Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
word non si apre proprio.Ma se aprite word e poi aprite il file funziona?
Ho ricollegato il tutto all'istallazione di avast cleanup che ho installato due giorni fa, ma non ho risolto disinstallando
[...]
ho fatto la pulizia con wisecleaner ma non è cambiato nulla.
:patpat: come dico sempre, evitate quelle porcherie di software "ottimizzatori di sistema" che solo incasinano le cose, magari non lo noti subito ma nel tempo, ma a volte te ne rendi conto nel breve..Ho avast cleanup, ma è installato da un annetto...
perché sono il male, promettono di sistemare tutto, ma poi... poi viene un nuovo aggiornamento di windows che va a installarsi sopra a certe modifiche fatte da suddetti sofware e *PUFF*Anche io ho avast cleanup installato ma non vedo come possa aver combinato sto casino, nemmeno la reinstallazione ... mah!
Sono riuscita a risolvere il problema con acrobat reader come suggerito qui: https://community.adobe.com/t5/acro...-x86-adobe-acrobat-reader/td-p/9678433?page=2
ho cambiato il nome del file .exe di acrobat, e ho riassociato i files con estensione pfd... adesso funziona!
Mi rimane il (grosso) problema di Matlab
Io con acrobat reader ho risolto cambiando il nome al file acrord32.exe (nella cartella C:\Program Files (x86)\Adobe\Acrobat Reader DC\Reader)Buongiorno a tutti, sono nuovo su questo fantastico forum..
Praticamente da stamattina abbiamo avuto tutti lo stesso problema...
Office l'ho risolto disinstallando la vecchia versione (2010 da una vita) e installando il pacchetto 2016 (ora mi si aprono tranquillamente i file .doc).
Mentre Adobe Reader (v2019) resta ancora un mistero.
...per caso hai torvato una soluzione?grazie a tutti per l'aiuto, ma purtroppo niente da fare!
trovo strano che questi programmi non siano stati bloccati\congelati\addormentati da avast cleanup. Avete controllato bene? cambiare i nomi ai file non è una soluzione definitiva, vi ricapiterà.
Vi metto un'immagine come riferimento
Io avevo controllato, e matlab, office e acrobat reader erano tra quelli di cui avevo bloccato l'avvio in backgroud...ma l'avevo bloccato diverso tempo fa! E, anche ripristinandoli, le cose non erano cambiate...Disinstallare ha fatto anche dei danni da quanto leggo sul forum di avast... anzi c'è gente che non riesce nemmeno a far partire windows dopo aver usato cleanup o averlo tolto. In ogni caso, prima aprirei cleanup e controllerei che software ha messo a "dormire". Se non c'è nulla allora lo disinstallerei, ma prima mi metterei su una pennetta windows 10 per sicurezza. Se il S.O. non parte più dovrete ripristinare\reinstallare tutto.
...che ansia...!!!in teoria sì, ma quel software è una ciofeca a quanto sembra... quindi prima di fare qualsiasi cosa preparati al peggio con la chiavetta con windows sopra come già suggerito da yardrat nel post 19.