Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Interssante il discorso della pasta termica che funziona bene solo sulla scheda video. E' ancora così?Prova a collegare una tastiera esterna e guarda se il bloc scorr è attivo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
alla fine sulla CPU ho rimesso la TPM perché la pasta termica dopo 4 5 giorni "usciva" dalla CPU. Forse ad alte temperature la TFX perde la sua leggendaria viscosità, non ci è dato saperlo. Lato GPU invece la pasta termica regge tranquillamente e non supero gli 80° in condizioni normali. In questi giorni appena mi arriva, cambio il display con il modello NV156FHM-NY5 V8.0 che garantisce:
per chi volesse cambiarlo si deve obbligatoriamente staccare la batteria o disattivarla da bios altrimenti il rischio di bruciare la scheda madre è certo
- 500 nits contro i 250 del pannello base
- 10 bit per colore
- HDR
- 144Hz contro i 120 del pannello originale
- una copertura colore molto maggiore (oltre il 90% contro i 74 dell'originale)
Per quanto riguarda la pasta termica, sì non so quale sia il problema lato CPU con fa scappare tutta la pasta termica, con il caldo di questi giorni 96°C CPU e max 81 su GPU.Modello
Interssante il discorso della pasta termica che funziona bene solo sulla scheda video. E' ancora così?
Comprato dove lo schermo, per curiosità?
Non male, pare avere copertura e luminosità superiori ai pannelli 165Hz quelli dei Legion del 2021 (quello dell'OP).
Ma ha la certificazione DisplayHDR400 (in questa ci dovrebbe rientrare facilmente) o DisplayHDR500 Vesa?
Cmq a proposito di staccsare la batteria da BIOS, chi di voi lo usa soprattutto come desktop replacement, utilizza questa opzione per conservare al massimo la batteria? Io finora ho solo usato la ''modailità conservazione'' di Vantage, che pare la stia preservando bene: da 80 Wh (segnava 82 Wh in realtà) è scesa a 77,77 Wh in un anno e sette mesi.
Strano che, non appena connesso il monitor esterno HDMI, non venga usato automaticamente come duplicato del monitor del Legion, con attivazione della scheda Nvidia.Buon pomeriggio ho un piccolo problema volevo visualizzare cio' che vedo sul notebook sul monitor solo che mettendo il cavo hdmi 8k non riesco a vedere nulla forse sbaglio qualcosa,premetto che ho fatto la prova usando sia la porta hdmi del monitor che il cavo sulla ps5 e' funzionano.Mi potreste aiutare gentilmente sul da farsi buon pomeriggio.
Ci vogliono i driver apposta per abilitare i tasti funzione e le combinazioni tastiera:buongiorno ragazzi, avete anche voi il problema del tasto Fn+F5/F6? (per aumentare e diminuire la luminosità) non va proprio, il resto dei tasti si.
Serve a poco specie se sei lontano dal router. Comunque:Provo qui sperando di non sbagliare, altrimenti apro una nuova discussione
Mi potete consigliare una scheda di rete per il nostro portatile compatibile (o adeguata, non saprei come dire) per il WI-FI 7 ?
Ho il nuovo router di Iliad che supporta la rete WI-FI 7 e attualmente monto la Intel(R) Wi-Fi 6 AX200 160MHz.
Grazie in anticipo![]()
distanza PC > Modem/router nemmeno 2 metri senza muri o impedimenti, direi che questo punto è smarcatoServe a poco specie se sei lontano dal router.
qui la storia si complica, mi dai qualche dritta per capire come sapere?Controlla che il notebook sia provvisto di slot M.2 PCIe con chiave E
il pc l'ho preso senza HD e ram scarsa che poi ho sostituito, se capisco il punto precedente provo a ricordare se c'è spazio o lo apro, tanto oramai sono diventato abileche ci sia spazio nel notebook perchè è lunghetta.
anche qui ci siamo.Funziona solo con windows 11