Laptop con i nuovi Ryzen 4000

Pubblicità
Aggiornamento sul mio ordine Raiontech R1S17: ho ricevuto la mail che entro un paio di giorni ricevono i laptop da assemblare, però..... (c'è sempre un però) causa errore di comunicazione iniziale da parte del loro fornitore i pc non hanno la porta Thunderbolt;
io non me ne intendo sinceramente, è così importante? una volta che c'è il mini display per poter collegare monitor esterno va bene lo stesso no?!
Anche a me hanno mandato quella mail, e non sapendo cosa fosse ho chiesto direttamente a loro che mi hanno risposto testualmente "
Serve a collegare specifiche interfacce, un connettore utilizzato da professionisti nell'ambito video."

Non so onestamente quanto,e se, abbiano reso il componente meno importante di quello che realmente è. Hanno anche aggiunto che fra 7 giorni lavorativi dovrebbero essere spediti se va tutto bene. (Te lo dico nel caso ti servisse saperlo e non te l'hanno detto)

Comunque spero che qualcuno ci dia maggiori informazioni sul Thunderbolt così mi tolgo il dubbio anche io
 
Anche a me hanno mandato quella mail, e non sapendo cosa fosse ho chiesto direttamente a loro che mi hanno risposto testualmente "
Serve a collegare specifiche interfacce, un connettore utilizzato da professionisti nell'ambito video."

Non so onestamente quanto,e se, abbiano reso il componente meno importante di quello che realmente è. Hanno anche aggiunto che fra 7 giorni lavorativi dovrebbero essere spediti se va tutto bene. (Te lo dico nel caso ti servisse saperlo e non te l'hanno detto)

Comunque spero che qualcuno ci dia maggiori informazioni sul Thunderbolt così mi tolgo il dubbio anche io
quel poco che sapevo era la possibilità di collegare uno schermo esterno o con la Thunderbolt o con la mini display (ti dirò di più, sinceramente non ci avevo fatto caso alla Thundebolt al momento dell'ordine :lol:). Chiunque può darci delle indicazioni riguardo la Thunderbolt è ben accetto :asd:

quella dei 7 giorni lavorativi non me l'hanno scritto, perchè già che avevo ricevuto la loro mail ho domandato un paio di cose e sto attendendo una loro risposta.
 
Ultima modifica:
per quanto ne so la porta thunderbolt dovrebbe essere identica ad una usb type c (il connettore intendo) ma con velocità di trasferimento dati superiore.. mi pare siano 40Gb/s per la thunderbolt e 10Gb/s per la type c. non mi risulta che queste configurazioni avessero la thunderbolt.. ma, vista la somiglianza fra i connettori, spero non si riferissero alla mancanza della type c
 
Come ha detto Davide, sono simili entrambe hanno un connettore USB-C l’unica cosa che li differenzia è la banda maggiore per quanto riguarda la Thunderbolt 3.
Se non fate video editing intenso del tipo trasferire file di grosse dimensioni.
Non vi serve la Thunderbolt 3, l’importante è che avete una o due porte USB-C per essere a posto con le periferiche di domani.
 

Allegati

  • 0165033D-6401-4629-995E-D721945B6DEC.webp
    0165033D-6401-4629-995E-D721945B6DEC.webp
    14 KB · Visualizzazioni: 27
Aggiornamento sul mio ordine Raiontech R1S17: ho ricevuto la mail che entro un paio di giorni ricevono i laptop da assemblare, però..... (c'è sempre un però) causa errore di comunicazione iniziale da parte del loro fornitore i pc non hanno la porta Thunderbolt;
io non me ne intendo sinceramente, è così importante? una volta che c'è il mini display per poter collegare monitor esterno va bene lo stesso no?!

Esatto, tramite la mini-DP puoi collegare quanti monitor vuoi e sono supportate le tecnologie G-Sync e FreeSync (basta che i monitor siano compatibili) :sisi:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ieri ho sostituito l’hard disk del mio portatile (IdeaPad 5 AMD Ryzen 4700U) con un SSD perché quello meccanico era tropo rumoroso.
Quando ho aperto il mio portatile ho notato che la memoria era saldata :muro:.

Visualizza allegato 379389
Vi lascio anche una guida su come procedere sui nuovi ideapad 5 15

Grazie :ok:
 
per quanto ne so la porta thunderbolt dovrebbe essere identica ad una usb type c (il connettore intendo) ma con velocità di trasferimento dati superiore.. mi pare siano 40Gb/s per la thunderbolt e 10Gb/s per la type c. non mi risulta che queste configurazioni avessero la thunderbolt.. ma, vista la somiglianza fra i connettori, spero non si riferissero alla mancanza della type c
una type C è presente sul retro solo per il trasferimento dati
 
una type C è presente sul retro solo per il trasferimento dati

Esatto, se quella Type-C fosse stata anche Thunderbolt avresti avuto la possibilità di ricaricare la batteria del laptop esattamente come negli Apple MacBook :sisi:
La Thunderbolt serve anche per il collegamento di SSD e HDD esterni e anche di una eGPU, tra le altre cose ;)
 
Esatto, se quella Type-C fosse stata anche Thunderbolt avresti avuto la possibilità di ricaricare la batteria del laptop esattamente come negli Apple MacBook :sisi:
La Thunderbolt serve anche per il collegamento di SSD e HDD esterni e anche di una eGPU, tra le altre cose ;)

le thunderbolt sono sempre abilitate al power delivery? perchè anche con una type c non thunderbolt può o no esserci il power delivery, dipende se tale funzione è stata "abilitata" dal produttore della scheda madre.. o sbaglio?
 
