INTEL DH67CL..AIUTOOO!

Pubblicità

bio971

Utente Attivo
Messaggi
76
Reazioni
1
Punteggio
28
Salve raga, ho un bel grosso, enorme, catastrofico e allucinante problema con la mainboard in questione INTEL DH67CL Sok 1155, con un procio I5 2320 e 4Gb in dual channel kingston hyperx...
Il problema è il seguente: Non si possono installare su questa mobo sistemi operativi Server, tipo Win 2003 R2 32Bit o Win 2008 R2 32/64Bit.
Adesso sono nei guai seri, xché il mio cliente mi ha portato questo pc guasto con win 2003 server e io non posso installarlo!
Ignaro di tutto questo sono andato dal fornitore di cui dico solo le iniziali CD@...e ho comperato la mobo ram e procio che ho elencato sopra, ma visto che non potevo installare win 2003 server r2 ho fatto una ricerca del problema sul sito intel, e sono venuto a capo della situazione drammatica, questo e quanto riportato sul sito intel:
Windows Server 2003* or 2008* Driver Availability for Intel® Desktop Boards
[FONT=Arial,Arial][FONT=Arial,Arial]Intel does not plan to develop and offer Windows Server 2003 or Windows Server 2008 drivers for any Intel® Desktop Board.
For a list of supported operating systems for Intel® Desktop Boards, refer to Supported Operating
Systems at Desktop Boards — Supported operating systems

Il bastardo del fornitore non mi vuole fare il cambio xché hanno cambiato politica e poi xché il problema non ne il suo, ma il mio che non mi sono documentato prima di camprare la mobo!
Adesso sono nella m...da:(

Qualcuno mi può aiutare???:inchino:
[/FONT]
[/FONT]
 
Il fatto che non offrano driver per Windows Server non significa che non si possa installare. I sistemi Windows Server implicano una gestione di tipo "aziendale" del supporto tecnico, e loro non intendono fornire driver direttamente in quanto ritengo non vogliano assumersi alcuna responsabilità, scaricandola alla persona o alle persone che sono deputate a gestire i sistemi in un'azienda. Mi spiego meglio: metti che loro forniscano direttamente un driver; se capita poi che un server si blocca, l'azienda potrebbe imputare la causa del blocco al loro driver; se invece è il responsabile a installare il sistema, è lui che ne risponde.
A riprova di ciò, i driver del chipset della scheda in questione (basata sul chipset H67) sono compatibili anche con i sistemi Windows Server, vedi pagina del download:
http://downloadcenter.intel.com/Det...08*&DownloadType=Utilità, strumenti ed esempi
Inoltre nel forum Microsoft ho trovato questo:
Confused About Motherboards - Windows 2003 Server Compatibility?
Il moderatore suggerisce di utilizzare i driver per XP. Se tu poi decidessi di installare un più moderno Windows Server 2008 R2, ritengo che i driver per Windows 7 possano andar bene. Ti consiglio quindi di provare l'installazione, a questo punto, visto che l'hardware è stato comunque acquistato. Se proprio non funzionasse, prova a consultare questa lista:
Windows Server Catalog
 
Il fatto che non offrano driver per Windows Server non significa che non si possa installare. I sistemi Windows Server implicano una gestione di tipo "aziendale" del supporto tecnico, e loro non intendono fornire driver direttamente in quanto ritengo non vogliano assumersi alcuna responsabilità, scaricandola alla persona o alle persone che sono deputate a gestire i sistemi in un'azienda. Mi spiego meglio: metti che loro forniscano direttamente un driver; se capita poi che un server si blocca, l'azienda potrebbe imputare la causa del blocco al loro driver; se invece è il responsabile a installare il sistema, è lui che ne risponde.
A riprova di ciò, i driver del chipset della scheda in questione (basata sul chipset H67) sono compatibili anche con i sistemi Windows Server, vedi pagina del download:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20019&ProdId=3301&lang=ita&OSVersion=Windows Server 2008*&DownloadType=Utilità%2C strumenti ed esempi
Inoltre nel forum Microsoft ho trovato questo:
Confused About Motherboards - Windows 2003 Server Compatibility?
Il moderatore suggerisce di utilizzare i driver per XP. Se tu poi decidessi di installare un più moderno Windows Server 2008 R2, ritengo che i driver per Windows 7 possano andar bene. Ti consiglio quindi di provare l'installazione, a questo punto, visto che l'hardware è stato comunque acquistato. Se proprio non funzionasse, prova a consultare questa lista:
Windows Server Catalog
Grazie per il tuo aiuto...Comunque ho risolto così:
Disattivato la scheda di rete dal bios
Installato windows 2003 server R2 32Bit
Aggiunta una scheda di rete PCI Realtek
Aggiornato S.O. ecc...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top