RISOLTO Intel i7 7700 problemi in gaming

Pubblicità

Akil_ler

Nuovo Utente
Messaggi
62
Reazioni
12
Punteggio
28
Ciao a tutti, ho un problema col computer di un amico. Ha acquistato un pc usato con riportate sotto tutte le caratteristiche.

Motherboard MSI Z170 A M5 Gaming
Intel I7 7700
Hard disk Emtec ssd 480 GB
Scheda grafica GTX 1660
DDR 4 Corsair vegeance 3000 MHZ 32GB
Alimentatore 650

Il problema di questo pc è che è poco performante, in gaming non si riesce a giocare bene neanche a basse risoluzioni.
Rispetto al mio pc molto più datato con un i7 4700k mi sembra di lavorare con un pc di 10 anni fa.

Ho provato a formattarlo e reimpostare il bios di default e nella grafica il processore mi da che lavora a 0,80 GHZ e non mi sembra normale.
Ho provato ad abilitare il game boost e da allora mi da 4,00 GHZ.

Ho abilitato anche i profili XMP per far lavorare la ram alla giusta frequenza di 3000.

Tra l'altro per escludere problemi di scheda video ho installato la gtx1660 sul mio pc e fila liscia come l'olio. Non ad altissima risoluzione ma il gioco è fluido e piacevole.

Ho controllato le specifiche della scheda madre e sarebbe adatta per processori di sesta generazione ma compatibile con settima generazione dopo aggiornamento bios rilasciato da MSI. Il bios è aggiornato all'ultima versione esistente, ma non vorrei che il chipset 170 non renda bene come il 270.

Quando avvio il pc prima di fare il classico bip ci mette un'eternità e stessa cosa succede per entrare nel bios.
Penso possa essere un problema di scheda madre, voi cosa ne pensate?

Potreste darmi qualche consiglio per testare le varie componenti e vedere quale parte mi da problemi?
Grazie mille a tutti.
 
Soluzione
perciò @Akil_ler tutto bene ora ?

Si si perfetto, adesso va proprio come piace a me. Non ho più problemi ne durante l'uso normale e soprattutto durante il gaming. Ora scorre tutto alla perfezione.

Quindi era un problema di BIOS ? Come hai risolto?

No, non era un problema di bios bensi di una impostazione manuale sulla scheda madre, Slow Mode Booting Switch. In pratica questo switch viene usato per overclock estremi, e non fa altro che ( quando abilitato ) blocca la CPU alla frequenza minima, ragion per cui durante i test con CPU Z dava prestazioni del 18%.
Una volta disabilitato, il processore ha ricominciato a lavorare alla sua frequenza massima.
Tutto quà.

10 giorni di bestemmie, ma alla fine è il risultato...
Di sicuro il processore non va al massimo delle sue potenzialità, anzi fa circa il 17% di quello che potrebbe fare. procurati hardware monitor e tieni d'occhio frequenza e temperature mentre rifai il test cosi capiamo se percaso va in throttling per le temp alte
 
scusa, vero....
ora come ora la GPU è nel PC ?
Si è nel PC. Scusa se rispondo solo ora ma sono al lavoro e non posso usare il telefono durante l'orario lavorativo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Di sicuro il processore non va al massimo delle sue potenzialità, anzi fa circa il 17% di quello che potrebbe fare. procurati hardware monitor e tieni d'occhio frequenza e temperature mentre rifai il test cosi capiamo se percaso va in throttling per le temp alte

Ok grazie, domani mattina provo e poi posto il test fatto.

Grazie a tutti per la disponibilità.
 
più che atro per escludere la gpu dall "equazione" la toglierei dal PC poi con DDU rimuoverei tutti i driver video ( come si usa ) a parte quelli del processore... ovviamente
riavvio e... sempre senza scheda grafica farei aggiornare il PC.

poi cercherei i Driver corretti sul sito Nvidia, scaricali sul Desktop.

spegni PC

inserisci GPU e una volta riavviato il pc installi i driver scaricati.
 
più che atro per escludere la gpu dall "equazione" la toglierei dal PC poi con DDU rimuoverei tutti i driver video ( come si usa ) a parte quelli del processore... ovviamente
riavvio e... sempre senza scheda grafica farei aggiornare il PC.

poi cercherei i Driver corretti sul sito Nvidia, scaricali sul Desktop.

spegni PC

inserisci GPU e una volta riavviato il pc installi i driver scaricati.

Già fatta in precedenza ma non è cambiato nulla, tra l'altro per scongiurare eventuali problemi ho montato la gtx1660 sul mio pc e lavorava perfettamente.

Sto scaricando benchmark gpu, appena fatto il test posto le immagini.

Grazie
 
una cosa che si può provare a fare è :

scarica ed usa afterburner e lasciandolo in background così da guardare cosa succede ai processi della GPU mentre giochi, poi postaci i risultati.

nel frattempo per aiutarci ad aiutarti evoco @crimescene !!! aiutaci tu.... ??
 
Ha un alimentatore che fa pietà. Va immediatamente sostituita quella cinesata, prima che esploda. Prendi questo, andrà bene. Le ram vanno messe nel 2° e 4° slot a partire da sinistra e poi va riattivato xmp. Ssd emtec.... no comment... faglielo buttare via, questi ssd cinesi di dubbia qualità tante volte hanno prestazioni addirittura inferiori ad un hdd meccanico

Segui questa e questa guida
 
Ha un alimentatore che fa pietà. Va immediatamente sostituita quella cinesata, prima che esploda. Prendi questo, andrà bene. Le ram vanno messe nel 2° e 4° slot a partire da sinistra e poi va riattivato xmp. Ssd emtec.... no comment... faglielo buttare via, questi ssd cinesi di dubbia qualità tante volte hanno prestazioni addirittura inferiori ad un hdd meccanico

Segui questa e questa guida
[off topic] ho letto più volte la guida sui paging file .... ma perché differisce sulle guide per ottimizzare gl'SSD (che si trovano online) dove suggeriscono di togliere del tutto l'uso dei p.File?
 
Di sicuro il processore non va al massimo delle sue potenzialità, anzi fa circa il 17% di quello che potrebbe fare. procurati hardware monitor e tieni d'occhio frequenza e temperature mentre rifai il test cosi capiamo se percaso va in throttling per le temp alte
Scusa ma non ho mai utilizzato questi programmi. Come posso fare a registrare o postare i test fatti ?
 
[off topic] ho letto più volte la guida sui paging file .... ma perché differisce sulle guide per ottimizzare gl'SSD (che si trovano online) dove suggeriscono di togliere del tutto l'uso dei p.File?
Beh è sconsigliatissimo disattivarlo del tutto, perchè la memoria virtuale di windows, durante l'esecuzione di giochi tipo cod o in scenari di carichi pesanti quale video editing corposi, spazia al di sopra di 16GB di dati e chi ha 16GB di ram poi avrà problemi di funzionamento delle app, quelle che non centreranno crasheranno. Quindi è sempre consigliabile tenerlo attivo come nella guida. Se ritenevo che le altre guide andavano bene, non la scrivevo :P
 
Ultima modifica:
Ho scaricati intel processor diagniostic tool e posto i risultati.

Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come utilizzare e postare i risultati di msi afterburner e harware monitor ?
 

Allegati

  • 2020-11-06 (2).webp
    2020-11-06 (2).webp
    79.5 KB · Visualizzazioni: 20
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top