Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Beh, alcuni tipi di BluRay arrivano già oggi a 100Gb.
Certo, c'è da valutarne a quel punto i costi, in un mondo che si allontana sempre di più dai supporti ottici non sembra che questi siano destinati a crollare.
..ed i masterizzatori di quei Blu Ray che costo (minimo-massimo) hanno ? (chiedo perchè provando a cercare non ne ho proprio incontrati che masterizzano i Blu Ray)
Grazie ;)
Visto che prima parlavi di scrivere su BluRay ad altissima capienza è stato quello il mio principale parametro :)@Tidus88 anche se sembra assurdo nella precedente ricerca (quando si parlava di prender un lettore esterno..ma io già che ci sono preferisco prenderne uno che masterizzi pure, non nè avevo incontrati) ehe
Il Pioneer che mi hai linkato: me lo consigli solo perchè scrive su dischi fino a 128GB o anche perchè migliore degli altri anche sotto gli altri aspetti? Tanti anni fà erano consigliati i plextor...son rimasti ancora i migliori?? quali mi consigliate (che incida bene, che sia affidabile...sia modelli esterni che interni anche se al momento *penso* più a quelli esterni)?
Grazie ;)
Se rimarranno disponibili non te lo so dire con certezza, ovviamente. Ci vorrebbe la palla di cristallo ?Ti sarei grato se riuscissi a farmi sapere anche se si riuscirà a trovare masterizzatori Bluray anche fra un pò, e ancor più in là nel tempo i dischi BluRay vergini [al momento in alcune catene dell'elettronica non si trova più nessun disco ottico vergine, mentre in alcuni ipermercati ho visto CD e DVD (ma NON DL) ma zero BluRay...cmq con questo non voglio dire che non son disposto a comprarli online se nei negozi fisici non si trovano ;) ]
Grazie ancora :)
Molte società hanno smesso di produrre unità ottiche da anni, la maggior parte dei modelli che trovi in giro sono "vecchi", ed in molti casi non sono dello stesso livello qualitativo dei loro fratelli più anziani( intendo i vecchi modelli pata).
Io ho un masterizzatore DVD (pata) che ormai ha almeno 15 anni, collegato tramite adattatore da pata a usb che funziona 100 volte meglio dell'unità sata presente all'interno del PC, che uso ormai solo per il ripping dei CD audio.
Plextor non produce più unità ottiche, erano il meglio 20 anni addietro ai tempi di w98 e xp, tutto quello che puoi trovare di questa marca non è certo recente.
Plextor SSD Storage Solutions
PLEXTOR is a world-leading developer of award-winning solid state drives (SSDs) for professionals, gamers, consumers, and enterprise, offering a full product line with lots of options, including the interface. This area provides SSDs’ key features, specifications, benefits, applications, news...www.goplextor.com
Riguardo al collegamento, i driver dell'unità usb vengono caricati dal sistema operativo, e viene vista senza problemi dai vari programmi che uso per il ripping o per masterizzare quei pochissimi CD che ancora mi capita di fare.
dBpoweramp CD Ripper: CD Converter, Securely Ripping
Convert Audio CDs fast and bit-perfect, secure ripping from the inventors of AccurateRip with quality metadata and album artwww.dbpoweramp.com
... grazie per la spiegazione. Però mi rimane il dubbio: e coi programmi ? cioè se mancano (o vengono "interpretati" in maniera erronea) dei bit i programmi non dovrebbero più funzionare :?Per fare il ripping dei CD audio è molto meglio il vecchio modello pata, l'ottica e la meccanica dei modelli recenti lascia molto a desiderare, la vecchia unità riesce a leggere senza problemi, spesso al primo passaggio ( e senza ricorrere alla correzione degli errori ) CD vecchi e non proprio in ottime condizioni, cosa che l'unita più recente non riesce a fare senza ripetere più volte la lettura di alcuni settori e anche in questo caso a volte deve ricorrere al sistema di correzione, e questo viene riportato dal programma che uso per rippare, che segnala il numero di errori durante il processo di copia.
scusami avevo dimenticato di dirti: ci credo, ma su amazon ci son recensioni molto positivePlextor non produce più unità ottiche, erano il meglio 20 anni addietro ai tempi di w98 e xp, tutto quello che puoi trovare di questa marca non è certo recente.
Plextor SSD Storage Solutions
PLEXTOR is a world-leading developer of award-winning solid state drives (SSDs) for professionals, gamers, consumers, and enterprise, offering a full product line with lots of options, including the interface. This area provides SSDs’ key features, specifications, benefits, applications, news...www.goplextor.com