Led rosso CPU su MoBo

Pubblicità
Allora per il momento mi fermo con i test anche perchè più di quelli che ho già effettuato non saprei che altro inventarmi, inoltre sto provvedendo a farmi sostituire i pezzi ancora in garanzia, sabato già arrivano le RAM. Per il 5700x sto a buon punto ma ci può volere qualche giorno in più non essendo venduto e spedito da Amazon ma comunque il supporto amd, mi sta già rispondendo. Potrei forse provare anche con il psu, preso a giugno 2023, non ha ancora 2 anni e forse è ancora coperto da garanzia.


Chiaramente non tenerti la B550 se poi dovesse risultare buona la B450
Se riuscissi a sostituire tutto nei tempi utili potrei ancora testare sulla 550, sennò penso che provvederei a cambiare build (con la spesa che ne consegue) ma ora come ora, essendo conscio della scheggiatura sulla 450 avrei timore a continuare ad utilizzarla, specialmente con hardware nuovo.

ciabatta prendine una con un minimo di qualita', con protezione alle sovratensioni
Non conosco il modello di questa che ho, non è vecchia ma non ne conosco le caratteristiche. Eventualmente hai qualche modello o marca da suggerirmi? Così a scanso di errori anche futuri, tanto torna sempre utile.

Comunque ti rinnovo i miei sinceri ringraziamenti per tutta la disponibilità e attenzione @Angelorob
 
Mi sono armato di tanta... tantissima pazienza, ho smontato, ho controllato, ho pulito. Ho montato il 3600 con 2 RAM sulla b550... Non so come né perchè, sta volta ha funzionato. Windows si avvia correttamente.

Ho controllato e sul BIOS c'era l'ultima versione disponibile. Ho montato il 5700x, nada, senza ram, una ram, due ram... Morto.

Ho rimontato il 3600, tutto funziona. Sono andato sul sito MSI della b550 gaming plus, nella sezione compatibilità CPU loro indicano una determinata versione di bios (leggermente più vecchia dell'ultima). L'ho scaricata, BIOS aggiornato (downgradato) correttamente.

Il 3600 continuava a girarci tranquillamente.

Arimonto il 5700x, ram si ram no ecc... Niente. È morto il 5700x3d, a sto punto penso di esserne abbastanza sicuro.

@Angelorob
Sei d'accordo?

Poi ho sentito il negozio di assistenza a cui mi ero rivolto, ho fatto lo gnorri, chiedo se hanno modo di testare singoli pezzi di hardware, dicono no non hanno i pezzi in magazzino al momento... No comment

Ne sento un altro, dicono di si, se tipo gli porto solo psu o solo cpu, loro hanno pezzi e strumenti per testarli e qui mi viene quasi la morbosa curiosità di portare il 5700x, pagare quei 20/30€ e avere il "certificato di morte" 🤣
 
Ultima modifica:
Sembra chiaro che il 5700x è andato.
Se puoi recuperare gli Euro (o nuova cpu) tramite garanzia lascia perdere l'assistenza e risparmia quelle 30€.
Probabilmente qualcosa ti è sfuggito all'attenzione nel montaggio precedente.
Sembra allora che tutto il resto funzioni.

Il DUBBIO è la modalità della dipartita del processore.
Ovvio non ti servire più (ammesso funzioni) della b450.

P.S. come pensano di dispensare assistenza i primi citati?
Frode!! Di fatto ti hanno derubato di 15€.
 
P.S. come pensano di dispensare assistenza i primi citati?
Frode!! Di fatto ti hanno derubato di 15€.
Lasciamo perde va... 😤

Per l'assistenza del 5700x ho inviato documentazione varia a AMD e sto in attesa di risposta, sinceramente non so sé loro sostituisco il prodotto o addirittura rimborsano per intero. A sto punto eventualmente mi alletta di più il rimborso. Rimborso pure le ram, che Amazon lo fa subito. Butto la b450 che è scheggiata e comunque ha i suoi anni, do indietro pure la b550... E faccio un saltino di qualità, MoBo nuova, ram ddr5 e cpu am5.

Vediamo che mi dirà AMD, in base a quello valuterò. Cambio build o tengo la b550.

Che rosicata comunque. Mi sono svenato per venirne a capo, spero di esserci riuscito!
 
Buonasera, rieccomi qui. Mi è appena arrivata la CPU nuova da amd, mi hanno inviato un ryzen 7 5800x3d, al posto del 5700x3d, tra l'altro senza avvisarmi prima eh. È meglio? È peggio? Scalda di più?

Leggendo qua e la mi pare di capire che siano praticamente uguali, il 5800 ha un po' di clock in più.
 
Be quite pure power 650W
Burst assassin 120 con doppio fan, uno in entrata l'altro dietro in estrazione

Vorrei anche passare ad un aio ma credo che nel mio case non entri sulla parte superiore, sharkoon tg5
 
Vanno bene. (Da testare l'efficienza dissi a regime).
Per gli aio bisogna vedere lo spessore. Mi pare supporti anche i 360 (up). Aio come arctic però non credo si riesca ad installarli sopra. Dovresti dare un'occhiata al sito sharkoon se ti dà questi riferimenti (spessore).
 
Ultima modifica:
Da testare l'efficienza dissi a regime
Lo farò, con il 5700x non avevo problemi.
Dovresti fare un'occhiata al sito sharkoon se ti dà questi riferimenti
Copia e incolla dal sito:
"Per chi volesse montare un sistema di raffreddamento ad acqua è garantita la piena compatibilità. Un radiatore da 360 mm con altezza massima di 5,5 cm incluso di ventola è installabile, così come un radiatore da 120 o 240 mm con un’altezza massima di 6 cm è montabile sulla parte superiore del cabinet. "

In pratica sopra massimo da 240 il che esteticamente non mi fa impazzire perchè resta" uno spazio" vuoto. Davanti peggio mi sento, poi mi butta aria calda in giro per il case.

Con il 5800x3d va sempre bene la b550 gaming plus si?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top