MacBook per ingegneria

Pubblicità

JohnnyCannuccia

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
2
Punteggio
21
Tra qualche mese inizierò ingegneria al Politecnico di Torino e avevo intenzione di acquistare un MacBook Pro 13" del 2015 o 2016. So che sono molto portabili, efficienti e leggeri ma il mio unico dubbio rimane se i programmi come cad e mathlab girano decentemente su un Mac. Sapreste darmi informazioni in merito?
 
Tra qualche mese inizierò ingegneria al Politecnico di Torino e avevo intenzione di acquistare un MacBook Pro 13" del 2015 o 2016. So che sono molto portabili, efficienti e leggeri ma il mio unico dubbio rimane se i programmi come cad e mathlab girano decentemente su un Mac. Sapreste darmi informazioni in merito?
Budget ?
Sicuramente trovi di meglio e di più potente

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Cad/cam e matlab (senza la acca) girano benissimo su Mac.
Ormai Windows non ha più il monopolio sulle applicazioni, specie perché è facilissimo svilupparle su multi piattaforme. L'unica eccezioni sono i giochi che sono ottimizzati per Windows.
 
Cad/cam e matlab (senza la acca) girano benissimo su Mac.
Ormai Windows non ha più il monopolio sulle applicazioni, specie perché è facilissimo svilupparle su multi piattaforme. L'unica eccezioni sono i giochi che sono ottimizzati per Windows.
Quindi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Lascia perdere un Mac insulso come quello che dici... come pensi di usare un cad su un 13''?? E quale CAD intendi usare? La tua idea è pessima, con quel budget puoi prendere un ottimo portatile molto più potente e utilizzabile!

PS:
Non so come sono cambiati i tempi, ma io non andrei all'Università con un laptop da 1500 euri

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Lascia perdere un Mac insulso come quello che dici... come pensi di usare un cad su un 13''?? E quale CAD intendi usare? La tua idea è pessima, con quel budget puoi prendere un ottimo portatile molto più potente e utilizzabile!

PS:
Non so come sono cambiati i tempi, ma io non andrei all'Università con un laptop da 1500 euri

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ok non è un portatile adatto al CAD....però dai insulso addirittura non è
Che poi si trovi di meglio mi pare scontato

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Lascia perdere un Mac insulso come quello che dici... come pensi di usare un cad su un 13''?? E quale CAD intendi usare? La tua idea è pessima, con quel budget puoi prendere un ottimo portatile molto più potente e utilizzabile!

PS:
Non so come sono cambiati i tempi, ma io non andrei all'Università con un laptop da 1500 euri

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Il 13" non è un problema perché poi a casa lo collegherei a un secondo monitor che ho già. So che posso avere più potenza con meno soldi ma è pur vero che OS X è tutt'altro sistema operativo che per far girare programmi non necessita di un hardware spaziale


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ok non è un portatile adatto al CAD....però dai insulso addirittura non è
Che poi si trovi di meglio mi pare scontato

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Con "insulso" non mi riferisco ai Mac in generale, ma al 13'' nello specifico. In ogni caso, dal mio punto di vista, lo direi anche di pc-win 12'' ecc.. perché hanno sempre prezzo sproporzionato all'uso che ne puoi fare, come erano un tempo i "netbook".. figuriamoci un Mac 13'' (che vedo spesso usare in maniera incompetente dalla consulente social media manager che viene in azienda... praticamente la gnocca oca-giuliva che scrive i post su facebook!)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Il 13" non è un problema perché poi a casa lo collegherei a un secondo monitor che ho già. So che posso avere più potenza con meno soldi ma è pur vero che OS X è tutt'altro sistema operativo che per far girare programmi non necessita di un hardware spaziale


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Ma anche no, fai girare un programma CAD su un Mac o un Windows....
Senza potenza non vai da nessuna parte.
E un qualsiasi programma gira bene sia su Mac che su Windows, sfatiamo certi miti per favore

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Ma anche no, fai girare un programma CAD su un Mac o un Windows....
Senza potenza non vai da nessuna parte.
E un qualsiasi programma gira bene sia su Mac che su Windows, sfatiamo certi miti per favore

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Specifiche minime per farne girare uno generalmente? Processore e RAM per lo più come devono essere?


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top