DOMANDA Intel Core i5 o i7 ??

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

gamesnet

Utente Attivo
Messaggi
129
Reazioni
19
Punteggio
38
Personalmente, anche facendo esempi rispetto all'uso (indicando quando uno lavora meglio di un altro), qualcuno mi potrebbe spiegare nella pratica quanta differenza c'è a livello di prestazioni tra una CPU Intel Core i5 e Intel Core i7? Ringrazio a tutti per l'aiuto.
 
Dipende in che ambito.
In gaming per adesso è quasi nulla.(parlo del top di gamma i5-4670k e i7-4770k)
Nel video editing rendering ecc. l'i7 è molto meglio.
Se devi fare solo gaming e poco video editing prendi l'i5.Se fai anche tanto editing,ma non professionale prendi l'i5 lo stesso.
Per lavori professionali prendi l'i7. :)
 
In pratica, come ha già detto Gimsy, sceglie l'uno o l'altro dipende fortemente dall'utilizzo. Per cui, cosa fai col PC? Che configurazione avevi pensato?
 
Dal lato tecnico l'i7 ha hyper threading che porta i core da 4 a 8 (4 fisici e 4 logici)
Confermo quello che hanno detto gli altri...
L'i7 si prende solo per scopi professionali o se hai soldi da buttare, i5 invece è usato per soft editing e gaming.
Per farti capire le stesse cose che fai con un i7 si possono fare con un i5 però per esempio nell'editing è più lento il processo rispetto all'i7(non trucidatemi se ho detto cavolate :oogle:)
 
Dal lato tecnico l'i7 ha hyper threading che porta i core da 4 a 8 (4 fisici e 4 logici)
Confermo quello che hanno detto gli altri...
L'i7 si prende solo per scopi professionali o se hai soldi da buttare, i5 invece è usato per soft editing e gaming.
Per farti capire le stesse cose che fai con un i7 si possono fare con un i5 però per esempio nell'editing è più lento il processo rispetto all'i7(non trucidatemi se ho detto cavolate :oogle:)

Hai detto cose più o meno corrette, dimenticando che l'Hyper-Threading aiuta anche nel multitasking ;)

- - - Updated - - -

Personalmente, anche facendo esempi rispetto all'uso (indicando quando uno lavora meglio di un altro), qualcuno mi potrebbe spiegare nella pratica quanta differenza c'è a livello di prestazioni tra una CPU Intel Core i5 e Intel Core i7? Ringrazio a tutti per l'aiuto.

Hanno detto tutti già le differenze:
aggiungo che esistono due "fasce" di i7.
Attualmente esiste l'i5 basato su architettura "Haswell" e l'i7 basato anche sull'architettura "Haswell", e la differenze maggiore fra i due è la presenza della tecnologia "Intel Hyper-Threading" nell'i7.

Poi esistono gli i7 basati sull'architettura "Ivy Bridge-E" (richiedono Schede Madri diverse rispetto agli "Haswell", avendo il "Socket 2011") attualmente in tre modelli:
- Intel Core i7 4820k / QuadCore con Hyper-Threading
- Intel Core i7 4930k / EsaCore con Hyper-Threading
- Intel Core i7 4960X / EsaCore con Hyper-Threading
Queste CPU hanno delle caratteristiche in alcuni casi differenti da quelle basate su "Haswell" (per esempio il supporto alle RAM in QuadChannel, e qualche altra cosa)
 
Hai detto cose più o meno corrette, dimenticando che l'Hyper-Threading aiuta anche nel multitasking ;)

- - - Updated - - -



Hanno detto tutti già le differenze:
aggiungo che esistono due "fasce" di i7.
Attualmente esiste l'i5 basato su architettura "Haswell" e l'i7 basato anche sull'architettura "Haswell", e la differenze maggiore fra i due è la presenza della tecnologia "Intel Hyper-Threading" nell'i7.

Poi esistono gli i7 basati sull'architettura "Ivy Bridge-E" (richiedono Schede Madri diverse rispetto agli "Haswell", avendo il "Socket 2011") attualmente in tre modelli:
- Intel Core i7 4820k / QuadCore con Hyper-Threading
- Intel Core i7 4930k / EsaCore con Hyper-Threading
- Intel Core i7 4960X / EsaCore con Hyper-Threading
Queste CPU hanno delle caratteristiche in alcuni casi differenti da quelle basate su "Haswell" (per esempio il supporto alle RAM in QuadChannel, e qualche altra cosa)

E' migliore un "Intel Core i7-4820K IvyBridge" o un "Intel Core i7-4770K Haswell" ? Quali sono le differenze in termini di prestazioni e caratteristiche?
 
