- Messaggi
- 21,666
- Reazioni
- 13,673
- Punteggio
- 253
configurazione di win7 piallata con su installato solo pacchetto office , adobe reader, avast e chrome.. Se vuoi riformatto quel pc, recupero un win7 ed un ubuntu 8.04 per fare i test..
In più ubuntu 8.04 girava su queste componenti senza problemi:
*700 MHz x86 processor
*384 MB of system memory (RAM)
*8 GB of disk space
*Graphics card capable of 1024x768 resolution
*Sound card
Se vuoi ti faccio un programma in java che su windows si comporta in un modo con determinati errori e su linux si comporta con altri errori.. Il fatto che eclipse non è fatto su java stock, ma con determinate librerie, sviluppate separatamente e che posson far cilecca in modo differente in base al SO. Lo stesso java si comporta in modo diverso perchè il SO che fa partire la JVM è diverso.
Se uno capisce che linux è un giocattolo, da quello che ho scritto, vuol dire che non è arrivato fino in fondo a leggere, dove dico bene che lo faccio usare a mia madre, lo propongo come alternativa in molti uffici ( dove vedo che è fattibile ).
Dico solo, che se uno sviluppa, sia web che non, secondo me, è meglio basare tutto su windows, oltre ad avere più risorse (ide e non ) si incappa in meno problemi, e si può spaziare su più parti ( voglio sviluppare su server .net , posso, voglio farlo su apache, posso ).
Io ho delle distribuzioni linux che son costretto a tenere non aggiornate perchè altrimenti vado a perdere alcuni servizi ( tipo una determinata versione di mysql_server )
Piccolo OT:
( la golf 3 va meglio di una golf nuova, sappilo xD )
In più ubuntu 8.04 girava su queste componenti senza problemi:
*700 MHz x86 processor
*384 MB of system memory (RAM)
*8 GB of disk space
*Graphics card capable of 1024x768 resolution
*Sound card
Se vuoi ti faccio un programma in java che su windows si comporta in un modo con determinati errori e su linux si comporta con altri errori.. Il fatto che eclipse non è fatto su java stock, ma con determinate librerie, sviluppate separatamente e che posson far cilecca in modo differente in base al SO. Lo stesso java si comporta in modo diverso perchè il SO che fa partire la JVM è diverso.
Se uno capisce che linux è un giocattolo, da quello che ho scritto, vuol dire che non è arrivato fino in fondo a leggere, dove dico bene che lo faccio usare a mia madre, lo propongo come alternativa in molti uffici ( dove vedo che è fattibile ).
Dico solo, che se uno sviluppa, sia web che non, secondo me, è meglio basare tutto su windows, oltre ad avere più risorse (ide e non ) si incappa in meno problemi, e si può spaziare su più parti ( voglio sviluppare su server .net , posso, voglio farlo su apache, posso ).
Io ho delle distribuzioni linux che son costretto a tenere non aggiornate perchè altrimenti vado a perdere alcuni servizi ( tipo una determinata versione di mysql_server )
Piccolo OT:
Pensa se vuoi sviluppare software per ubuntu. ogni sei mesi devi star dietro e sperare che tutto funzioni perfettamente. ti sembra fattibile?
Sai quanti progetti nati su ubuntu/linux sono morti perchè non compatibili con le versioni nuove?
E proprio perchè ci sono questi problemi che sono nati i docker, perchè gli sviluppatori non riescono a stare dietro alle versioni di linux, e quindi si creano le loro "distro", lavorano su quelle e ti sbattono tutto su docker, così da poter usare un php2 su ubuntu 18.10. Questo si chiama imbrogliare però xD
Sai quanti progetti nati su ubuntu/linux sono morti perchè non compatibili con le versioni nuove?
E proprio perchè ci sono questi problemi che sono nati i docker, perchè gli sviluppatori non riescono a stare dietro alle versioni di linux, e quindi si creano le loro "distro", lavorano su quelle e ti sbattono tutto su docker, così da poter usare un php2 su ubuntu 18.10. Questo si chiama imbrogliare però xD