Laptop con i nuovi Ryzen 4000

Pubblicità
Ma mi rimarrebbe la ram a 4 giga? che tu sappia è saldata la rm o in futuro si può aggiungere?
Da quanto capisco io, ha 4 giga saldati e 4 sullo slot libero per un totale di 8gb già presenti (tra l'altro in dual channel)

Onboard Memory4 GB DDR4 2.667 MHz integriert
Enthalten
Selectable Memory4 GB DDR4 2.667 MHz SoDIMM
Enthalten
Total Memory8 GB (4 GB integriert + 4 GB SoDIMM) DDR4 2.667 MHz

e configurato con 4500U, schermo IPS e 256gb di NVME costa 479€
 
Ma si può comprare tranquillamente sul sito tedesco? Ovviamente la tastiera immagino sia tedesca... Ma alla fine tra la serie 3 e la serie 5 cosa cambia?
 
in allegato ho messo a confronto idealpad 3 (15") AMD del link suggerito nel vecchio post con le tre versioni idealpad 5 (15") Intel:
spero di essere stato d'aiuto

@gronag: alla fine non ho resistito e ho ordinato il raionbook R1S17, è da gennaio che sto guardando portatili su portatili e mi sono stancato di aspettare per poter sostituire il mio Macbook del 2013, in più si aggiunge il fatto che l'Asus TUF A15 con rtx2060 FORSE non arriva in Italia allora ho detto basta prendiamolo, poi appena mi arriva vi farò una "recensione" e ti chiederò qualche consiglio :lol:
 
Ultima modifica:
in allegato ho messo a confronto idealpad 3 (15") AMD del link suggerito nel vecchio post con le tre versioni idealpad 5 (15") Intel:
spero di essere stato d'aiuto

@gronag: alla fine non ho resistito e ho ordinato il raionbook R1S17, è da gennaio che sto guardando portatili su portatili e mi sono stancato di aspettare per poter sostituire il mio Macbook del 2013, in più si aggiunge il fatto che l'Asus TUF A15 con rtx2060 FORSE non arriva in Italia allora ho detto basta prendiamolo, poi appena mi arriva vi farò una "recensione" e ti chiederò qualche consiglio :lol:

Hai fatto benissimo, meglio da 17", i 15" non li vedo proprio, anch'io mi sto orientando su quel modello ma sto seguendo pure qualche modello "crucco" :sisi:
Naturalmente rimarrò in attesa delle tue impressioni :sisi:
A presto e buona festa ;)
 
Anche io sarei curioso di sapere cosa cambia tra la versione 3 e 5, e se è possibile comprare dallo store tedesco.
La serie 3 sarebbe l'entry-level della Lenovo, l'idea pad 3 ha il sensore di impronta opzionale, meno RAM, SSD da 128 Gb anziché da 256 Gb, schermo di qualità Inferiore alla serie 5 e le memorie sono single Channel e non dual Channel, di cui una è saldata sulla scheda madre. (perdi un po' di prestazioni in confronto alle dual-channel).
Naturalmente se ci lavori col pacchetto Office oppure lo usi per studiare, navigare sul web, guardare video basta e avanza.
Ti consiglia di evitare le versioni che hanno 4 Gb di RAM, si saturano velocemente basta qualche tab aperto nel browser per saturare la memoria, meglio quella da 8 GB di RAM, bastano e avanzano per questa tipologia di uso.
Lato CPU i nuovi processori Ryzen 4000 sono abbastanza potenti, da permetterti senza difficoltà di fare anche qualche ritocco con Photoshop e video editing leggero.
 
La serie 3 sarebbe l'entry-level della Lenovo, l'idea pad 3 ha il sensore di impronta opzionale, meno RAM, SSD da 128 Gb anziché da 256 Gb, schermo di qualità Inferiore alla serie 5 e le memorie sono single Channel e non dual Channel, di cui una è saldata sulla scheda madre. (perdi un po' di prestazioni in confronto alle dual-channel).
Naturalmente se ci lavori col pacchetto Office oppure lo usi per studiare, navigare sul web, guardare video basta e avanza.
Ti consiglia di evitare le versioni che hanno 4 Gb di RAM, si saturano velocemente basta qualche tab aperto nel browser per saturare la memoria, meglio quella da 8 GB di RAM, bastano e avanzano per questa tipologia di uso.
Lato CPU i nuovi processori Ryzen 4000 sono abbastanza potenti, da permetterti senza difficoltà di fare anche qualche ritocco con Photoshop e video editing leggero.