E' migliore un "Intel Core i7-4820K IvyBridge" o un "Intel Core i7-4770K Haswell" ? Quali sono le differenze in termini di prestazioni e caratteristiche?

A stock l'i7 4770k Haswell è leggermente più performante, a parità di memorie.

Quoto @pribolo
La versione "Ivy Bridge-E" (quindi appunto l'Intel Core i7 4820k) è leggermente meno performante a parità di memoria.
Però, come ho detto prima, le CPU "Ivy Bridge-E" hanno qualche tecnologia in più, per esempio il supporto alle memorie QuadChannel, e qualche altra caratteristica
 
Io prenderei il 4770k.Sinceramente a meno che tu non voglia fare OC spinti,haswell offre ottime prestazioni,sia a stock che con un leggero OC.
 
Vai di i7 4770k ormai siamo prossimi next generation haswell verrà migliorato, e poi come hanno scritto prima di me dipende l'uso che ne fai quindi sta a te decidere quale prendere ...
 
Beh, ma si potrebbe valutare anche l'i5 4670k. Puoi rispondere alle domande al post 3?
 
Vai di i7 4770k ormai siamo prossimi next generation haswell verrà migliorato, e poi come hanno scritto prima di me dipende l'uso che ne fai quindi sta a te decidere quale prendere ...
Manca ancora quasi mezzo anno O_O
Comunque da quanto ho visto le ram ddr4 non saranno compatibili da subito per tutti i processori ma solo per alcuni della fascia server quindi non penso il gioco valga la candela...
 
Manca ancora quasi mezzo anno O_O
Comunque da quanto ho visto le ram ddr4 non saranno compatibili da subito per tutti i processori ma solo per alcuni della fascia server quindi non penso il gioco valga la candela...

Beh, ma si potrebbe valutare anche l'i5 4670k. Puoi rispondere alle domande al post 3?

Vai di i7 4770k ormai siamo prossimi next generation haswell verrà migliorato, e poi come hanno scritto prima di me dipende l'uso che ne fai quindi sta a te decidere quale prendere ...

Io prenderei il 4770k.Sinceramente a meno che tu non voglia fare OC spinti,haswell offre ottime prestazioni,sia a stock che con un leggero OC.

Quoto @pribolo
La versione "Ivy Bridge-E" (quindi appunto l'Intel Core i7 4820k) è leggermente meno performante a parità di memoria.
Però, come ho detto prima, le CPU "Ivy Bridge-E" hanno qualche tecnologia in più, per esempio il supporto alle memorie QuadChannel, e qualche altra caratteristica

Ringrazio tutti per le utilissime risposte. Se c'è qualcuno che possiede personalmente un PC con Intel Core i7, potrebbe scrivere come si trova con questa soluzione.
 
Ho il 2600K. Diciamo che non mi lamento... :D
Mai avuto difficoltà a fare nulla, ne gaming (dove però per la maggior parte dei titoli è sprecato), ne nelle conversioni o compressione\decompressioni. Anche nel multitasking va benissimo: qualche volta mi è capitato di giocare con qualche processo abbastanza pesante in background e andava tranquillamente.
L'unico programma dove mi sarebbe tornata utile una CPU ancora più veloce è FSX, ma perchè ottimizzato male lui, non perchè la CPU non sia buona.

I nuovi Haswell sono un poco più veloci del mio grazie all'architettura più efficiente e consumano menob grazie al processo produttivo più avanzato
 
Ho il 2600K. Diciamo che non mi lamento... :D
Mai avuto difficoltà a fare nulla, ne gaming (dove però per la maggior parte dei titoli è sprecato), ne nelle conversioni o compressione\decompressioni. Anche nel multitasking va benissimo: qualche volta mi è capitato di giocare con qualche processo abbastanza pesante in background e andava tranquillamente.
L'unico programma dove mi sarebbe tornata utile una CPU ancora più veloce è FSX, ma perchè ottimizzato male lui, non perchè la CPU non sia buona.

I nuovi Haswell sono un poco più veloci del mio grazie all'architettura più efficiente e consumano menob grazie al processo produttivo più avanzato

Quoto in pieno :D

@pribolo, curiosità personale, come mai l'i7 2600k non è sufficientemente veloce con FSX. Perchè presto farò un'altra configurazione con il 4770k, e sono interessato prorpio ad FSX.
O meglio, la domanda non è se è sufficiente o meno (hai già detto essere male ottimizzato il gioco), ma se sfrutta l'HyperThreading (mentre giochi se la CPU va al 100%), se la GPU viene "Limitata". Grazie :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top