DOMANDA Insight/consigli per acquisto diffusori PC

Pubblicità

soundalo

Nuovo Utente
Messaggi
39
Reazioni
12
Punteggio
34
Ciao a tutti,
da totale inesperto del settore, vorrei un vostro consiglio su diffusori per PC, con config:
- prevalentemente finalizzata al gaming, rari approcci di foto/video editing, iTunes, YouTube, vari OTT (Sky Go, Netflix, APV...)
- no scheda audio dedicata, si va di porte std da MoBo Z390 Aorus Pro WiFi
- bdgt tra 100 e 200€ di spesa (oltre solo su occasionissime "strappamutande")

Sogno nel cassetto originale: una soundbar fronte monitor, collegata all'S/PDIF della MoBo.
Infranto nel googlare: salto da super costosi Bose ai super cheap Trust stroncati in fin troppe rece.

Ad ora la mia attenzione ricade su:
- Logitech G560
- Razer Nommo Chroma

Volendo andare oltre RGB e prodotti mainstream, ci sono consigli per diffusori / soundbar per spesa analoga e buone prestazioni?

Grazie in anticipo a tutti
Ale
 
Ciao a tutti,
da totale inesperto del settore, vorrei un vostro consiglio su diffusori per PC, con config:
- prevalentemente finalizzata al gaming, rari approcci di foto/video editing, iTunes, YouTube, vari OTT (Sky Go, Netflix, APV...)
- no scheda audio dedicata, si va di porte std da MoBo Z390 Aorus Pro WiFi
- bdgt tra 100 e 200€ di spesa (oltre solo su occasionissime "strappamutande")

Sogno nel cassetto originale: una soundbar fronte monitor, collegata all'S/PDIF della MoBo.
Infranto nel googlare: salto da super costosi Bose ai super cheap Trust stroncati in fin troppe rece.

Ad ora la mia attenzione ricade su:
- Logitech G560
- Razer Nommo Chroma

Volendo andare oltre RGB e prodotti mainstream, ci sono consigli per diffusori / soundbar per spesa analoga e buone prestazioni?

Grazie in anticipo a tutti
Ale
Qui, serve l'intervento del guru! @filoippo97
Comunque, perché non un paio di Edifier, che ti permetteranno di avere un suono migliore rispetto ad un paio di diffusori pompati inutilmente sui bassi, trattandosi di un 2.0 frontale?
 
Qui, serve l'intervento del guru! @filoippo97
Comunque, perché non un paio di Edifier, che ti permetteranno di avere un suono migliore rispetto ad un paio di diffusori pompati inutilmente sui bassi, trattandosi di un 2.0 frontale?
Direi che visto ha citato le Logitech G560, sia interessato principalmente al gaming.
Certo che qualunque soundbar a quel prezzo sarebbe sprecata comunque.
 
Direi che visto ha citato le Logitech G560, sia interessato principalmente al gaming.
Certo che qualunque soundbar a quel prezzo sarebbe sprecata comunque.

Non sono ferrato in diffusione audio, ma è corretta l’indicazione: l’uso principale è il gaming, tutto il resto è secondario.
Massima apertura ad ogni suggerimento!
 
Non sono ferrato in diffusione audio, ma è corretta l’indicazione: l’uso principale è il gaming, tutto il resto è secondario.
Massima apertura ad ogni suggerimento!
dei buoni diffusori devono fare una sola cosa, ovvero suonare bene, che poi si usino in game o con musica poco cambia, il buon impianto deve rendere bene in entrambe le cose. Le soundbar (bose in particolare, che francamente non ritengo una buona marca per niente) qualitativamente sono davvero pessime a confronto con diffusori 2.0 di ugual prezzo, specialmente considerando anche che le soundbar (fatto salvo qualche particolare modello) son fatte per essere ascoltate a due metri di distanza, non a 40cm.
Concordo sul consiglio delle edifier, se riuscissi ad arrivare alle R2000DB o attendere che scendano di prezzo (tre giorni fa erano a 199) sono una scelta perfetta, altrimenti le R1800BT vanno ugualmente bene, cambia solo la dimensione del woofer (da 5 a 4") e l'ingresso ottico assente sulle 1800.
 
dei buoni diffusori devono fare una sola cosa, ovvero suonare bene, che poi si usino in game o con musica poco cambia, il buon impianto deve rendere bene in entrambe le cose. Le soundbar (bose in particolare, che francamente non ritengo una buona marca per niente) qualitativamente sono davvero pessime a confronto con diffusori 2.0 di ugual prezzo, specialmente considerando anche che le soundbar (fatto salvo qualche particolare modello) son fatte per essere ascoltate a due metri di distanza, non a 40cm.
Concordo sul consiglio delle edifier, se riuscissi ad arrivare alle R2000DB o attendere che scendano di prezzo (tre giorni fa erano a 199) sono una scelta perfetta, altrimenti le R1800BT vanno ugualmente bene, cambia solo la dimensione del woofer (da 5 a 4") e l'ingresso ottico assente sulle 1800.
Alla fine, dato che l'ottico è poco usato, la differenza è nel woofer, oppure anche la parte tweeter cambia?
 
