RECENSIONE Lenovo Legion 5 15-ACH6H

Pubblicità
Sto impazzendo per questo wi-fi che va e viene a volte...
mi potete linkare la scheda wirless da poter cambiare su amazon? grazie guys
 
Ancora presente come difetto? Ecco quella che ai tempi presi io: h**ps://www.amazon.it/gp/product/B00N7474CS/ non ho idea se un anno più tardi c'è qualche modello migliore. Poi cambiarla è una passeggiata!
 
Modello
Prova a collegare una tastiera esterna e guarda se il bloc scorr è attivo
--- i due messaggi sono stati uniti ---

alla fine sulla CPU ho rimesso la TPM perché la pasta termica dopo 4 5 giorni "usciva" dalla CPU. Forse ad alte temperature la TFX perde la sua leggendaria viscosità, non ci è dato saperlo. Lato GPU invece la pasta termica regge tranquillamente e non supero gli 80° in condizioni normali. In questi giorni appena mi arriva, cambio il display con il modello NV156FHM-NY5 V8.0 che garantisce:
  • 500 nits contro i 250 del pannello base
  • 10 bit per colore
  • HDR
  • 144Hz contro i 120 del pannello originale
  • una copertura colore molto maggiore (oltre il 90% contro i 74 dell'originale)
per chi volesse cambiarlo si deve obbligatoriamente staccare la batteria o disattivarla da bios altrimenti il rischio di bruciare la scheda madre è certo
Interssante il discorso della pasta termica che funziona bene solo sulla scheda video. E' ancora così?

Comprato dove lo schermo, per curiosità?
Non male, pare avere copertura e luminosità superiori ai pannelli 165Hz quelli dei Legion del 2021 (quello dell'OP).
Ma ha la certificazione DisplayHDR400 (in questa ci dovrebbe rientrare facilmente) o DisplayHDR500 Vesa?

Cmq a proposito di staccsare la batteria da BIOS, chi di voi lo usa soprattutto come desktop replacement, utilizza questa opzione per conservare al massimo la batteria? Io finora ho solo usato la ''modailità conservazione'' di Vantage, che pare la stia preservando bene: da 80 Wh (segnava 82 Wh in realtà) è scesa a 77,77 Wh in un anno e sette mesi.
 
Ultima modifica:
Modello

Interssante il discorso della pasta termica che funziona bene solo sulla scheda video. E' ancora così?

Comprato dove lo schermo, per curiosità?
Non male, pare avere copertura e luminosità superiori ai pannelli 165Hz quelli dei Legion del 2021 (quello dell'OP).
Ma ha la certificazione DisplayHDR400 (in questa ci dovrebbe rientrare facilmente) o DisplayHDR500 Vesa?

Cmq a proposito di staccsare la batteria da BIOS, chi di voi lo usa soprattutto come desktop replacement, utilizza questa opzione per conservare al massimo la batteria? Io finora ho solo usato la ''modailità conservazione'' di Vantage, che pare la stia preservando bene: da 80 Wh (segnava 82 Wh in realtà) è scesa a 77,77 Wh in un anno e sette mesi.
Per quanto riguarda la pasta termica, sì non so quale sia il problema lato CPU con fa scappare tutta la pasta termica, con il caldo di questi giorni 96°C CPU e max 81 su GPU.
il Display l'ho preso su Ali e non ha alcuna certificazione HDR ma è 10bit. Si vede molto meglio dell'originale specialmente quando c'è un po' di luce di troppo e discretamente sotto il sole. Inoltre ha un tempo di risposta molto inferiore e i problemi di scia sono molto attenuati. Non rientra tra i display ufficialmente compatibili, quindi con la GPU integrata la retroilluminazione non funziona. Se lo vuoi cambiare ricordati di disattivare la batteria da bios o meglio staccala

per quanto riguarda l'ultima domanda l'opzione di disattivare la batteria da BIOS funziona fino al reinserimento del connettore di ricarica., quindi è utile solo per fare service sul pc. la modalità conservazione teoricamente ti può aumentare due 3 volte la durata della batteria, però la mia paura che i cicli di ricarica siano limitati (al massimo 300) perché si tratta di una batteria LiPo ad alto potere di scarica. Io dopo due anni sono a 74Wh circa. Fino a che non arriva a 60Wh non la cambio
 
Mannaggia mi sono accorto per caso, usando un'immagine di grigio 5% (che si usa sugli OLED come test) che il mio schermo (BOE NV156FHM-NY8) ha sviluppato un po' burn-in a livello della barra di Windows (10) e anche un po' a livello della parte alta del browser. Quindi a livello degli elementi che, almeno nel mio caso, sono di gran lunga i più visualizzati sullo schermo, e per tempi lunghi.
Non credo sia image retention, ma proprio burn-in.
Ma gli LCD non ne erano esenti?
E' vero che probabilmente ho contribuito anche io perché ho settato lo spegnimento automatico dello schermo a 30' per non farlo spegnere troppo spesso.

