Informatica a scuola?!?!

Pubblicità

error

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve ragazzi,io frequento il secondo anno dell'indirizzo informatico in un istituto tecnico,devo dire che in questi 2 anni mi aspettavo molto di più,vi riassumo il primo anno:

ECDL per quasi tutto l'anno (che pur facendole mi sembrano delle *******te per spicciare soldi ma vabbè)
un po di programmi base base windows excel word PP ecc...

ed gli ultimi 2 mesi un po' di html base ma proprio creare pagine statiche sfondo font renderizzamenti poca roba insomma potrei creare un sito web molto molto molto molto base

BASTA!

secondo anno: è dall'inizio dell'anno che continuiamo a fare algoritmi in flow chart,ma è così importante da dedicarci 3 mesi? e forse anche di più?

ma quando cominceremo seriamente? hardware 0,programmazione 0 nulla....
in 2 anni a casa da solo avrei imparata l'ira de dios

pensate che alcuni miei compagni non sanno neanche che tipo di hardware monta il proprio pc,e alcuni durante una discussione su cellulari non sapendo che dire dice :" eh ma almeno il mio è apple....":cav:
 
Guarda io faccio l'aeronautico e sono al secondo anno , e sinceramente mi a
sarebbe piaciuto fare informatica ... Peccato che nel nostro corso di studi non sia previsto ... Pero al primo anno abbiamo fatto i diagrammi di flusso per tutto l'anno e 1 lezione di hardware in cui abbiamo aperto un computer ( del 2000 ) e abbiamo osservato polvere e polvere ... Tutto quello che so me lo sono macinato da solo i 3 anni di interesse per il mondo hardware ... Peccato davvero che le scuole diano cosi poca importanza a quello che probabilmente sarà il futuro che ci aspetta , pieno di tecnologia ... Io penso che le nuove generazioni senza una educazione informatica adatta si troveranno spiazzate e dovranno imparare tutto da soli .... Almeno io la penso cosi
 
Salve ragazzi,io frequento il secondo anno dell'indirizzo informatico in un istituto tecnico,devo dire che in questi 2 anni mi aspettavo molto di più,vi riassumo il primo anno:

ECDL per quasi tutto l'anno (che pur facendole mi sembrano delle *******te per spicciare soldi ma vabbè)
un po di programmi base base windows excel word PP ecc...

ed gli ultimi 2 mesi un po' di html base ma proprio creare pagine statiche sfondo font renderizzamenti poca roba insomma potrei creare un sito web molto molto molto molto base

BASTA!

secondo anno: è dall'inizio dell'anno che continuiamo a fare algoritmi in flow chart,ma è così importante da dedicarci 3 mesi? e forse anche di più?

ma quando cominceremo seriamente? hardware 0,programmazione 0 nulla....
in 2 anni a casa da solo avrei imparata l'ira de dios

pensate che alcuni miei compagni non sanno neanche che tipo di hardware monta il proprio pc,e alcuni durante una discussione su cellulari non sapendo che dire dice :" eh ma almeno il mio è apple....":cav:

Imparare a fare gli algoritmi è alla BASE del mondo dell'informatica. Quindi bene i flowchart, sono a favore. Tieni conto che nelle università ci fanno interi corsi solo sugli algoritmi e sulla loro complessità, c'è tanto da vedere e da capire.

Certo, se la tua aspirazione è quella di essere un tecnico che smonta e rimonta PC il discorso cambia... Ma se vuoi fare l'informatico, quello che non solo programma a testa bassa, ma che progetta una soluzione software questo è il prezzo da pagare.

