PROBLEMA Lenovo G50-70 Non Si Avvia

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Più che altro eliminiamo problemi allo schermo, quindi prova a collegarlo ad un monitor esterno e vediamo cosa fa

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
-Maltion, onestamente non riesco a capire se abbia una scheda video dedicata. Come si fa? Forse la RAM la posso procurare, ma possibile sia quella? Cosa c'entra col fatto che il portatile si accenda da solo ?
-LightSoul94, non riesco ad acceder al BIOS, come posso vedere quale modello è?
-ManuelFerrari, come già scritto sopra, ho provato con un monitor esterno in VGA, ma niente!
 
-Maltion, onestamente non riesco a capire se abbia una scheda video dedicata. Come si fa? Forse la RAM la posso procurare, ma possibile sia quella? Cosa c'entra col fatto che il portatile si accenda da solo ?
-LightSoul94, non riesco ad acceder al BIOS, come posso vedere quale modello è?
-ManuelFerrari, come già scritto sopra, ho provato con un monitor esterno in VGA, ma niente!

Ok mi era sfuggito hahahaha
Provato a resettare il bios rimuovendo per un po di tempo la batteria tampone
 
-Maltion, onestamente non riesco a capire se abbia una scheda video dedicata. Come si fa? Forse la RAM la posso procurare, ma possibile sia quella? Cosa c'entra col fatto che il portatile si accenda da solo ?
Per le Ram dicevo di provare a montarle su un altro laptop per vedere se danno problemi; ovviamente serve un laptop compatibile con la tecnologia delle tue Ram, quindi mi rendo conto che può risultare problematico come test.
Per la scheda video dedicata, sul sito lenovo ci sono tutte le configurazioni che sono state montate sul tuo modello. Con il nome completo del modello dovresti riuscire a capire che componenti hai e se monti una scheda video dedicata oltre alla integrata della Intel. Se mi ricordo bene montava solo Radeon R7 come dedicata il tuo. Controlla anche sotto la tastiera, vicino alla trackpad che se c'è l'adesivo Ati Radeon di colore rosso significa che la monti una dedicata.
 
No Maltion, l'adesivo non c'è. Ho notato però che scrivendo il modello del laptop spunta in varie configurazioni, tipo con altri processori, etc. Comunque adesso mi faccio un giro sul sito lenovo e vedo di capirci qualche cosa di più. Ma se il laptop lo faccio partire senza la RAM, il problema, non dovrebbe mutare? Perchè ci ho provato, ma è rimasto il medesimo!!!
 
Niente, sul sito della Lenovo dice che c'è solo la scheda video integrata, purtroppo!!!
 
No Maltion, l'adesivo non c'è. Ho notato però che scrivendo il modello del laptop spunta in varie configurazioni, tipo con altri processori, etc. Comunque adesso mi faccio un giro sul sito lenovo e vedo di capirci qualche cosa di più. Ma se il laptop lo faccio partire senza la RAM, il problema, non dovrebbe mutare? Perchè ci ho provato, ma è rimasto il medesimo!!!
Senza RAM non parte proprio il computer.

Inviato da LG-H815 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
-LightSoul94, non riesco ad acceder al BIOS, come posso vedere quale modello è?
In questo caso semplicemente non puoi che io sappia. Sarebbe stato utile saperlo così da interpretare con certezza il beep



Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ma se il laptop lo faccio partire senza la RAM, il problema, non dovrebbe mutare? Perchè ci ho provato, ma è rimasto il medesimo!!!
Significa che il problema è a monte dell'avvio del PC. Quando tu accendi, la prima cosa che fa il PC è controllare che tute le periferiche "importanti" siano collegate(Ram, GPU, ecc..) e se manca qualcosa emette un beep per avvertirti. Il problema però lo fa sia con alimentatore che con la batteria. Prova a cambiare la batteria a bottone CR2032 installata sulla scheda madre che forse è scarica.
Intanto chiamo la cavalleria che ci può dare una mano.
@mr.frizz @Yoshi91 @Jarren
 
Hahaha grazie Maltion .
La batteria la trovo nella scheda madre? L'unica che ho visto sembra saldata sulla scheda, perché ci avevo pensato a rimuoverla.
Quello che non capisco è: appena attacco l'alimentatore, il pc si auto-avvia, senza nessun impulso manuale.
Se invece attacco la batteria, senza l'alimentatore, per accendersi il pc ha bisogno che venga premuto il tasto d'accensione.
È una cosa strana. Comincio a pensare che sia saltato qualche condensatore ☹☹☹
 
Hahaha grazie Maltion .
La batteria la trovo nella scheda madre? L'unica che ho visto sembra saldata sulla scheda, perché ci avevo pensato a rimuoverla.
Quello che non capisco è: appena attacco l'alimentatore, il pc si auto-avvia, senza nessun impulso manuale.
Se invece attacco la batteria, senza l'alimentatore, per accendersi il pc ha bisogno che venga premuto il tasto d'accensione.
È una cosa strana. Comincio a pensare che sia saltato qualche condensatore ☹☹☹
È un disco piatto argentato. Come una batteria per orologi. Ha un alloggiamento con una clip.

Inviato da LG-H815 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Si Mr. frizz, purtroppo garanzia scaduta.
Maltion, come ti scrivevo, l'unica batteria CR2032 che ho visto era saldata. Magari rismonto e guardo meglio!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top