione che facevo...
Ora con un reset e delle info prese su un forum, sono riuscito a creare un utente Administrator (l'utente fastweb è solo power user)... non che ci siano milioni di opzioni in più, ma almeno il minimo indispensabile così c'è! Però il problema della disconnessione dell'utente è peggiorato! Non riesco più a fare quasi niente...

TG788vn v2
Versione del software: 10.5.2.G
Modello software: BM
Versione boot loader: 2.0.16
 
Ciao a tutti!

Ho un problema con mio router WRT610n ed il nuovo Technicolor TG788vn che mi ha appioppato Fastweb Il tutto è iniziato quando purtroppo mi è morto il vecchio Hag quello bianco tipo disco volante! Perchè fino a tre giorni fà mi funzionava tutto alla grande emule live tutto perfetto insomma, il problema è iniziato con il technicolor, quando i tecnici mi hanno portato il tecnicolor, ho preso semplicemente il cavo Lan che avevo collegato al vecchio Hag bianco quello modello ufo, lo collego al nuovo tecnicolor, ed iniziano i problemi, cioè non mi apre neanche Google.it oppure (mentre tramite il tecnicolor funziona bene internet ho fatto la prova con un portatile che ho a casa) il nostro forum nulla insomma! Allora per poter continuare ad usare internet ho dovuto a mio malgrado attivare il wifi, del tecnicolor ed poi dopo letture intense qui e qualche filmato di youtube ho aperto tutte le porte possibile ed immaginabile come e di più che avevo aperte sul vecchio router! Ma niente emule e niente live!
Ma il problema principale è il seguente: siccome io vorrei usare ancora il mio vecchio bel router come mai il tecnicolor non passa internet al mio router come invece faceva tranquillamente il vecchio hag???
Ho anche impostato l'ip del mio router sotto dmz cioè 192.168.1.1
Ma niente internet!!!!!!
Sono disperato che prove dovo fare ancora?
Non sarà che il Technicolor è difettoso?
Ma impostarlo solo come modem cioè tipo bridge credo si può fare?
Grazie mille a tutti!!!!
 
Mi riaggancio a questa discussione,

ho lo stesso Router TG788VN V2 con versione fw 10.5.8.1, marcato Tiscali e connesso in vdsl.

Ho la necessità di entrare nel router come admin, ma la tiscali rilascia solo un accesso da "user" ho provato tutte i nomi utenti possibili, admin, Admin, administrator, Ad..., root, ma non riesco ad entrare.

con telnet 192.168.1.254 ottengo: Trying 192.168.1.254... telnet: Unable to connect to remote host: No route to host

Qualche aiutino??

Grazie

Luca
 
Ma c'e' un modo per aggiornare manualmente sto cavolo di router? Ho chiamato fastweb per chiedere delucidazioni e mi hanno bellamente risposto che per la mia rete va bene cosi'! Ho il firmware 10.5.3.O
 
Salve a tutti...ho collegato a questo router un cavo ethernet con cui portare la rete al piano sottostante...il cavo si collega al dlink dir-615 che mi consente di espandere il segnale per il wifi...fa niente che in realtà è come se avessi due reti wifi...

detto ciò all'improvviso non sta più funzionando...all'inizio ho pensato che il cavo ethernet andasse ricrimpato ma poi ho collegato direttamente il pc al cavo ethernet che arriva dal router technicolor e funziona regolarmente...quindi ho pensato che si fosse rotto il dlink...

poi ho fatto una prova con lo switch ethernet dlink des-1005d e nemmeno con questo la rete funziona...quindi ho capito che il problema non era la rottura di alcun apparato...

possibile che ci sia qualche impostazione da configurare all'interno del technicolor? dhcp da disattivare?

grazie a chi mi darà una mano
 
News su come accedere con precisione all'utente administrator?
 
Salve a tutti...ho collegato a questo router un cavo ethernet con cui portare la rete al piano sottostante...il cavo si collega al dlink dir-615 che mi consente di espandere il segnale per il wifi...fa niente che in realtà è come se avessi due reti wifi...

detto ciò all'improvviso non sta più funzionando...all'inizio ho pensato che il cavo ethernet andasse ricrimpato ma poi ho collegato direttamente il pc al cavo ethernet che arriva dal router technicolor e funziona regolarmente...quindi ho pensato che si fosse rotto il dlink...

poi ho fatto una prova con lo switch ethernet dlink des-1005d e nemmeno con questo la rete funziona...quindi ho capito che il problema non era la rottura di alcun apparato...

possibile che ci sia qualche impostazione da configurare all'interno del technicolor? dhcp da disattivare?

grazie a chi mi darà una mano

Guarda, io ho collegato al technicolor un fritz!box in cascata ed ogni tanto mi succede che non riesco più a collegarmi al fritzbox nonostante lo vedo nella mia rete! Quando mi succede, stacco il fritzbox dal technicolor, resetto il technicolor e aspetto che si allinea con la rete e dopo gli ricollego il fritzbox e torna tutto a funzionare!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top