leggero oc i5 13600kf e possibile undervolt

  • Autore discussione Autore discussione Utente 411121
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No, francamente non ho mai investigato, in quanto ritengo che pasticciando così con la CPU si ingenerino solo instabilità in cambio di nulla.
Quello che vedo in quella schermata NON è il Vcore degli E Core, ma la tensione della cache L2 degli E core (sulle CPU Intel da sempre il voltaggio della cache può essere cambiato)
ammesso che sia la tensione della cache L2 cosa molto probabile, ho visto spesso applicare un offset negativo pari a quello del core voltage, addirittura su alcune mobo tipo asrock è possibile inserire un offset negativo anche sul ring, cosa che non sembra possibile con msi

screen bios asrock.jpg

fino ad ora impostando entrambi con offset negativo non ho avuto instabilità di alcun tipo, chiaro sarebbe utile sapere se è utile diminuire la tensione dell' L2 oppure no
 
non è un ipotesi: c'è letteralmente scritto che è la tensione della cache L2.
E ti confermo che anche il ring può essere modificato...
Sull'utilità o meno si potrebbe discutere a lungo. L'effetto immediato e tangibile si ha sui core, perché sono la parte più complessa e che consuma di più, ma è evidente che downvoltando tutto, il risparmio in termini assoluti è maggiore. La domanda da farsi è "di quanto ?". Perché da quanto vedo, mentre il calo sui core è a volte di decine di Watt, toccando il ring o la cache si vede scendere 1W a dir tanto. Quindi ne vale la pena ? Non puoi avere certezza che la cache accetti lo stesso undervolt del core (anzi, ricordo una discussione con l'autore di Throttlestop in cui mi diceva che a grandi linee per esperienza anche sua era meglio applicare un undervolt inferiore alla cache), e questa è comunque una cosa che varia da CPU a CPU.
A mio modo di vedere non vale la pena farlo, visti i modesti risultati, ma nessuno vieta di sperimentare 🤷‍♂️
Danno non se ne può fare.
 
perfetto ti ringrazio per il chiarimento, visto che il risparmio non è poi importante ho rimesso L2 su auto
 
non è un ipotesi: c'è letteralmente scritto che è la tensione della cache L2.
E ti confermo che anche il ring può essere modificato...
Sull'utilità o meno si potrebbe discutere a lungo. L'effetto immediato e tangibile si ha sui core, perché sono la parte più complessa e che consuma di più, ma è evidente che downvoltando tutto, il risparmio in termini assoluti è maggiore. La domanda da farsi è "di quanto ?". Perché da quanto vedo, mentre il calo sui core è a volte di decine di Watt, toccando il ring o la cache si vede scendere 1W a dir tanto. Quindi ne vale la pena ? Non puoi avere certezza che la cache accetti lo stesso undervolt del core (anzi, ricordo una discussione con l'autore di Throttlestop in cui mi diceva che a grandi linee per esperienza anche sua era meglio applicare un undervolt inferiore alla cache), e questa è comunque una cosa che varia da CPU a CPU.
A mio modo di vedere non vale la pena farlo, visti i modesti risultati, ma nessuno vieta di sperimentare 🤷‍♂️
Danno non se ne può fare.
Dove si vede il voltaggio della cache su Windows?
 
Ciao ho letto la discussione.
Ho da qualche giorno il 13600k con msi z790 gaming pro wifi;

Mettendo lite load a 3 e profilo XMP senza toccare altro nel bios ho notato ottime temperature e un Vcore ragionevole e soprattutto dinamico che si adatta ai vari carichi con picchi di 1235.

Punteggio in multi cinebech di 23700.
Ho provato anche altre varianti, tipo impostando le frequenze manualmente e Vcore su override, ma noto temperature più alte (forse perché lite load va in auto) e soprattutto Vcore fisso.

Ho fatto test con cinebench e per assurdo con Vcore a 1170 fisso ho un sistema stabile a 5.1 (stock) ma che mi scalda di più, stranamente.

Ho un case cooler master td500 mesh v2 e un AIO thermalright Frozen notte da 360.


Consigli?

1000059618.jpg
 
Ultima modifica:
Ho appena settato:
tutti i p-core a 5.4 gli e-core a 49 aumentando il ring ratio a 47

CPU lite load su mode10
CPU core voltage su adaptive+ offset (-) 0.100
Power limit pl1 e pl2 a 181w

Rispetto a prima ho ottenuto maggiori frequenze migliori temperature con un vcore.
medio 1119,
Massimo 1214,
Min 0.766

Punteggio cinebench in multi 25333
Queste le temperature. Mi sembrano ottime, x assurdo avrei margine per salire, ma è proprio inutile.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Temperature
 

Allegati

  • 20231226_121623.webp
    20231226_121623.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 17
  • 20231226_114252.webp
    20231226_114252.webp
    2 MB · Visualizzazioni: 17
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top