Installazione fallita di Win Vista su HDD S-ATA

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

acidburn87

Utente Attivo
Messaggi
82
Reazioni
0
Punteggio
28
Ragazzi hò coprato 30 min fà un seagate 320gb sata però quando vado ad installarci vista dopo aver controllato se era come hdd primario e che ci sia il volume mi dà il seguente errore: criteri di volume non soddisfano per l'installazione di vista
 
prova a formattarlo...hai xp su un hd e su quello da 320 appena comprato ci metti vista o stai montando vista su un hd e basta??
se hai xp prova a formattare il disco...poi sempre se hai un altro hd toglilo quando stai facendo l'installazione di vista fai partire il boot e installi...te lo vede vero almeno come disco ??
 
ballanz89 ha detto:
prova a formattarlo...hai xp su un hd e su quello da 320 appena comprato ci metti vista o stai montando vista su un hd e basta??
se hai xp prova a formattare il disco...poi sempre se hai un altro hd toglilo quando stai facendo l'installazione di vista fai partire il boot e installi...te lo vede vero almeno come disco ??
allora hò questo sata e un hdd da 160gb con film e cavolate varie basta cmq anche se lo tolgo non cambia nulla

ho partizionato l'hdd in 2 parti hò installato windows xp poi hò riformattato, riunito le 2 ripartizioni e reinstallato vista a quel punto vista si è fatto installare, solo che ho un altro problema...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Problema installazione vista

Salve hò provato ad instalalre vista su una asus m2npv-vm, cpu amd x2 4200+ hdd seagate 320gb sata il problema che riscontro è ceh dopo aver fatto partire l'installazione di vista e aver fatto copiare i file, quando il pc si riavvia per la seconda schermata vedo solo la freccetta e delle schermate dei peggio colori e il pc si riavvia e non riesco a finire però se monto l'hdd su unaltro pc faccio finire di installare poi lo rimonto il pc gira benissimo con vista aiutatemi non sò + cosa fare....:help: :help:
 
Continua qui, il problema riguarda sempre l'installazione di Vista. Unite.
 
:help: Risolto il problema della seconda schermata durante l'installazione, sono entrato nel bios ed hò fatto load default settings e finisce di installarlo anche se io il bios non hò mai messo mano per incasinarlo, cmq altro problema dal nulla vista hà smesso di andare ed hò dovuto formattare ora quando lo reinstallo mi dà: volume che non soddisfa i cretire per l'installazione e non installa.....

acidburn87 ha detto:
:help: Risolto il problema della seconda schermata durante l'installazione, sono entrato nel bios ed hò fatto load default settings e finisce di installarlo anche se io il bios non hò mai messo mano per incasinarlo, cmq altro problema dal nulla vista hà smesso di andare ed hò dovuto formattare ora quando lo reinstallo mi dà: volume che non soddisfa i cretire per l'installazione e non installa.....
Su internet hò trovato questo:
Metodo 4: esaminare il file Setupact.log per verificare che la partizione sia attiva

loadTOCNode(3, 'resolution');Se viene visualizzato il messaggio di errore riportato di seguito, verificare che la partizione sia attiva esaminando il file Setupact.log:
Windows: impossibile trovare un volume di sistema che soddisfa i criteri per l'installazione.
Note •Se si installa Windows Vista come aggiornamento, il file Setupact.log si trova nella cartella Unità:\$WINDOWS.~BT\Sources\Panther. Unità rappresenta l'unità contenente l'installazione di Windows esistente.•Se si esegue una nuova installazione di Windows Vista, il file Setupact.log si trova nella cartella Unità:\$WINDOWS\Sources\Panther. Unità rappresenta l'unità DVD contenente i file del programma di installazione di Windows Vista.Per verificare che la partizione sia attiva, attenersi alla seguente procedura: 1.Scegliere Start, quindi Esegui, digitare notepad e infine scegliere OK.2.Scegliere Apri dal menu File.3.Individuare e selezionare il file Setupact.log, quindi scegliere Apri.4.Individuare la sezione "DumpDiskInformation" che contiene informazioni sul mapping delle partizioni.5.Nella sezione "DumpDiskInformation" individuare la voce di registro analoga alla seguente:Disk [0] partition [1] is an active partition6.Se questa voce di registro è visualizzata dopo una voce analoga a quella riportata di seguito, è possibile che il disco rigido non sia configurato per l'utilizzo di un sistema operativo basato su Windows:UnknownIn questo caso, utilizzare l'utilità Diskpart.exe per configurare come attiva una partizione diversa.

