PROBLEMA L'SSD continua a riempirsi (da solo?)

Pubblicità

in4matic

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
2
Punteggio
25
Ciao a tutti,
il mio SSD è un Crucial M500 da 128gb, in supporto ho un hard disk da 1tb dove tengo i dati.
Sull'SSD tengo installato: Windows 7, Hearthstone, Heroes of the storm, e i programmi principali come l'antivirus avira, i driver grafici e così via.
Quando ho preso l'SSD lo spazio occupato non era molto, infatti sull'SSD tenevo addirittura World of Warcraft che pesava sui 30gb, ora l'ho rimosso definitivamente dal computer.
Il problema è che comincio a risentirne in quanto a spazio occupato: nonostante io mi preoccupi di installare tutti i programmi, giochi e quant'altro sull'hard disk in supporto da 1tb, l'SSD continua a riempirsi.
Adesso siamo addirittura arrivati ad 1,32GB liberi su 128!
6e998ceeff6e7ba6b26e85148c34227f.png

Il problema è che io non installo nulla sul disco C, ed esso continua a riempirsi. Ho pure disinstallato cose che non uso piu che magari erano anche installate su D:, ho pensato che potessero esserci dei file temporanei e ho deciso di fare pulizia, ho provato a rimuvoere tutto ciò che potevo, ma niente.
Solo pochi giorni fa avevo 4gb disponibili, adesso siamo a 1.

Non c'è un software o qualcosa per pulire tutti i file temporanei o cose inutilizzate su C? Mi sembra davvero strana questa cosa.
Consigliate per caso di formattare? C'è anche da considerare che sta per arrivare Win10 e avrei intenzione di metterlo, qunidi se si dovesse formattare forse aspetterei fine luglio per farlo..
Fatemi sapere grazie mille!
 
Ciao a tutti,
il mio SSD è un Crucial M500 da 128gb, in supporto ho un hard disk da 1tb dove tengo i dati.
Sull'SSD tengo installato: Windows 7, Hearthstone, Heroes of the storm, e i programmi principali come l'antivirus avira, i driver grafici e così via.
Quando ho preso l'SSD lo spazio occupato non era molto, infatti sull'SSD tenevo addirittura World of Warcraft che pesava sui 30gb, ora l'ho rimosso definitivamente dal computer.
Il problema è che comincio a risentirne in quanto a spazio occupato: nonostante io mi preoccupi di installare tutti i programmi, giochi e quant'altro sull'hard disk in supporto da 1tb, l'SSD continua a riempirsi.
Adesso siamo addirittura arrivati ad 1,32GB liberi su 128!
6e998ceeff6e7ba6b26e85148c34227f.png

Il problema è che io non installo nulla sul disco C, ed esso continua a riempirsi. Ho pure disinstallato cose che non uso piu che magari erano anche installate su D:, ho pensato che potessero esserci dei file temporanei e ho deciso di fare pulizia, ho provato a rimuvoere tutto ciò che potevo, ma niente.
Solo pochi giorni fa avevo 4gb disponibili, adesso siamo a 1.

Non c'è un software o qualcosa per pulire tutti i file temporanei o cose inutilizzate su C? Mi sembra davvero strana questa cosa.
Consigliate per caso di formattare? C'è anche da considerare che sta per arrivare Win10 e avrei intenzione di metterlo, qunidi se si dovesse formattare forse aspetterei fine luglio per farlo..
Fatemi sapere grazie mille!


Scarica Ccleaner e dai una passata di quello,risolvi anche i problemi inerenti il registro di sistema. Poi se vuoi sapere quali sono i file che occupano l'SSD e dove sono, scarichi WinDirStat. Facci sapere.
 
Devo scaricare la versione free o professional?
E consigli di fare uno scan o deframmentazione e tutto?


Gli SSD non hanno bisogno di deframmentazione. Scarica la versione free di CCleaner (la pro è a pagamento ed è uguale),apri,nella parte sinistra selezioni (quasi) tutto, poi in basso a destra "avvia pulizia", poi dopo sempre a sinistra clicchi su "registro","trova problemi" e poi a destra "risolvi. SE libera poco o niente,con windirstat cerca cos'è che occupa tutto quello spazio,mi pare strano che os,antivirus e 3 giochi prendono 120 GB
 
beh devo dirvi grazie perchè solo con ccleaner il risultato è questo:
5630e1ffd7d73ca682ac5a850e71bca2.png

è consigliato usare anche l'altro programma da voi citato?
 
beh devo dirvi grazie perchè solo con ccleaner il risultato è questo:
5630e1ffd7d73ca682ac5a850e71bca2.png

è consigliato usare anche l'altro programma da voi citato?


Intendi WinDirStat? Quello serve solo (con delle righe colorate) a farti capire quali file occupano maggiormente l'SSD e quanto spazio occupano. Se vuoi scaricalo giusto così per farti un'idea dei dati che hai salvati, oppure per una pulizia ulteriore c'è Glary Utilities che approfondisce leggermente di più la pulizia e inoltre ha dei tool per cercare e cancellare file doppi e cartelle vuote ;)

P.S. ammazza la roba che t ha cancellato,tra i due HDD hai recuperato all'incirca 60 GB se non sbaglio.
 
ottimo ragazzi, che dire sono passato da 1gb libero a 15gb. e proprio non ci avevo pensato a ccleaner, che usavo molto tempo fa, ma fa sempre il suo dovere.
grazie infinite :)
 
ottimo ragazzi, che dire sono passato da 1gb libero a 15gb. e proprio non ci avevo pensato a ccleaner, che usavo molto tempo fa, ma fa sempre il suo dovere.
grazie infinite :)
Ti rinnovo la domanda: com'è impostato il controller sata? AHCI o IDE? Forse la domanda è passata inosservata... Tieni conto che solo con la modalità AHCI il sistema operativo riesce a passare il comando TRIM, quello che serve a pulire a fondo le celle.
 
non saprei, come posso controllare?
Entra nel bios, vai sotto Advanced, poi sotto Storage configuration e controlla l'impostazione "SATA Mode". Se non hai toccato nulla, di default dovrebbe essere impostato "IDE Mode", che per i dischi SSD non va per niente bene... Se è così, è anche spiegato perché il disco tende a riempirsi in maniera anomala, e anche se per adesso hai in parte rimediato con CCleaner, tra poco tempo il problema si ripresenterà. :sisi: Se il controller è in IDE Mode, non lo puoi cambiare direttamente in AHCI, devi procedere in questo modo:
- segui questa guida per modificare alcune voci nel registro di Windows:
http://www.tomshw.it/forum/hard-dis...a-ide-alla-modalita-ahci-win-vista-7-8-a.html
- dopo aver fatto le modifiche indicate, riavvia, entra nel bios e modifica la voce indicata sopra in "AHCI Mode"
- salva ed esci.
 
È successa una cosa simile anche a me, ho risolto accorgendomi che nell'SSD nella cartella "utente" il computer copiava molti file (video, foto, download ect) sia nell'hard disk esterno sia in questa cartella utente. Ho cancellato i duplicati dalla cartella utente e ne l'ho svuotato praticamente tutto. Perdonami per il linguaggio incomprensibile, ma sto scrivendo di fretta.
 
È successa una cosa simile anche a me, ho risolto accorgendomi che nell'SSD nella cartella "utente" il computer copiava molti file (video, foto, download ect) sia nell'hard disk esterno sia in questa cartella utente. Ho cancellato i duplicati dalla cartella utente e ne l'ho svuotato praticamente tutto. Perdonami per il linguaggio incomprensibile, ma sto scrivendo di fretta.
Resta il fatto che se il controller è in IDE mode, il disco SSD, oltre a non poter esprimere tutte le sue potenzialità, soffre del fatto che il comando TRIM non passa, e dunque a lungo andare le celle non vengono più pulite convenientemente, e le prestazioni degradano. Inoltre, il disco viene sottoposto a un carico eccessivo di cicli di lettura/scrittura, proprio perché non si riesce a pulire bene le celle.
 
hai ragione è come dici tu:
Foto 11-07-15 15 57 55.webp
se l'unico "problema" a presentarsi è quello di dover pulire con ccleaner ogni tanto, non è un problema enorme. se dici che può generare altri problemi provvedo subito alla modifica
 
Uno dei motivi perché l'SSD si riempie senza ragioni apparenti sta nei punti di ripristino. Se li si elimina (o si limita la % di disco a loro dedicata) si risparmia molto... Per saperne di più leggi i consigli di Tom's Hardware (link nella mia firma)...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top