DOMANDA Intel 17 11700k sempre in turbo boost?

Pubblicità
Perdonami non capisco in quale post ma probabilmente parlavo avviare xmp ma senza forzare i 3200 perchè mai provato...forse
Al post #22 hai scritto:

Purtroppo cambiando scheda madre non si è risolto, le ram sono le corsair vengeance 32gb ddr4 da 3600, le tengo io a 3200 perchè se metto 3600 il pc si blocca,
 
Ma scusa, un paio di post sopra avevi già scritto che le tenevi a 3200 ma il problema c’era lo stesso 🤔
probabilmente mi sono spiegato male, le tengo io a 3200 proprio perchè a 3600 c'è il problema, senza xmp se lascio fare alla mb tiene le ram a 2133 mhz, con xmp 3600, ma visto i problemi che mi sta dando le porto a 3200 senza attivare purtroppo xmp, ho cambiato MB pensando che fosse lei visto che la ram inizialmente ho sostituito, ma nulla, quindi le metto a 3200 per poter avviare qualche gioco e avere buone prestazioni mentre provo a risolvere questo arcano ç_ç
 
probabilmente mi sono spiegato male, le tengo io a 3200 proprio perchè a 3600 c'è il problema, senza xmp se lascio fare alla mb tiene le ram a 2133 mhz, con xmp 3600, ma visto i problemi che mi sta dando le porto a 3200 senza attivare purtroppo xmp, ho cambiato MB pensando che fosse lei visto che la ram inizialmente ho sostituito, ma nulla, quindi le metto a 3200 per poter avviare qualche gioco e avere buone prestazioni mentre provo a risolvere questo arcano ç_ç
Scusa hai provato a attivare XMP e poi, senza toccare altro, forzarle a 3200 ?
 
novità, msi dopo avergli detto che ho cambiato MB il problema rimaneva, mi hanno inviato versione del bios 1.92 beta, quindi ancora non rilasciata, dopo 30 prove di spegnimento il problema non si è ancora presentato e ho xmp con 3600mhz, gli ho detto di aspettare 1 settimana per avere da me un feedback più accurato e certo. cosa ne pensate? gli ho chiesto cosa avessero fatto, mi hanno detto che hanno riscritto i codici del bios.
 
novità, msi dopo avergli detto che ho cambiato MB il problema rimaneva, mi hanno inviato versione del bios 1.92 beta, quindi ancora non rilasciata, dopo 30 prove di spegnimento il problema non si è ancora presentato e ho xmp con 3600mhz, gli ho detto di aspettare 1 settimana per avere da me un feedback più accurato e certo. cosa ne pensate? gli ho chiesto cosa avessero fatto, mi hanno detto che hanno riscritto i codici del bios.
Beh tienilo sotto controllo per alcuni giorni
 
novità, msi dopo avergli detto che ho cambiato MB il problema rimaneva, mi hanno inviato versione del bios 1.92 beta, quindi ancora non rilasciata, dopo 30 prove di spegnimento il problema non si è ancora presentato e ho xmp con 3600mhz, gli ho detto di aspettare 1 settimana per avere da me un feedback più accurato e certo. cosa ne pensate? gli ho chiesto cosa avessero fatto, mi hanno detto che hanno riscritto i codici del bios.

Il nuovo BIOS potrebbe semplicemente impostare automaticamente la Gear 2... Ma 3600MT/s Gear 2 va peggio di 3200MT/s Gear1.
Per verificare, postaci lo screen di HWiNFO64: ci interessa la sezione "Memory Timings" in particolare (se ce l'hai in italiano non so come potrebbe essere tradotto, forse Latenza di Memoria).
 
Il nuovo BIOS potrebbe semplicemente impostare automaticamente la Gear 2... Ma 3600MT/s Gear 2 va peggio di 3200MT/s Gear1.
Per verificare, postaci lo screen di HWiNFO64: ci interessa la sezione "Memory Timings" in particolare (se ce l'hai in italiano non so come potrebbe essere tradotto, forse Latenza di Memoria).
Bella zozzeria se quella è la soluzione
 
Il nuovo BIOS potrebbe semplicemente impostare automaticamente la Gear 2... Ma 3600MT/s Gear 2 va peggio di 3200MT/s Gear1.
Per verificare, postaci lo screen di HWiNFO64: ci interessa la sezione "Memory Timings" in particolare (se ce l'hai in italiano non so come potrebbe essere tradotto, forse Latenza di Memoria).
non sembra leggo g1, ma verificate pure, vi allego tutte le varie voci almeno se volete verificare altri valori potete vedere subito se ha qualcosa di strano <3
 

Allegati

  • Cattura 2.webp
    Cattura 2.webp
    74.6 KB · Visualizzazioni: 14
  • Cattura 4.webp
    Cattura 4.webp
    82.5 KB · Visualizzazioni: 12
  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    93.2 KB · Visualizzazioni: 10
  • Cattura3.webp
    Cattura3.webp
    78.2 KB · Visualizzazioni: 11
  • Cattura5.webp
    Cattura5.webp
    77.4 KB · Visualizzazioni: 11
Giusto, è in Gear1. Meglio così, non hanno fatto i furbi 🤣
Comunque, fossi in te, scaricherei OCCT e gli farei fare una mezz'oretta di memory test con utilizzo della RAM massimo per assicurarti che non ci siano errori relativi alle memorie.
 
