aspetta, le krk non hanno bassi gonfiati, lo diventano solo per colpa della posizione relativamente vicina ad un muro e vicina al punto di ascolto, fossero usate nell'ambiente giusto alla giusta distanza di ascolto, non sono affatto gonfi. Se cerchi diffusori con i bassi gonfi sei totalmente fuori strada, non sono dei monitor da studio che possono darti quel che cerchi. KRK, JBL, Adam e tutti gli altri che ti ho consigliato e che hai visto tu son diffusori pensati per fornire una risposta massimamente piatta e corretta lungo tutto lo spettro, perché son pensati per produrre musica, non per ascoltarla, che poi vengano usati anche per ascoltarla questo é un altro discorso, diventano squilibrati sui bassi solo a causa di un uso improprio dovuto ai controlli di tono oppure di un cattivo posizionamento. Per me nella tua situazione ci son poche alternative, l'unico modo per avere una buona qualitá ed avere un basso esteso é quello di usare un sub, non si puó far fare al diffusore il lavoro di un sub specialmente su una scrivania ad un metro. Lo so che non hai posto per il sub, ma questa a mio parere é l'unica alternativa, all'altro modo i bassi li ottieni solo per via di un uso non corretto del diffusore.
Focusrite come ti é stato detto é una scheda che é progettata al 90% solo per registrare e il restante 10% per seguire quel che si sta registrando, quindi l'ingresso microfonico é notevolmente migliore dell'uscita diffusori o cuffie, e la U7 giá solo all'uscita RCA ha prestazioni migliori.