jumper Sata

Pubblicità

Allazit

Nuovo Utente
Messaggi
80
Reazioni
0
Punteggio
28
Ragazzi mi sorge un dubbio...ho comprato un WD black, ma nn mi sono preoccupato di vedere se inserire Jump o meno o se era già presente ...
sui Sata quale utilità ha il jumper non essendoci il collegato in serie di + periferiche?
 
Non ti preoccupare non avrai nessun problema.

Anche io ho un hard disk senza jumper in SATA insieme all'ssd.
 
Il jumper serve per impostare il disco come master (per disco primario), slave (per disco secondario) oppure cable select.
Inoltre si può anche impostare la limitazione dell'hard disk a un'interfaccia di connessione inferiore a quella dell'hard disk stesso in modo da essere retrocompatibile con controller vecchi. Il Sata 3 può essere limitato al Sata 2 e il Sata 2 al Sata 1. Un hard disk Sata 3 non può essere retrocompatibile con un controller Sata 1.

Comunque mi rendo conto di non essere stato molto esaustivo nella risposta.
Vediamo se @serassone può aprire le nostre menti con la sua immensa conoscenza :asd:
 
Ultima modifica:
Il concetto di Master, Slave e Cable Select è del tutto superato, in un'unità SATA (vale anche per le unità ottiche con questa interfaccia). Queste impostazioni erano necessarie nelle unità con interfaccia IDE (o PATA che dir si voglia), ma il bus SATA è una connessione punto a punto: a ogni porta si collega una sola unità, quindi non è più necessario impostare alcun jumper. I jumper degli hard disk SATA servono essenzialmente, come detto, a limitare l'interfaccia del disco: le unità SATA 2 (3 Gb/s) possono essere limitate al SATA 1 (1,5 Gb/s), le unità SATA 3 (6 Gb/s) al SATA 2; questa limitazione serve a superare alcuni problemi di incompatibilità con controller SATA datati. Alcuni modelli possiedono anche altre impostazioni, per esempio lo spread spectrum, che serve a limitare le emissioni elettromagnetiche (ma anche le prestazioni, in alcuni casi); è un'impostazione necessaria in alcuni casi molto particolari, non nei pc desktop normali.
In sostanza un hard disk SATA in condizioni normali è pronto all'uso così com'è, senza dover inserire alcun jumper.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top