D
Daniele11
Ospite
Vabbè, l'Inter poi per gli ipotetici campioni brasiliani ha un feeling indescrivibile, almeno Beltrame è italiano e ce lo dovremmo poter tenere, visto che stiamo cercando di fare una Juve italiana :asd:Esatto :doh:
Basta vedere Benassi dell'Inter: ci scommetto che in estate lo mandano via per prendere un costoso ed ipotetico campione brasiliano.
- - - Updated - - -
Tornando alla partita ho sentito le parole di Marotta e mi hanno scandalizato:
"Un direttore di gara di Torre Annunziata non può arbitrare la Juventus. Pensate se un arbitro di Torino arbitrasse il Napoli.... Sarebbe condizionato". (fonte Eurosport)
Non so voi ma io sono estremamente scandalizzato e preoccupato da queste dichiarazioni. Allora dove si vuole arrivare? Un arbitro di Milano non potrà mai dirigere Roma-Napoli in quanto proveniente di Milano condizionerà l'incontro dato che le milanesi sono rivali di Roma e Napoli? Veramente non so che dire. Si parla di abbassare i toni e poi se ne esce così. Può essere comprensibile la rabbia ma arrivare a dichiarazioni simili......
E purtroppo si parlerà solo del rigore non dato e non della partita.
E da tifoso interista dico che bisogna andare oltre. Per esempio: quando ho sentito l'intervista di Stramaccioni post Udinese-Inter (finita 3-0) l'allenatore ha parlato solo del rigore (che non c'era) non dato a Palacio. Non ha parlato della sua squadra che in quella partita ha fatto letteralmente pena.
Idem han fatto Marotta e Conte. Non hanno speso una parola sulla partita. Non hanno spesso una parola sulla marcatura approssimativa su Borriello che ha scaturito il gol del Genoa. Non si è speso una parola che la Juve non ha chiuso la partita e che si è trovata di fronte a un immenso Granqvist ed a un reattivo Frey. Nulla di tutto questo è stato detto.
Non so voi ma temo che a polemiche finirà peggio dello scorso anno. Ed è proprio per questo che il calcio comincia ad attirarmi sempre meno.
Per le parole di Marotta, ormai non mi stupiscono più: in Italia è tristemente normale questo genere di cose, anche queste velate discriminazioni, cose che negli altri paesi non succedono così spesso (e penso che, al contrario, siano molto rare queste uscite).
Gli episodi poi in Italia sono il pane per i giornalisti, se gli togli il pane come campano? Poi a nessuno al bar lunedì mattina interessa sapere come ha giocato una certa squadra, basta che abbia avuto un rigore dubbio e si scatena la discussione.
A polemiche secondo me finirà esattamente come lo scorso anno, dato l'andazzo.
Comunque su Borriello il colpevole è stato ancora una volta Bonucci (questa volta insieme alla marcatura pessima di Lichtsteiner) che non ha fatto scattare la trappola del fuorigioco.