Info su assemblaggio

Pubblicità

Dernius

Utente Attivo
Messaggi
267
Reazioni
20
Punteggio
58
Rega mi sapete dire come si fa a capire la compatibilità tra tutti i componenti di un pc?e come si fa a capire che case prendere per tutti i componenti?
 
Rega mi sapete dire come si fa a capire la compatibilità tra tutti i componenti di un pc?e come si fa a capire che case prendere per tutti i componenti?

Si legge su internet e si impara. Oppure si viene qui e si chiede una configurazione completa così si ha la pappa già bella scodellata ;)
 
ah ok e ma spero di trovare la risposta nei vostri thread perchè sta domanda è semplicissima penso per voi

Per noi è abbastanza semplice ma spiegartelo in un post è un po difficile.

In linea mooolto generale (ora ci provo) bisogna:
1)guardare la compatibilità tra socket della scheda madre e cpu
2)guardare le frequenze delle RAM e la frequenza massima supportata dalla MoBo
3)potenza della CPU e della GPU in modo da bilanciarle e non creare colli di bottiglia
4)fattore di forma della MoBo per controllare che sia compatibile con il case scelto.
 
Ultima modifica:
ah ok e ma spero di trovare la risposta nei vostri thread perchè sta domanda è semplicissima penso per voi

sai perchè è semplice per "noi"? perchè noi portiamo avanti una passione e ci informiamo e "studiamo" (studiamo messo tra le "" perchè per quanto mi riguarda.. imparare a assemblare e "aggeggiare" su PC è semplicemente la mia più grande passione e hobby casalingo)

comunque semplificando il tutto ecco alcuni punti fondamentali dai quali partire per informarsi..
1 Le mobo (schede madri) hanno socket diversi
2 Le cpu hanno determinati socket e quindi sono compatibili solo con mobo con lo stesso socket
3 Per quanto riguarda le RAM il modo più semplice per capire se sono compatibili con una determinata mobo è vedere se queste ram sono nella lista delle ram supportate da quella mobo
4 le VGA di solito non trovano troppe difficolta di compatibilità
5 Le PSU vanno scelte in base alla configurazione (per la maggior parte delle configurazioni basta e avanza un 600w)
6 Gli HDD e gli SSD non hanno problemi di compatibilità
7 Il case va scelto per motivi estetici e per motivi di aereazione e sulla base della scheda madre atx matx mini itx etc etc...

da questi 7 punti.. parti e inizia a informarti ;)

poi chiaramente i forum come questo servono anche per imparare e chiedere aiuto a persone che ne sanno più di noi!

io per esempio... devo imparare ancora tantissimo! ma mi piace e lo faccio volentieri!
:birra:
 
Per i PSU ci vuole una cultura a parte e molta informazione. Evita di andare a caso con un generico '600 watt' . C'è la una sezione apposita e una Guida Ufficiale, leggi quella e casomai chiedi, una risposta ti sarà data!
 
Per i PSU ci vuole una cultura a parte e molta informazione. Evita di andare a caso con un generico '600 watt' . C'è la una sezione apposita e una Guida Ufficiale, leggi quella e casomai chiedi, una risposta ti sarà data!

ho semplicemente detto che per la maggior parte delle configurazioni basta un alimentatore da non piu di 600 watt
 
Grazie a entrambi :) ecco ora mi sn chiare molte piu cose,avevo intenzione in futuro di farmi un pc da gaming e solo che prenderlo gia assemblato mi sembrava una cavolata perchè se in futuro volevo cambiare qualcosa come avrei fatto senza averlo assemblato?E quindi chiedo a voi queste piccole informazioni sperando che un giorno riesca ad accumularne tante per assemblare un pc senza difficoltà :)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top