- 1,543
- 218
- CPU
- Intel i7 8700
- Dissipatore
- Noctua NH-U12S
- Scheda Madre
- MSi Z370 Tomahawk
- HDD
- Sabrent NVMe 1TB
- RAM
- 32GB 3200MHz Corsair
- GPU
- MSi RTX 2070 Super Gaming X
- Monitor
- LG 34GN850 + 27GN850
- PSU
- EVGA 550 B3
- Case
- NZXT H510 Elite
- Periferiche
- VortexRace3, Logitech g502
- OS
- Win 10 Pro 64bit
Buongiorno, dopo aver disegnato per un paio di anni su ipad 6th generazione e pencil 1, ho ricevuto in ipad pro 2020 con la sua nuova pencil 2.
Ho notato subito che lo schermo del pro fa un leggero attrito in generale, anche con la mano, rispetto all'ipad classico.
Però ho un problema con la penna, che da una sensazione di vibrazione e attrito accentuato in alcune zone dello schermo, sia disegnando, ma anche in generale. Addirittura ogni tanto facendo un leggero fischio. Fa davvero impressione, sembra come se ci fossero delle zone random dello schermo di materiale diverso.
Cercando un po' in rete, ho trovato qualche discussione sull'argomento; alcune risalenti già ad ipad pro del 2017.
Alcuni dicono si tratti delle zone dove rimangono le ditate, e quindi la penna in quelle zone fa più attrito. Ho fato delle prove, guardando in controluce per vedere la penna che passa da zone pulite a zone con ditate, ed ho riprovato poi pulendo perfettamente lo schermo. È vero, in parte sembrerebbe essere quello il motivo, e pulendo si risolve ma non perfettamente; ma anche fosse, mi sembra impensabile che questa sia la soluzione. Su uno schermo da 13 pollici, disegnando, inevitabilmente si appoggia una parte di mano, si usano alcuni comandi (quali lo zoom) con le mani ecc. E sopratutto mi sembra impossibile che un modello più nuovo e di fascia alta introduca problemi che l'ipad normale non ha mai avuto.
Altri invece sostengono sia un problema di fabbrica di alcuni casi sfortunati, alcuni negli stati uniti raccontano di essere andati negli apple store a fare prove ed aver riscontrato che solo alcuni pro avevano questo problema; se cosi fosse vorrebbe dire che il modello che ho in mano è difettoso. Ma anche in questo caso mi sembra strano che si siano portati dietro un problema del genere dal 2017, anche nei nuovi modelli.
A questo punto non so se chiedere la sostituzione o la restituzione. Perchè non vorrei fare una sostituzione, ritrovarmi questo problema e dover chiedere poi la restituzione su un oggetto appena sostituito.
Qualcuno sa illuminarmi?
Grazie
Ho notato subito che lo schermo del pro fa un leggero attrito in generale, anche con la mano, rispetto all'ipad classico.
Però ho un problema con la penna, che da una sensazione di vibrazione e attrito accentuato in alcune zone dello schermo, sia disegnando, ma anche in generale. Addirittura ogni tanto facendo un leggero fischio. Fa davvero impressione, sembra come se ci fossero delle zone random dello schermo di materiale diverso.
Cercando un po' in rete, ho trovato qualche discussione sull'argomento; alcune risalenti già ad ipad pro del 2017.
Alcuni dicono si tratti delle zone dove rimangono le ditate, e quindi la penna in quelle zone fa più attrito. Ho fato delle prove, guardando in controluce per vedere la penna che passa da zone pulite a zone con ditate, ed ho riprovato poi pulendo perfettamente lo schermo. È vero, in parte sembrerebbe essere quello il motivo, e pulendo si risolve ma non perfettamente; ma anche fosse, mi sembra impensabile che questa sia la soluzione. Su uno schermo da 13 pollici, disegnando, inevitabilmente si appoggia una parte di mano, si usano alcuni comandi (quali lo zoom) con le mani ecc. E sopratutto mi sembra impossibile che un modello più nuovo e di fascia alta introduca problemi che l'ipad normale non ha mai avuto.
Altri invece sostengono sia un problema di fabbrica di alcuni casi sfortunati, alcuni negli stati uniti raccontano di essere andati negli apple store a fare prove ed aver riscontrato che solo alcuni pro avevano questo problema; se cosi fosse vorrebbe dire che il modello che ho in mano è difettoso. Ma anche in questo caso mi sembra strano che si siano portati dietro un problema del genere dal 2017, anche nei nuovi modelli.
A questo punto non so se chiedere la sostituzione o la restituzione. Perchè non vorrei fare una sostituzione, ritrovarmi questo problema e dover chiedere poi la restituzione su un oggetto appena sostituito.
Qualcuno sa illuminarmi?
Grazie