ma hai trovato qualche guida per metterlo in bridge?
io ho trovaro questo ma è per il TG589vn v3:
per prima cosa entriamo nel router tramite
http://192.168.1.254/
resettiamolo alle impostazioni predefinite di FASTWEB per fare pulizia, e disattiviamo il wireless.
servirà telnet e 20 minuti di pazienza
attacchiamo il cavo del computer alla porta 1 del router di fastweb
seguite passo passo questi comandi
telnet
open 192.168.1.254
user: Administrator
pass: [vuota]
Codice:
dhcp client ifdetach intf=Internet_VDSL
ip ifdetach intf=Internet_VDSL
eth ifdetach intf=ethoa_Internet
eth bridge config vlan=enabled filter=none
eth vlan add name=ponte vid=10
eth ifconfig intf=ethoa_Internet dest=bridge vlan=ponte
eth ifattach intf=ethoa_Internet
eth bridge ifadd intf=vdsl
eth bridge ifconfig intf=vdsl dest=efmif1
eth bridge ifattach intf=vdsl
eth bridge vlan ifadd intf=vdsl name=ponte
eth bridge vlan ifdelete intf=vdsl name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.
eth bridge vlan ifadd intf=ethport4 name=ponte
eth bridge vlan ifdelete intf=ethport4 name=default
>>>Warning: default VLAN changed for bridge interface to VLAN ponte.
ip ifattach intf=Internet_VDSL
saveall
ora togliete corrente al router.
la
porta 4 sarà quella dove ci sarà l'ip di fastweb in dhcp, quindi a questa porta attaccheremo il router di nostro piacimento
riaccendiamo tutto e preparate il codice fiscale dell'intestatario servirà per autenticare il nuovo router nella rete fastweb.
[
ho provato a fare mac spoofing per ovviare a questo ma senza successo, anzi il dhcp non ci assegnerà nessun ip nel vedere lo stesso mac address del router di fastweb, quindi preparate il codice fiscale]