Led rosso CPU su MoBo

Pubblicità
Buongiorno


Si, con questa procedura: staccato la corrente, premuto ripetutamente tasto power on per scaricare eventuale tensione residua, rimosso la batteria per circa 10 minuti.

Inoltre hai un cicalino? Se sì collegalo e accendi il PC con tutto montato tranne le RAM.. dimmi se emette dei beep!
Ho rimesso la batteria, installato e collegato scheda video, collegato cicalino, senza le ram. Risultato: nessun segnale a schermo, debug ram acceso, cicalino emette 3 beep lunghi.

Edit. Con un solo banco ram, sul secondo slot, nessun segnale, debug cpu e nessun beep.

Hai provato ad avviare il tutto fuori dal case?
No.
 
Ultima modifica:
Tre beep lunghi è la ram. Di che colore è il debug led acceso?

Tenendo conto che è capitato lo stesso problema su due schede madri diverse, siamo sicuri che il processore sia funzionante? Perché tutti sti problemi strani mi danno come l'impressione di una CPU bollita. Due schede madri di fila fallate per altro nello stesso identico modo sarebbe vincere il premio "sfiga dell'anno".
 
Tre beep lunghi è la ram. Di che colore è il debug led acceso?
La ram perche' non era inserita. Con un banco non piu'.

Sulla cpu era la prima idea in realta'. Ma ha provato pure con la vecchia cpu sulla nuova mobo, stesso risultato.
Fritta anche la vecchia? Come mai? La vecchia mobo li ha fritti entrambi? Ma il 3600 gli funzionava, il 5700x no!.
 
Ultima modifica:
Poi ho visto adesso il segno sul socket della vecchia scheda madre che da tutta l'impressione di essere una bruciatura. Certo, servirebbe una foto con una risoluzione un po' più alta per esserne certi.

Normalmente quel tipo di segni indicano una sovratensione sul pin, anche abbastanza importante. La CPU non ha segni di scolorimento sul pin incriminato?

Io proverei a sostituire anche il processore.
 
Tre beep lunghi è la ram. Di che colore è il debug led acceso?
Si ma giustamente perchè non era inserita nessuna ram. Led bianco ma penso questa mobo abbia di default solo led bianchi
siamo sicuri che il processore sia funzionante?
Il dubbio viene, però c'è da considerare che sulla b550 non mi legge neanche il vecchio ryzen 5 3600, fatto prove. E questo ryzen 5700x ha pochi mesi, preso a novembre, si si può rompere ma comunque è abbastanza nuovo.
 
Sono stati fatti troppi movimenti hardware su quella build e c'è anche di mezzo una scheda madre che ha avuto una sovratensione/corto. Può essere successo qualsiasi cosa.

Senza una ispezione accurata dell'hardware è impossibile dire cosa sia a posto e cosa no e soprattutto se hai inserito una una CPU dentro una scheda madre a rischio sovratensione non è escluso le abbia fritte entrambe. Però ripeto, tutte congetture senza una ispezione accurata dal vivo.

I Pin sulla CPU sono stati controllati? Chi ha fatto la foto alla scheda madre ha controllato anche lo stato dei pin della cpu? Ha testato la CPU su un'altra scheda madre?

Io non posso fare altro che consigliarti di andare da un tecnico serio. Sono prove veloci queste e si capirebbe subito dove sta il problema.
 
Certo, servirebbe una foto con una risoluzione un po' più alta per esserne certi.
Ho fatto del mio meglio, allego foto. La foto della cpu è l'angolo corrispondente al socket. Io credo che sia un "graffio", ricordo che quando cambiai cpu, mi accorsi che il 3600 aveva un pin leggermente piegato, che comunque funzionava e lo rimisi dritto con le pinzette.
 

Allegati

  • IMG_20250417_101925.webp
    IMG_20250417_101925.webp
    829.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_20250417_101942.webp
    IMG_20250417_101942.webp
    161.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_20250417_102240.webp
    IMG_20250417_102240.webp
    387.5 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_20250417_102250.webp
    IMG_20250417_102250.webp
    599.9 KB · Visualizzazioni: 1
I Pin sulla CPU sono stati controllati? Chi ha fatto la foto alla scheda madre ha controllato anche lo stato dei pin della cpu? Ha testato la CPU su un'altra scheda madre?
Per questo ha preso una nuova mobo
Io non posso fare altro che consigliarti di andare da un tecnico serio. Sono prove veloci queste e si capirebbe subito dove sta il problema.
Se si e' imbattuto in una cpu fallata purtroppo lo stesso si puo' dire dell'assistenza alla quale si e' rivolto.

