DOMANDA Intel 17 11700k sempre in turbo boost?

Pubblicità
ragazzi, il pc mi si è spento e riaccieso da solo mentre giocavo a diablo 4 quindi nemmeno era una cosa sotto sforzo, come faccio a capire se è stato un riavvio in beckground o un crash ? c'è un registro apposito per capire l'errore o sapete dirmi cosa guardare?....torno a giocare per capire se è stato sporadico o una cosa che succede ogni tot, il pc era in temperature tranquille, almeno quelle che visionavo in game
Dopo 40 minuti di gioco è risuccesso....successo di nuovo dopo nemmeno 20 minuto....se risuccede metto ram a 3200 con xmp e vediamo se va
 
Ultima modifica:
ragazzi, il pc mi si è spento e riaccieso da solo mentre giocavo a diablo 4 quindi nemmeno era una cosa sotto sforzo, come faccio a capire se è stato un riavvio in beckground o un crash ? c'è un registro apposito per capire l'errore o sapete dirmi cosa guardare?....torno a giocare per capire se è stato sporadico o una cosa che succede ogni tot, il pc era in temperature tranquille, almeno quelle che visionavo in game
Dopo 40 minuti di gioco è risuccesso....successo di nuovo dopo nemmeno 20 minuto....se risuccede metto ram a 3200 con xmp e vediamo se va
Per spento e riacceso cosa intendi? Ti si è bloccato per un pò e poi ti si è spento? Oppure si è brutalmente spento e riacceso?
 
Ecco, questo potrebbe essere un problema di alimentazione. Che alimentatore hai?
msi mpg A750GF 80 gold anche lui non ha 2 anni di vita come il resto del pc, mi sembra strano sia lui, visto che assorbimento massimo del mio pc intorno i 450watt visibili grazie alla casa domotica poi con vecchio bios il problema era diverso. ora questo problema è nuovo dovuto forse al bios beta bho
 
L'ultima versione stabile dava problemi sulle RAM, mi pare.
Potrebbero comunque essere le RAM, anche se OCCT non ha rilevato errori. Io proverei, come ti dicevo in precedenza, a forzare 3466MT/s di frequenza delle memorie da BIOS mantenendo attivo anche l'XMP per avere i timings giusto. E vedi se ti fa ancora scherzi...
 
L'ultima versione stabile dava problemi sulle RAM, mi pare.
Potrebbero comunque essere le RAM, anche se OCCT non ha rilevato errori. Io proverei, come ti dicevo in precedenza, a forzare 3466MT/s di frequenza delle memorie da BIOS mantenendo attivo anche l'XMP per avere i timings giusto. E vedi se ti fa ancora scherzi...
Grazie @pribolo Ora sono in test a xmp 3200 e voglio vedere se rimane stabile dopo 4 ore di game....poi provo a aumentare, @BWD87 il bios mi è stato dato dalla.msi apposta per me per risolvere un problema che avevo con xmp, il vecchio problema è stato risolto ora si è presentato un altro 😅, ma se trovo un compromesso meglio, prima il pc non si spegneva, ora si spegne di colpo FORSE perchè il 3600mhz gli dà noia pace, 3200/3466 sono sempre ottime, ma devo vedere se esse non fanno spegnere il PC.
 
Salve a tutti.
Come avevo anticipato ho ordinato un nuovo I7 11700k e dopo montato e rimesso bios ufficiale, il pc è tornato come prima, quindi niente arresti improvisi o riavvii indesiderati, di fatti ho aspettato 1 settimana prima di scrivervi questo messaggio per esserne sicuri della stabilità, ne sono molto felice, grazie @Max(IT) che mi aveva accennato al fatto che il processore ha un controller della memoria.
vi scrivo perchè ho risolto questo problema, meno male ci stavo proprio male, ma ora a tempo perso noto che mentre guardo un anime/film il pc mi andava a 50/55°, temperatura alta per un utilizzo ridicolo delle risorse no? obbligando a sentire in sottofondo le 10 ventole che girano per tenere la temperatura stabile, il sistema è impostato bilanciato come vostro consiglio così effittivamente il processore risposa, ma riscontro questo problema che potete vedere in screen, cioè se guardo qualcosa in browser (non ho verificato se fa stessa cosa con altre browser o cose simili), il processore anche con 10/15% di utilizzo risorse mi va a 55°, quindi ho provato a abbassare il limite di potenza nel risparmio di energia a 90%, magicamente il processore non scalda come se stessi in gioco e torna a una temperatura accettabile per un film 36/38°, come vedete negli screen ho cambiato i settaggi tempo 20 secondi i valori sono tornati normali, se mettevo 100% di nuovo la temperatura saliva subito a 50/55, anche se il carico era lo stesso e anche il wattaggio rimaneva pressochè nella norma, 30/60watt.
sapete dirmi come mai? è normale? se è normale esiste una scorciatoia per passare da un bilanciato a un altra configurazione senza dover passare direttamente dal PDC? così che quando gioco passo in un'altra configurazione con impostato il 100% e no al 90%? ho msi center ma quello che offre e il cambio di tale impostazione all'avvio di determinati giochi inseriti nella lista, quindi se non tengo aggiornata la lista la cosa non funge, mi troverei meglio con una combi di tasti, ma questo se il problema che presento "non è un problema"
Grazie a tutti
 

Allegati

  • Screenshot 2023-07-07 19.31.38.webp
    Screenshot 2023-07-07 19.31.38.webp
    110.9 KB · Visualizzazioni: 11
  • Screenshot 2023-07-07 19.31.47.webp
    Screenshot 2023-07-07 19.31.47.webp
    111.2 KB · Visualizzazioni: 12
Io non vedo nulla di anomalo dal punto di vista della CPU.
Nel primo caso, la vedo salire ad un consumo di 65/71W e la temperatura di 57/59° è normale (immagino faccia anche caldo). Nel secondo caso hai castrato la CPU a 35W e quindi la temperatura è sotto i 40°.