P.S. un consiglio, non usare MAI gli overclock preimpostati dai produttori di mobo, sparano tensioni assurde e non sono mai affidabili al 100%. Meglio un buon overclock manuale (anche se ultimamente l'OC ha perso di senso
i PL non sono overclock infatti

anche io ho una scheda madre msi e impostando l' opzione "dissipatore AIO" nel BIOS si sbloccano i PL a tutto vantaggio delle prestazioni

però si intende che a basso carico la cpu ha consumi normali ma comunque boosta spesso in alto anche senza fare niente ma non è un problema visto che temperatura e consumi rimangono moderati
 
i PL non sono overclock infatti

anche io ho una scheda madre msi e impostando l' opzione "dissipatore AIO" nel BIOS si sbloccano i PL a tutto vantaggio delle prestazioni

però si intende che a basso carico la cpu ha consumi normali ma comunque boosta spesso in alto anche senza fare niente ma non è un problema visto che temperatura e consumi rimangono moderati

Mi riferito alle opzioni integrate nei BIOS come il MultiCore Enhancement che va ad aumentare le frequenze dei core consumando uno sproposito. Sì, sono d'accordo sul fatto che i power limit non siano dei veri e propri overclock, alla fine sbloccano tutte le potenzialità del chip facendolo lavorare comunque a frequenze stock.

Dipende sempre da quello che fai, in gioco per esempio difficilmente si consumerà tanto, ma se fai rendering la CPU è sempre a manetta e in questo caso con i pl sbloccati si potrebbero avere dei problemi per gestire quei watt e quel calore. Con gli i7 e gli i9 attuali si raggiungono consumi abnormi con tutti i core attivi, quindi non li sbloccherei così a cuor leggero...

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
 
i PL non sono overclock infatti

anche io ho una scheda madre msi e impostando l' opzione "dissipatore AIO" nel BIOS si sbloccano i PL a tutto vantaggio delle prestazioni

però si intende che a basso carico la cpu ha consumi normali ma comunque boosta spesso in alto anche senza fare niente ma non è un problema visto che temperatura e consumi rimangono moderati
con l'avvicinarsi dell'estate le temperature sono difficili da tenere sotto i 50°, questo weekend provo un undervolt per vedere differenze con cinebench se è quanto è fattibile, io tengo con frequenze stock, mi basta quei 4,6ghz, il boost della msi spara a 5ghz e tocca i 88 gradi e cinebench mi da tra e 15k e 16k punti
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mi riferito alle opzioni integrate nei BIOS come il MultiCore Enhancement che va ad aumentare le frequenze dei core consumando uno sproposito. Sì, sono d'accordo sul fatto che i power limit non siano dei veri e propri overclock, alla fine sbloccano tutte le potenzialità del chip facendolo lavorare comunque a frequenze stock.

Dipende sempre da quello che fai, in gioco per esempio difficilmente si consumerà tanto, ma se fai rendering la CPU è sempre a manetta e in questo caso con i pl sbloccati si potrebbero avere dei problemi per gestire quei watt e quel calore. Con gli i7 e gli i9 attuali si raggiungono consumi abnormi con tutti i core attivi, quindi non li sbloccherei così a cuor leggero...

Inviato dal mio MI PAD 4 PLUS utilizzando Tapatalk
proverò a aumentare il pl1 se vedo che con un undervolt perdo qualche grado a pari di prestazione altrimenti mi accontento, non voglio chiedere tanto, ma diciamo ci tengo che i miei componenti lavorino a temperature sicure per una lungaaaaaa vita XD
 
Mi riferito alle opzioni integrate nei BIOS come il MultiCore Enhancement che va ad aumentare le frequenze dei core consumando uno sproposito. Sì, sono d'accordo sul fatto che i power limit non siano dei veri e propri overclock, alla fine sbloccano tutte le potenzialità del chip facendolo lavorare comunque a frequenze stock.
ok

pure io ho un 11th gen ma un i5 11400
nientel multicore enhacement ma sbloccando i power limit l' aumento di prestazioni rispetto alla cpu di serie è discreto (parliamo di circa 600mhz all core boost) e consumi e temperature restano ragionevoli, parliamo di 100w circa a pieno carico e sui 70 in gaming

ma diciamo ci tengo che i miei componenti lavorino a temperature sicure per una lungaaaaaa vita XD
salvo 105 gradi 24 ore su 24, le cpu sono quasi immortali, la scheda madre molla la spugna MOLTO prima di una cpu in media

mi basta quei 4,6ghz, il boost della msi spara a 5ghz e tocca i 88 gradi e cinebench mi da tra e 15k e 16k punti
si, quei 500mhz non servono molto e sopra i 4.5ghz circa i consumi aumentano in maniera esponenziale
 
Giusto, è in Gear1. Meglio così, non hanno fatto i furbi 🤣
Comunque, fossi in te, scaricherei OCCT e gli farei fare una mezz'oretta di memory test con utilizzo della RAM massimo per assicurarti che non ci siano errori relativi alle memorie.
fatto nessun errore temperature intorno i 45° eccetto per il banco con lato libero che stava a 40 XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top