Alcuni cavi con connettore Type-C non supportano il Power Delivery, non riescono ad alimentare alcuna periferica, devi assicurarti che sul cavo ci sia il logo del lampo ;)
Non tutti i controller Thunderbird supportano il Power Delivery, ci vuole il chip Intel chiamato "Alpine Ridge" :sisi:
 
Anche a me hanno mandato quella mail, e non sapendo cosa fosse ho chiesto direttamente a loro che mi hanno risposto testualmente "
Serve a collegare specifiche interfacce, un connettore utilizzato da professionisti nell'ambito video."

Non so onestamente quanto,e se, abbiano reso il componente meno importante di quello che realmente è. Hanno anche aggiunto che fra 7 giorni lavorativi dovrebbero essere spediti se va tutto bene. (Te lo dico nel caso ti servisse saperlo e non te l'hanno detto)

Comunque spero che qualcuno ci dia maggiori informazioni sul Thunderbolt così mi tolgo il dubbio anche io
quel poco che sapevo era la possibilità di collegare uno schermo esterno o con la Thunderbolt o con la mini display (ti dirò di più, sinceramente non ci avevo fatto caso alla Thundebolt al momento dell'ordine :lol:). Chiunque può darci delle indicazioni riguardo la Thunderbolt è ben accetto :asd:

quella dei 7 giorni lavorativi non me l'hanno scritto, perchè già che avevo ricevuto la loro mail ho domandato un paio di cose e sto attendendo una loro risposta.
Top! Ragazzi, io attendo solo una vostra review prima di schiacciare quel tasto Concludi Ordine. Per caso hanno aggiunto qualcosa per quanto riguarda la possibilità di inserire o meno l'HDD da 2.5" ??
 
Non riesco più ad accedere al bios del mio portatile tramite tasto F2 e nemmeno con Il nuova button della Lenovo.
Mi fa accedere solo da Windows 10, a dire il vero quando l'ho acceso per la prima volta ha funzionato dopodiché non sono più riuscito ad entrare nel bios tramite tasti funzione durante l'avvio della macchina.
Ho contattato Lenovo per avere più informazioni e sono in attesa che mi richiami un loro tecnico. Secondo voi cosa può essere? Scusate l'OT
 
Non riesco più ad accedere al bios del mio portatile tramite tasto F2 e nemmeno con Il nuova button della Lenovo.
Mi fa accedere solo da Windows 10, a dire il vero quando l'ho acceso per la prima volta ha funzionato dopodiché non sono più riuscito ad entrare nel bios tramite tasti funzione durante l'avvio della macchina.
Ho contattato Lenovo per avere più informazioni e sono in attesa che mi richiami un loro tecnico. Secondo voi cosa può essere? Scusate l'OT

Hai provato con Fn+F2 ? :look:
 
Hai provato con Fn+F2 ? :look:
Sì ho provato di tutto anche se nel mio caso non era necessario e solo il tasto F2, non riesco a capire perché non riesco nemmeno col nuova button normalmente doveva funzionare. Ho il sospetto Che la causa potrebbe essere secure boot Una caratteristica del bios uefi ma non sono un esperto al riguardo per questo attendo una risposta ufficiale da parte della Lenovo.

https://support.lenovo.com/do/it/videos/vid100750
 
Sì ho provato di tutto anche se nel mio caso non era necessario e solo il tasto F2, non riesco a capire perché non riesco nemmeno col nuova button normalmente doveva funzionare. Ho il sospetto Che la causa potrebbe essere secure boot Una caratteristica del bios uefi ma non sono un esperto al riguardo per questo attendo una risposta ufficiale da parte della Lenovo.

https://support.lenovo.com/do/it/videos/vid100750

Prova a disattivare l'avvio rapido in Win 10 :sisi:

1593606130670.webp
 
Prova a disattivare l'avvio rapido in Win 10 :sisi:

Visualizza allegato 379507
Grazie mille proverò subito
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Prova a disattivare l'avvio rapido in Win 10 :sisi:

Visualizza allegato 379507
Ho provato a cercare quest'opzione ma non me la da.
Ho Windows 10 home sul mio portatile, ti allego lo screen shot di quello che appare a me. Ho provato a cercarlo nelle opzioni avanzate ma non riesco a trovare questa opzione.
Annotazione 2020-07-01 143123.jpg
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scusami l'ho trovato, ora riavvio e ti faccio sapere come va
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Allora ho avuto un tecnico della Lenovo al telefono, ho scoperto che c'è un blocco di protezione da parte del produttore sulla scheda madre, che mi impedisce di seguire nella fase di boot altri programmi come nel mio caso con Acronis True image per fare un backup della partizione.
Come avevo sospettato prima ha che fare con il Secure boot.
Il Tecnico della Lenovo mi ha fatto manipolare Il portatile mi ha fatto aggiornare Il bios con una versione più recente, ma la situazione non cambia non mi fa accedere comunque al bios.
A questo punto l'operatore (molto competente è gentilissimo) mi ha consigliato che avevo due scelte, tenermelo così se non avevo necessità di entrare nel bios oppure mandarlo in assistenza.
Non so cosa pensare di Lenovo ho aspettato 8 settimane per averlo e ora dopo una settimana mi tocca rispedirlo e non so quando l'avrò indietro il mio portatile.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Top! Ragazzi, io attendo solo una vostra review prima di schiacciare quel tasto Concludi Ordine. Per caso hanno aggiunto qualcosa per quanto riguarda la possibilità di inserire o meno l'HDD da 2.5" ??
Ho avuto un tecnico della Lenovo al telefono e mi ha detto che posso sostituire l'hard disk nel mio caso, ma se in garanzia quando lo rispedisco deve ritornare con i pezzi originali.
Naturalmente questo cambio da produttore a produttore nel tuo caso ti conviene contattare l'azienda da cui stai acquistando il tuo portatile
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top