:ok:
 
alla fine non ho resistito e ho ordinato il raionbook R1S17, è da gennaio che sto guardando portatili su portatili e mi sono stancato di aspettare per poter sostituire il mio Macbook del 2013, in più si aggiunge il fatto che l'Asus TUF A15 con rtx2060 FORSE non arriva in Italia allora ho detto basta prendiamolo, poi appena mi arriva vi farò una "recensione" e ti chiederò qualche consiglio :lol:

anche io è da mesi che sono in cerca di un nuovo notebook e spero sia arrivata la volta buona.. facci sapere appena possibile le tue impressioni. sto valutando anche io fra 15" e 17".. del secondo non mi convincono peso e spessore ma ci guadagnerei nella qualità dello schermo rispetto al 15". peccato che in italia nessuno proponga la scelta della batteria da 62wh come per altri venditori (vedi xmg core (amd) o eluktronics).
Io comunque penso mi affiderò a pcspecialist, che a parità di configurazione fanno risparmiare un centinaio di euro

per quanto riguarda l'asus tuf a 15... bhe, ho visto una recensione qualche giorno fa dove è stato praticamente sommerso di critiche per la mal ottimizzazione del design delle prese d'aria (e non solo) che si ripercuote poi sulle temperature. Il fatto che forse non arriverà in italia la versione con 2060 l'hai letta da qualche parte?
 
anche io è da mesi che sono in cerca di un nuovo notebook e spero sia arrivata la volta buona.. facci sapere appena possibile le tue impressioni. sto valutando anche io fra 15" e 17".. del secondo non mi convincono peso e spessore ma ci guadagnerei nella qualità dello schermo rispetto al 15". peccato che in italia nessuno proponga la scelta della batteria da 62wh come per altri venditori (vedi xmg core (amd) o eluktronics).
Io comunque penso mi affiderò a pcspecialist, che a parità di configurazione fanno risparmiare un centinaio di euro

per quanto riguarda l'asus tuf a 15... bhe, ho visto una recensione qualche giorno fa dove è stato praticamente sommerso di critiche per la mal ottimizzazione del design delle prese d'aria (e non solo) che si ripercuote poi sulle temperature. Il fatto che forse non arriverà in italia la versione con 2060 l'hai letta da qualche parte?

Hai ragione ma meglio puntualizzare alcune cose: Raiontech ti fornisce una garanzia "italiana" di 5 anni (4 se prendi con partita IVA) mentre la garanzia PCSpecialist è "inglese", non europea, ogni volta che hai bisogno dell'assistenza dovrai rispedirlo a Londra con aggravio di spese e quant'altro, pensaci bene, meglio prendere dai "crucchi" come faccio io o dalla Spagna o dal Portogallo (ad es. presso Obsidian PC) :sisi:

I TUF sono i ROG "dei poveri", con più di qualche "compromesso" riguardo il raffreddamento, lo schermo e la qualità costruttiva.
Meglio a questo punto sarebbe il Dell G5 che sappiamo per certo essere al 100% un gaming laptop "budget" :asd:
Per quanto riguarda l'Asus, sarebbe bene orientarsi sulla serie Strix o su quella Zephyrus ;)
 
anche io è da mesi che sono in cerca di un nuovo notebook e spero sia arrivata la volta buona.. facci sapere appena possibile le tue impressioni. sto valutando anche io fra 15" e 17".. del secondo non mi convincono peso e spessore ma ci guadagnerei nella qualità dello schermo rispetto al 15". peccato che in italia nessuno proponga la scelta della batteria da 62wh come per altri venditori (vedi xmg core (amd) o eluktronics).
Io comunque penso mi affiderò a pcspecialist, che a parità di configurazione fanno risparmiare un centinaio di euro

per quanto riguarda l'asus tuf a 15... bhe, ho visto una recensione qualche giorno fa dove è stato praticamente sommerso di critiche per la mal ottimizzazione del design delle prese d'aria (e non solo) che si ripercuote poi sulle temperature. Il fatto che forse non arriverà in italia la versione con 2060 l'hai letta da qualche parte?
Ho scritto alla Asus per sapere la data di arrivo del TUF in Italia e mi hanno risposto che per metà giugno dovrebbero esserci novità. in Italia dovrebbero arrivare varie configurazioni ma quella che avevo chiesto io (RTX 2060) non era per il mercato italiano quindi FORSE non arriverà (ho scritto in grande forse perchè è un mio pensiero)
 
Hai ragione ma meglio puntualizzare alcune cose: Raiontech ti fornisce una garanzia "italiana" di 5 anni (4 se prendi con partita IVA) mentre la garanzia PCSpecialist è "inglese", non europea, ogni volta che hai bisogno dell'assistenza dovrai rispedirlo a Londra con aggravio di spese e quant'altro, pensaci bene, meglio prendere dai "crucchi" come faccio io o dalla Spagna o dal Portogallo (ad es. presso Obsidian PC) :sisi:

si, la questione garanzia non è da sottovalutare.. 5 anni di garanzia fanno sicuramente comodo vista la spesa importante. intanto attendo che @Fola1985 ci fornisca le sue sensazioni, prima di procedere all'acquisto
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top