@Derek_90a
Ma il 5700x lo hai acquistato tu (primo acquirente) a novembre? Hai deciso solo ora di sostituire il 3600?
 
Potrebbe essere un segno effettivamente lasciato da un pin piegato che poi a caldo ha impresso il segno sulla plastica del socket, però è molto strano che non presenti nemmeno una deformazione. Tieni conto però che i socket sono in PBT con punti di fusione ben oltre i 200 gradi e prima di fondere cosi la zona circostante tende a deformarsi. Qui il segno è netto. Mah... qui è successo qualcosa ma non saprei ben dire cosa sinceramente.
 
Ma il 5700x lo hai acquistato tu? Hai deciso solo ora di sostituire il 3600?
Si l'ho preso io (nuovo) ma a novembre scorso, non l'ho cambiato adesso, era già montato e girava tutto a perfezione, poi il pc si è riavviato all'improvviso, si è bloccato quasi mezz'ora sulla schermata di Windows dove tentava un ripristino, l'ho spento forzatamente, pensando/vedendo che era bloccato. Non si è più riacceso, debug cpu ed eccoci ad oggi.

Io prima del disastro non stavo cambiando nessun pezzo.


assistenza alla quale si e' rivolt
Purtroppo si, cercavo delle risposte definitive da chi in teoria ha disposizione tutti i ricambi possibili, io da casa sto facendo più del massimo delle mie possibilità
 
Ultima modifica:
Mi viene in mente, il danno alla mobo b450 tu non te ne eri accorto fin quando non l'ha fatto notare il tecnico, giusto?
Hai per caso riprovato sulla vecchia il 3600 dopo tutto questo?

Il 5700x l'hai preso su Amazon? In ogni caso puoi far valere la garanzia.

EDIT
Si, ho riletto il primo post.

Non ci sono stati blackout della rete elettrica? Usi qualche ciabatta per collegare il PC?
 
Ultima modifica:
il danno alla mobo b450 tu non te ne eri accorto fin quando non l'ha fatto notare il tecnico, giusto?
No assolutamente, e sicuramente quel "graffio" lo ha causato il 3600 con il pin piegato. Il 5700x lo installai, aggiornai il bios e tutto funzionò senza problemi.


Il 5700x l'hai preso su Amazon? In ogni caso puoi far valere la garanzia.
Si ma mi sono accorto ora che venne venduto e spedito non da Amazon ma comunque il rivenditore ha ottime recensioni.


Hai per caso riprovato sulla vecchia il 3600 dopo tutto questo?
No, l'ultimo tentativo risale alla settimana scorsa, prima di ricevere la nuova mobo. Che a sto punto devo pure capire se rimandare indietro, ho tempo fino al 29 ma il 24 parto per il weekend.
 
A questo punto non si può escludere totalmente nemmeno l'alimentatore.

O hai hardware alternativo da testare o l'unico modo è recarsi da qualcuno con tutto a disposizione.
 
@Derek_90a
Chiaramente non tenerti la B550 se poi dovesse risultare buona la B450. Malauguratamente dovessero risultare bruciate entrambe le cpu (a questo punto non userei la b450 con una cpu nuova) vai a cambiare la combo (ddr5).

Come sottolinea @Lanzus se non hai possibilita' di testare a 360° i vari componenti, aggiungo con l'aggravante che magari un componente difettoso si porti via l'altro, la soluzione e' portarlo di nuovo in assistenza.
Purtroppo non sono di Roma non posso darti dritte in questo senso.

In generale se devi usare una ciabatta prendine una con un minimo di qualita', con protezione alle sovratensioni (non e' una garanzia ma sempre meglio). Non staccare mai la ciabatta (on/off) quindi non togliere alimentazione all'alimentatore/PC. Se non in casi eccezionali come maltempo gravoso / lavori programmati alla rete.

Attendi ancora un po' se qualcuno interviene.
Credimi mi dispiace.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top