Immagine di test:
A voi nulla?
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio ho un piccolo problema volevo visualizzare cio' che vedo sul notebook sul monitor solo che mettendo il cavo hdmi 8k non riesco a vedere nulla forse sbaglio qualcosa,premetto che ho fatto la prova usando sia la porta hdmi del monitor che il cavo sulla ps5 e' funzionano.Mi potreste aiutare gentilmente sul da farsi buon pomeriggio.
 
Buon pomeriggio ho un piccolo problema volevo visualizzare cio' che vedo sul notebook sul monitor solo che mettendo il cavo hdmi 8k non riesco a vedere nulla forse sbaglio qualcosa,premetto che ho fatto la prova usando sia la porta hdmi del monitor che il cavo sulla ps5 e' funzionano.Mi potreste aiutare gentilmente sul da farsi buon pomeriggio.
Strano che, non appena connesso il monitor esterno HDMI, non venga usato automaticamente come duplicato del monitor del Legion, con attivazione della scheda Nvidia.
Prova a fare Fn+F7 e selezionare da là ''Duplica'', ma dovrebbe essere così di default.
 
Ultima modifica:
Buonasera fatto molte volte prima rifatto ora ma niente, che significa con attivazione della scheda Nvidia? buonasera

P.s. ho trovato il problema dovevo andare sulla scheda video e abilitare il dispositivo buonasera.
 
Ultima modifica:
buongiorno ragazzi, avete anche voi il problema del tasto Fn+F5/F6? (per aumentare e diminuire la luminosità) non va proprio, il resto dei tasti si.
 
facendo l'aggiornamento bios ho risolto ma, la luminosità anche se scende/alza graficamente, in realtà rimane invariata.

RISOLTO facendo aggiornamento scheda video. Grazie
 
Ultima modifica:
Provo qui sperando di non sbagliare, altrimenti apro una nuova discussione 😅

Mi potete consigliare una scheda di rete per il nostro portatile compatibile (o adeguata, non saprei come dire) per il WI-FI 7 ?

Ho il nuovo router di Iliad che supporta la rete WI-FI 7 e attualmente monto la Intel(R) Wi-Fi 6 AX200 160MHz.

Grazie in anticipo 🤓
 
Provo qui sperando di non sbagliare, altrimenti apro una nuova discussione 😅

Mi potete consigliare una scheda di rete per il nostro portatile compatibile (o adeguata, non saprei come dire) per il WI-FI 7 ?

Ho il nuovo router di Iliad che supporta la rete WI-FI 7 e attualmente monto la Intel(R) Wi-Fi 6 AX200 160MHz.

Grazie in anticipo 🤓
Serve a poco specie se sei lontano dal router. Comunque:
Controlla che il notebook sia provvisto di slot M.2 PCIe con chiave E e che ci sia spazio nel notebook perchè è lunghetta. Funziona solo con windows 11
 
Ultima modifica:
Serve a poco specie se sei lontano dal router.
distanza PC > Modem/router nemmeno 2 metri senza muri o impedimenti, direi che questo punto è smarcato 😅

Controlla che il notebook sia provvisto di slot M.2 PCIe con chiave E
qui la storia si complica, mi dai qualche dritta per capire come sapere? 🤓

che ci sia spazio nel notebook perchè è lunghetta.
il pc l'ho preso senza HD e ram scarsa che poi ho sostituito, se capisco il punto precedente provo a ricordare se c'è spazio o lo apro, tanto oramai sono diventato abile 😁

Funziona solo con windows 11
anche qui ci siamo.

Naturalmente grazie per le annotazioni e l'assistenza!
 
Ciao a tutti, vi devo chiedere un favore, c'è qualcuno che aveva acquistato questo Legion 5 da amazon spagna, o che ha il mio stesso modello 82JU0069SP? ho bisogno del vbios originale della RTX 3060 130W, perchè io ne ho flashato uno sbagliato e ora quando riavvio in modalità ibrida off ho solo schermo nero, e nient'altro, anche se sento che windows funziona.
Gentilmente potete fare il backup tramite il software GPU-Z? Posso anche tentare con diversi modelli.
Spero che ci sia qualcuno che può aiutarmi, grazie!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top