Ok, pensavo cambiasse solo il woofer, buono a sapersi. Andando da elettrico-ottico a ottico-elettrico, non si rischia di perdere segnale?
l'elettrico che intendi tu é digitale come l'ottico quindi no, non ci sono matematicamente perdite. Anzi se non ha schede audio gli conviene usarlo.
 

dei buoni diffusori devono fare una sola cosa, ovvero suonare bene, che poi si usino in game o con musica poco cambia, il buon impianto deve rendere bene in entrambe le cose. Le soundbar (bose in particolare, che francamente non ritengo una buona marca per niente) qualitativamente sono davvero pessime a confronto con diffusori 2.0 di ugual prezzo, specialmente considerando anche che le soundbar (fatto salvo qualche particolare modello) son fatte per essere ascoltate a due metri di distanza, non a 40cm.
Concordo sul consiglio delle edifier, se riuscissi ad arrivare alle R2000DB o attendere che scendano di prezzo (tre giorni fa erano a 199) sono una scelta perfetta, altrimenti le R1800BT vanno ugualmente bene, cambia solo la dimensione del woofer (da 5 a 4") e l'ingresso ottico assente sulle 1800.

Davvero grazie mille per la reco. Mi spaventa solo la dimensione dei diffusori, sembrano grandicelli: la direzione soundbar / le altre che indicavo in testa erano proprio per contenere lo spazio di appoggio (il monitor è un predator 27” che mi ruba buona parte della scrivania).

Comunque mi piace la proposta e le R2000DB le segno, comincio a spulciare i motori/camelizer (ammesso che si ripigli) per cercare offerta o calo.
Nessuna fretta, per il momento continuerò ad usare le cuffie :)
 
dei buoni diffusori devono fare una sola cosa, ovvero suonare bene, che poi si usino in game o con musica poco cambia, il buon impianto deve rendere bene in entrambe le cose ...
Premetto che non sono un gamer, ma non sono molto sicuro di quella affermazione. La qualita' del suono dipende anche dal tipo della fonte fonte. Per esempio le soundbar suonano bene per ascoltare film perche' sono fatte per quel tipo di "suono" (che non e' musica), alcune hanno addirittura la possibilita' di equalizzare per enfatizzare la voce (utilissimo per certi film, in cui a volte devo mettere i sotto titoli perche' la voce si perde nel rumore di fondo), ma fanno schifo (in genere) per la musica in alta fedelta'. Per i giochi e' lo stesso, ci sono giochi in cui la alta fedelta' della musica non conta nulla, ma occorre fare molta attenzione a suoni anche minimali (e dalla loro posizione spaziale) che danno "indizi" a come proseguire il gioco (ok, non sono un gamer, ma molti miei amici lo sono...), quindi i diffusori per "gaming" sono costruiti apposta per favorire certi suoni invece di altri. Non solo, ma molti gamer preferiscono usare almeno um 5.1 per sentire "cosa" succede attorno o dietro a loro. E quelle esplosioni? Suonano meglio con un economico sistema surrond per desktop che invece di un buon paio di diffusori stereo (come le mie Dali per esempio).
 
Premetto che non sono un gamer, ma non sono molto sicuro di quella affermazione. La qualita' del suono dipende anche dal tipo della fonte fonte. Per esempio le soundbar suonano bene per ascoltare film perche' sono fatte per quel tipo di "suono" (che non e' musica), alcune hanno addirittura la possibilita' di equalizzare per enfatizzare la voce (utilissimo per certi film, in cui a volte devo mettere i sotto titoli perche' la voce si perde nel rumore di fondo), ma fanno schifo (in genere) per la musica in alta fedelta'. Per i giochi e' lo stesso, ci sono giochi in cui la alta fedelta' della musica non conta nulla, ma occorre fare molta attenzione a suoni anche minimali (e dalla loro posizione spaziale) che danno "indizi" a come proseguire il gioco (ok, non sono un gamer, ma molti miei amici lo sono...), quindi i diffusori per "gaming" sono costruiti apposta per favorire certi suoni invece di altri. Non solo, ma molti gamer preferiscono usare almeno um 5.1 per sentire "cosa" succede attorno o dietro a loro. E quelle esplosioni? Suonano meglio con un economico sistema surrond per desktop che invece di un buon paio di diffusori stereo (come le mie Dali per esempio).
Posso essere d'accordo in parte.
Secondo il mio personalissimo parere, se si vuol giocare bene, si deve prendere una cuffia.
I suoni di un paio di casse improntate sui bassi non consente di distinguerli per bene, e poi, in molti giochi sono più importanti gli alti, cosa che si sottovaluta parecchio! Sarò strano, ma le granate, i caricatori e il cambio d'arma vanno tutti sui suoni acuti, che verrebbero coperti dai bassi.
In un gioco come CS:GO è importante sapere che arma usa il tuo avversario quasi quanto sapere da dove arriva.
 
Era un po’ da questi due ultimi pareri che avevo esplorato la soluzione Logitech e Razer.
Ecco aggiungo benzina sul fuoco.
Se mi capitasse tra le mani uno Sky Soundbox (Devialet) sarebbe una boiata?
Tralasciando il costo, che evidentemente non pagherei 300€, non ho mai capito se possono essere una soluzione interessante o sono puro marketing...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top