Sono stato un pò assente sul forum perchè non ho più internet a casa mia, o meglio si è spostata casa mia, e internet è rimasto nella casa vecchia (di mio padre). In sostanza dove ho il pc-test.
Ho fatto diverse prove di o.c. sul vecchio intel 630 (pentium 4 HT 64bit 3.00GHz) ed ero riuscito a portarlo a ben 3.2GHz. Le prestazioni a livello di utilizzo lavorativo erano praticamente identiche al e8400 (su giochi non ho idea perchè non ne uso più da diversi anni). Una delusione totale, per l'e8400 ovviamente.
Da pochi giorni ho preso un intel 670 (usato) per rendermi conto della cruda e vera realtà, 3.8GHz senza o.c. e nel medesimo ambito è una favola, l'e8400 non può nemmeno essere paragonato. E contando che ho RAM da 533MHz contro le 1066MHz del e8400, il bus a 800 contro il bus da 1333 dell'e8400 hd sata1 contro sata2, mi viene voglia di sostituire l'e8400 con il 670 che almeno con la p5e posso dare un bell'o.c. e superare il muro dei 4.00GHz.
Cosa ne pensate? Dite che il 670 ha un bel margine di miglioramento oppure l'e8400 ha più possibilità?
Ho fatto diverse prove di o.c. sul vecchio intel 630 (pentium 4 HT 64bit 3.00GHz) ed ero riuscito a portarlo a ben 3.2GHz. Le prestazioni a livello di utilizzo lavorativo erano praticamente identiche al e8400 (su giochi non ho idea perchè non ne uso più da diversi anni). Una delusione totale, per l'e8400 ovviamente.
Da pochi giorni ho preso un intel 670 (usato) per rendermi conto della cruda e vera realtà, 3.8GHz senza o.c. e nel medesimo ambito è una favola, l'e8400 non può nemmeno essere paragonato. E contando che ho RAM da 533MHz contro le 1066MHz del e8400, il bus a 800 contro il bus da 1333 dell'e8400 hd sata1 contro sata2, mi viene voglia di sostituire l'e8400 con il 670 che almeno con la p5e posso dare un bell'o.c. e superare il muro dei 4.00GHz.
Cosa ne pensate? Dite che il 670 ha un bel margine di miglioramento oppure l'e8400 ha più possibilità?