- - - Updated - - -

Guarda io faccio l'aeronautico e sono al secondo anno , e sinceramente mi a
sarebbe piaciuto fare informatica ... Peccato che nel nostro corso di studi non sia previsto ... Pero al primo anno abbiamo fatto i diagrammi di flusso per tutto l'anno e 1 lezione di hardware in cui abbiamo aperto un computer ( del 2000 ) e abbiamo osservato polvere e polvere ... Tutto quello che so me lo sono macinato da solo i 3 anni di interesse per il mondo hardware ... Peccato davvero che le scuole diano cosi poca importanza a quello che probabilmente sarà il futuro che ci aspetta , pieno di tecnologia ... Io penso che le nuove generazioni senza una educazione informatica adatta si troveranno spiazzate e dovranno imparare tutto da soli .... Almeno io la penso cosi

preparazione informatica non vuol dire saper smontare un pc ;)
 
guarda, per come la vedo io, al giorno d'oggi quello che si dovrebbe imparare a scuola di informatica è l'utilizzo base del PC. Ma si dovrebbe partire dalle scuole elementari ad educare i ragazzi in questo senso. Però, io ho 24 anni e mi ricordo che appunto alle elementari ci facevano usare il computer per fare delle piccole ricerche utilizzando i software dell'epoca (qualcuno ricorda Encarta?) e Word. E si parla di 15 anni fa... penso che le cose adesso possano solo essere migliorate.

Poi, se qualcuno ha delle aspirazioni particolari, esistono sempre le superiori adatte! Io ad esempio ho sempre avuto la passione, ma ho cominciato a programmare solo dalla terza superiore di un ITIS informatico.
 
algoritmo = (in parole povere) un metodo per risolvere un determinato problema
programmare serve a questo... a scrivere passo-per-passo istruzioni (per computer in un certo linguaggio) che risolvono problemi (più o meno complessi)
 
Mi sa che prima di voler iniziare a studiare una materia ed esigere, dovresti perlomeno conoscere la materia cosa tratta :asd:
 
Mi sa che prima di voler iniziare a studiare una materia ed esigere, dovresti perlomeno conoscere la materia cosa tratta :asd:
Concordo in pieno... io ho da poco (1 mese o poco più) cominciato a guardare, scrivere e soprattutto cercare di comprendere codice...non ricordo chi mi disse che per imparare la sintassi ci vogliono poche settimane...per imparare il modo di applicarla tramite algoritmi ci vuole tempo, pazienza ed esperienza.
Non essere frettoloso...hai ancora tre anni di scuola dinanzi a te e se non sei soddisfatto puoi sempre provare a studiare qualcosa per conto tuo ;)

P.S. Studiare prima gli algoritmi con esempi ed esercitazioni fa più che bene....la sintassi è una cosa successiva, infatti ogni linguaggio ha la sua sintassi con i pro e i contro, per questo devi saper bene cosa vuoi "creare" prima di utilizzare un determinato linguaggio.
 
Salve ragazzi,io frequento il secondo anno dell'indirizzo informatico in un istituto tecnico,devo dire che in questi 2 anni mi aspettavo molto di più,vi riassumo il primo anno:

ECDL per quasi tutto l'anno (che pur facendole mi sembrano delle *******te per spicciare soldi ma vabbè)
un po di programmi base base windows excel word PP ecc...

ed gli ultimi 2 mesi un po' di html base ma proprio creare pagine statiche sfondo font renderizzamenti poca roba insomma potrei creare un sito web molto molto molto molto base

BASTA!

secondo anno: è dall'inizio dell'anno che continuiamo a fare algoritmi in flow chart,ma è così importante da dedicarci 3 mesi? e forse anche di più?

ma quando cominceremo seriamente? hardware 0,programmazione 0 nulla....
in 2 anni a casa da solo avrei imparata l'ira de dios

pensate che alcuni miei compagni non sanno neanche che tipo di hardware monta il proprio pc,e alcuni durante una discussione su cellulari non sapendo che dire dice :" eh ma almeno il mio è apple....":cav:
E sei andato anche bene !
A noi i primi due anni sono dedicati solamente a ECDL. Adesso in terzo abbiamo cominciato a fare qualcosa di HTML
 
Io al terzo anno per quanto riguarda programmazione e simili ho fatto il C, al quarto Java e al quinto PHP, SQL e html. Oltre a studiare la teoria relativa agli algoritmi, oggetti, database ecc. Nella materia di sistemi, durante i tre anni, ho invece fatto architetture, sistemi operativi, prog. Assembly, gestione di LAN ecc.

Strano che non vi facciano fare abbastanza. C'è però da dire che sono vecchio ordinamento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top