Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ah, grazie per averlo detto, non le ho ancora prese.
Io la lavastoviglie la uso per tutto, non lavo mai a niente a mano, dici che possono creare problemi?
Ah capito, allora niente pentole in pietra, penso di andare sull'acciaio, visto che in casa ne ho già diverse buone e reggono bene l'usura e i graffi.i detersivi per la lavastoviglie sono tendenzialmente dannosi per le pentole con rivestimento in pietra
inoltre meglio non usare utensili in ferro per non graffiarle...
la mia idea è che i vari rivestimenti effetto qui effetto là siano dei modi furbi per venderti dei metalli che altrimenti mai sarebbero vendibili per uso alimentare. il rivestimento si rovina(e si rovina)? la devi cambiare oppure inizi a mangiarti il rivestimento e l'alluminio che si scioglie pian piano nel cibo. l'alluminio è neurotossico...
un bel set di pentole e padelle in inox invece non si scioglie nel cibo. tanto la cucina senza grassi è una chimera, non lo fa nessuno, il cibo senza grassi non sa di niente. se volete usare meno olio prendete uno spruzzino per olio per ungere in modo uniforme padella e...cucina lol!
per quanto riguarda l'induzione se uno deve far l'investimento ora DEVE prenderle compatibili a induzione imho. l'energia già oggi costa pochissimo, quello che costa in bolletta sono i costi fissi, hanno riscaglionato tutti su consumi molto più alti per cui conviene consumare elettricità rispetto al gas. inoltre un fornello a induzione basic costa 40 euro, e pr friggere puoi spostarlo dove ti pare e ti tiene la temperatura sotto il punto di fumo...non male!
"il cibo senza grassi non sa di niente", mai parole furono più vere, alcuni mesi fa ho comprato un set formato da piastra e padella con rivestimento in pietra proprio per provare a cucinare senza olio, uno schifo, non sa di niente, l'unico vantaggio e che si puliscono facilmente e non si attacca nulla.
nessuno ti vieta di mettere olio nelle padelle con rivestimento in pietra...
interessantissima la carrellata di consigli da parte di uno del mestiere!Ciao a tutti. Sono un ristoratore [...]
mia madre usa la terracotta per fare la pearà ( è una salsa tipica veronese per accompagnare il lesso) e le mette anche sul fuoco. si fessurano se restano senza umidità in cottura, ma salvo urti o questo inconveniente durano parecchio.interessantissima la carrellata di consigli da parte di uno del mestiere!
appunto da semplice persona che cucina solo in casa (e probabilmente nemmeno benissimo :lol:) : l'antiaderente è molto comodo ma quando si graffia andrebbe buttato. io uso una piccola casseruola in ceramica, fuoco basso, la lavo a mano e sì bisogna usare un po' di grassi ma la trovo una bella pentolozza. quello che mi piace è che è rivestita di un materiale che non diventa tossico. ho due padelle rivestite in terracotta, bisogna usare gli stessi accorgimenti ma mi piacciono (che poi è un attimo a lavarle se si lasciano a bagno con acqua e sapone). giusto per dire che non demonizzo questi materiali, c'è molto marketing è vero, ma non sono lo schifo assoluto.
vorrei farti una domanda sui tegami completamente in terracotta come quelli di una volta: secondo te possono essere messi nel forno e sul fornello a gas, magari con uno spargifiamma, o rischio di spaccare qualcosa? non dovrebbero essere l'ideale per una cottura lenta a fuoco basso tipo zuppa o spezzatino di carne? ho letto un po' su internet ma sai com'è, non ci sono molte 80enni che parlano delle loro esperienze dirette :asd: