Latenze RAM chi mi da una Mano

Pubblicità

Kedge

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve a tutti Ragazzi ho un problema a riguardo ad impostare le latenze delle mie ram Ripjaws-X ] F3-12800CL7D-4GBXM
link G.SKILL-Products


Ora vi riporto la mia configurazione
MB: P8P67 Deluxe bug sandy brige SPERO CHE ESCONO PRESTO LE NUOVE
CPU: I7 2600K
Dissipatore : Corsair Hydro H50 con 2 FAN
RAM: 8GB 4x2GB G.Skill F3-12800CL7D-4GBXM con dissip. aria g skill turbolance 2
SKVideo: ATI HD6950 sapphire
HD: 2X WD RE 500GB in raid 0


Apro CPUZ vado su memorie le latenze impostate sono 9-9-9-28
Ora le latenze delle ram sono le seguenti 7-8-7-24
vado nel bios nuovo di ASUS e vado in expert mode
e imposto i volori delle ram indicate sullo scatolo o sul sito cioè 7-8-7-24 rimango il Voltaggio 1,5v Frequeza 1600Mhz
Riavvio il pc inizia a dare i numeri tende ad avviarsi ma non parte
poi successivamente continua a fare sempre la stessa cosa finchè non tolgo la corrente si azzera e ritorna a funzionare ma con volori di default inoltre ho anke il tpu e epu disattivati cosa può essere? xchè non va con quei valori?

Chi mi da un aiuto? grazie
 
Devi anche impostare il Command Rate a 2; in default (1333, 9-9-9-24, 1,5 V) in genere viene impostato Command Rate 1. Se anche così non va, sotto Ai Overclock Tuner prova a impostare "XMP".
 
Ciao

Grazie per la risposta ma ninete da fare ho provato a impostare le memorie in 7-8-7-24-2 fa sempre la stessa cosa si riavvia sempre

poi ho impostato XMP mi porta profile 1 come si fa a cambiare il profilo non lo so
il profilo 1 mi riporta le seguenti latenze 7-8-7-24-3N questo 3N non mi garba

cosa può essere eppure sulle confezioni di tutte e 4 le ram sta scritto 7-8-7-24-2
 
Ciao

Grazie per la risposta ma ninete da fare ho provato a impostare le memorie in 7-8-7-24-2 fa sempre la stessa cosa si riavvia sempre

poi ho impostato XMP mi porta profile 1 come si fa a cambiare il profilo non lo so
il profilo 1 mi riporta le seguenti latenze 7-8-7-24-3N questo 3N non mi garba

cosa può essere eppure sulle confezioni di tutte e 4 le ram sta scritto 7-8-7-24-2
Ma con 7-8-7-24-3N funziona oppure no? Se funziona io le lascerei stare così, è sempre meglio che 1333 9-9-9-24 direi... :sisi: Oppure prova ad alzare un pochino la tensione, forse il fatto di avere installato 4 moduli crea qualche problema in più al controller, portala a 1,58 - 1,6 V.
 
alzando la tenzione 1,6 e mettendolo in manuale 7-8-7-24-2 come da fabbrica parte ma schermo nero e sul lcd posto sulla piastra va in D0 inoltre ho impostato anke la frequenza a DDR3-1600

sto diventando scemo eppure sono certificate sandy bridge
 
Prova ad aggiornare il bios: le schede madri per Sandy Bridge sono uscite relativamente da poco, per cui il bios potrebbe non essere ancora maturo. Quindi controlla regolarmente il sito Asus Download e non appena aggiornano il bios scaricalo e installalo.
 
Ok mo vedo un pò si vede che XMP non è ancora stabile per queste ram infatti mi riconosce 7-8-7-24-3N invece il produttore cioe sul loro sito XMP è 7-8-7-24-2N è la il problema penso
 
il problema penso che sia perche' stai usando 4 banchi invece che due ...

ti tocca aumentare il voltaggio I/O (vccio) e rilassare i timings se vuoi farle coesistere
hai provato ad usare solo due banchi? probabilmente risolvi e t riconosce l'xmp correttamente

fossi in te, ne terrei solo 4 gb ... quei 4 banchi ti limitano anche in overclock .. e considerando la cpu che hai e' un peccato.
se invece ti servono 8 gb di ram vendile e prenditi un kit da 2x4gb
 
Ok ho tolto i due banchi di memoria hai avuto perfettamente raggione solo con due banchi ho impostato XMP e ora il timing con CPUZ 7-8-7-3N xerò il timing originale di fabbrica dovrebbe essere 7-8-7-2N come mai me lo Mette 3N?
Ma allora tu dici che avendo 4 banchi di ram mi limito in overclock per la cpu I7 2600K il problema che le ram a chi le vendo devo vedere se riesco a venderle e prendermi 2 da 4GB
non c'è nessun modo per farle funzionare tutti e 4 banchi a 7-8-7-24-2
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top