Nota Questo passaggio impedisce l'avvio di un sistema operativo di terze parti.




Problema che non riescoa trovare quel file che mi dice, poi hò fatto una prova sgollegando il secodno hdd che hò otre al 320gb vista si installa non vorrei che trova come primo hdd quello per i dati invece di trovare come primo quello per vista il 320gb.....
 
Ultima modifica da un moderatore:
acidburn87 ha detto:
Su internet hò trovato questo:
Metodo 4: esaminare il file Setupact.log per verificare che la partizione sia attiva

loadTOCNode(3, 'resolution');Se viene visualizzato il messaggio di errore riportato di seguito, verificare che la partizione sia attiva esaminando il file Setupact.log:
Windows: impossibile trovare un volume di sistema che soddisfa i criteri per l'installazione.
Note •Se si installa Windows Vista come aggiornamento, il file Setupact.log si trova nella cartella Unità:\$WINDOWS.~BT\Sources\Panther. Unità rappresenta l'unità contenente l'installazione di Windows esistente.•Se si esegue una nuova installazione di Windows Vista, il file Setupact.log si trova nella cartella Unità:\$WINDOWS\Sources\Panther. Unità rappresenta l'unità DVD contenente i file del programma di installazione di Windows Vista.Per verificare che la partizione sia attiva, attenersi alla seguente procedura: 1.Scegliere Start, quindi Esegui, digitare notepad e infine scegliere OK.2.Scegliere Apri dal menu File.3.Individuare e selezionare il file Setupact.log, quindi scegliere Apri.4.Individuare la sezione "DumpDiskInformation" che contiene informazioni sul mapping delle partizioni.5.Nella sezione "DumpDiskInformation" individuare la voce di registro analoga alla seguente:Disk [0] partition [1] is an active partition6.Se questa voce di registro è visualizzata dopo una voce analoga a quella riportata di seguito, è possibile che il disco rigido non sia configurato per l'utilizzo di un sistema operativo basato su Windows:UnknownIn questo caso, utilizzare l'utilità Diskpart.exe per configurare come attiva una partizione diversa.

Nota Questo passaggio impedisce l'avvio di un sistema operativo di terze parti.




Problema che non riescoa trovare quel file che mi dice, poi hò fatto una prova sgollegando il secodno hdd che hò otre al 320gb vista si installa non vorrei che trova come primo hdd quello per i dati invece di trovare come primo quello per vista il 320gb.....
ma allora metti come priorità di boot l'hd che vuoi tu..!
 
ballanz89 ha detto:
ma allora metti come priorità di boot l'hd che vuoi tu..!
Questo ora hò risolto, ne è sorto unaltro se attivo la funzionalità "AMD Cool 'n' Quiet! Technology" dalla scheda madre asus M2NPV-VM all'avvio di vista mi compara una schermata blu con un casinio di codici e la devo disattivare........
 
quel programma l'hai torovato nel cd dei driver ecc della scheda madre??forse non è compatibile con vista ed è normale che ti dia schermata blu...:sisi:
 
ballanz89 ha detto:
quel programma l'hai torovato nel cd dei driver ecc della scheda madre??forse non è compatibile con vista ed è normale che ti dia schermata blu...:sisi:
Allora il programma che hò trovato nel cd c'elò installato e andava con vista il problema è quando lo attivo dal bios il sistema non parte....
 
Stesso Problema

Anche a me dava lo stesso problema.
Avevo due HDD uno Sata ed uno Ide....nonostante che dal Bios era impostato come HD Primario il Sata dove volevo installare Vista,mi dava lo stesso errore.
Ho risolto staccando fisicamente HDD IDE.
L'installazione è partita a sparo!!!!!
 
Anche a me dava lo stesso problema.
Avevo due HDD uno Sata ed uno Ide....nonostante che dal Bios era impostato come HD Primario il Sata dove volevo installare Vista,mi dava lo stesso errore.
Ho risolto staccando fisicamente HDD IDE.
L'installazione è partita a sparo!!!!!

Nel 90% dei casi la colpa è della piastra madre con un BIOS non aggiornato ... :cav:
Non è una soluzione ma solo un "escamotage" ... si risolve aggiornando il BIOS.
Un anno fa, data della discussione 23-3-2007 moltissimi BIOS non erano adatti a VISTA ...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top