La soluzione di castrare la CPU come hai fatto non mi piace e non la consiglio mai. Se mi compro un 11700K perché devo farlo andare come un 11400F ? A quel punto mi prendo un 11400F e risparmio.

C’è da chiedersi se è normale che il software che utilizzi porti ad un consumo di 70W, e questo è un altro discorso. Che cosa stava girando ?
 
ed è risaputo che l' 11 esima gen Intel aveva una pessima efficienza energetica, ora se parliamo di un i5 11400f sono ancora consumi e calore facilmente gestibile, ma non l' i7 11700k
 
Io non vedo nulla di anomalo dal punto di vista della CPU.
Nel primo caso, la vedo salire ad un consumo di 65/71W e la temperatura di 57/59° è normale (immagino faccia anche caldo). Nel secondo caso hai castrato la CPU a 35W e quindi la temperatura è sotto i 40°.

La soluzione di castrare la CPU come hai fatto non mi piace e non la consiglio mai. Se mi compro un 11700K perché devo farlo andare come un 11400F ? A quel punto mi prendo un 11400F e risparmio.

C’è da chiedersi se è normale che il software che utilizzi porti ad un consumo di 70W, e questo è un altro discorso. Che cosa stava girando ?
Usavo mozila,
Ho un pc da gaming, ma se mi guardo un film mi sembra assurdo che per farlo deve toccare la stessa temperatura di quando gioco a cyberpunk, tutto qui, quello che non capisco è perchè se metto prestazioni al 100% guardo il film, se metto a 90% guardo comunque il film senza intoppi ma il processore torna a 3.6ghz , quindi perchè il pc mi deve andare in temperature da gaming se fa una cosa banale? Per un 15% di utilizzo risorse per via del viseo perchè utilizza 4.60ghz di potenza, Come se usassi una ferrari per fare la spesa, si sa, consuma di più ma se vado con il piede leggeto è tranquilla, ma se inizio a tirarla o sgasare nel traffico allora ovvio che consuma anche se non faccio metrie rimango sempre li.
 
è perchè se metto prestazioni al 100% guardo il film, se metto a 90% guardo comunque il film senza intoppi ma il processore torna a 3.6ghz
vuoi che te lo dica io?
passare da 100 a 99% DISATTIVA il turbo boost della cpu e indovina qual'è la frequenza massima turbo escluso della tua cpu? esatto, 3.6ghz

ovviamente per guardare un film anche 3.6ghz sulla tua cpu sono assolutamente esagerati quindi è ovvio che "gira senza intoppi" comunque, ci mancherebbe

ora mentre sto scrivendo, il mio i5 11400f funziona ad una frequenza compresa tra 1.00 e 1.5ghz

quello che dovresti monitorare è quanti watt assorbe la tua cpu in tempo reale in un dato momento

perché ti ricordo che frequenza e consumo non sono esattamente correlate, se la cpu è a 4ghz ma lavora poco niente il consumo è decisamente inferiore a 4ghz ma con utilizzo del 100%
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per un 15% di utilizzo risorse per via del viseo perchè utilizza 4.60ghz di potenza
in realtà la cosa è normale, per maggiore reattività e prestazioni, la frequenza sale generosamente

e sopratutto quel 15% spalmato su 16 thread vuol dire che uno o più core/thread sono usati pesantemente e altri poco/letteralmente niente, perché ovviamente guardare un film non è un attività che usa molto il multicore

se 1 core su 8 lavora al 100% e gli altri 7 core sono allo 0% sai quant'è la % di utilizzo totale della cpu indicata? 12,5%
e 12.5% può sembrare poco, infatti non è molto ma quello che conta e che fa si che salga tanto di frequenza è che un singolo core lavora "per tutti gli altri" e quindi ha bisogno di salire molto di frequenza
mentre scrivo in questo istante vedo un core cpu al 10% circa e gli altri tra lo 0 e 3%, perché ovviamente una singola pagina browser non credo proprio abbia motivo di usare più di un core contemporaneamente
 
Qui normale che il turbo boost si avvia anche per cose "stupide" esiste un modo per passare da un sistema di risparmio energia all'altro con scorciatoie? Magari prima di avviare il gioco premo C+1 per cambiare tipologia di consumo, cosa che già presente sul mio portatile msi 😅che con delle scorciatoie dico al portatile se fare confort o sport
 
Qui normale che il turbo boost si avvia anche per cose "stupide"
si, è normale
quello che ti frega è avere una cpu dall' efficienza particolarmente pessima

l' unica cosa che puoi fare è impostare il profilo al 90% quando usi attività normali e quello al 100% per i videogiochi

Magari prima di avviare il gioco premo C+1 per cambiare tipologia di consumo, cosa che già presente sul mio portatile msi 😅
si, altro non puoi fare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top