RISOLTO Impossibile accedere a WIN10: no rete, no PIN… Che fare?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dunque…

Dopo aver impostato e confermato la nuova password compare questo messaggio:

“Errore durante il tentativo di impostazione della password per l’utente X:

Il sistema non è autorevole per l’account specificato e pertanto non è in grado di completare l’operazione. Ritentare l’operazione utilizzando il provider associato a questo account. Se si tratta di un provider online, utilizzare il relativo sito online.”

Il fatto è che se il sistema non va online (non c’è connessione, la LAN non è attiva) non posso utilizzare l’account Microsoft…

Secondo me quando ho riavviato selezionando la modalità provvisoria senza rete in qualche modo si è disattivata la LAN… E’ possibile? Non so quanto possa contare ma dai tuoi screenshot si vede che la tua rete è attiva.

Dal login - shift (premuto) + riavvia(premi) - risoluzione dei problemi - opzioni avanzate - prompt dei comandi:
bcdedit /deletevalue {default} safeboot
net user administrator /active:yes
Riavvia
Al login premi ctrl + canc + canc e metti administrator come username e accedi.
Disabilità la psw o il pin una volta dentro windows del tuo account locale.
 
Dal login - shift (premuto) + riavvia(premi) - risoluzione dei problemi - opzioni avanzate - prompt dei comandi:


Arrivato a questo punto il PC si riavvia (di nuovo) e compare la schermata:

Prompt dei comandi.

Scegli un account per continuare:

· “Account X”;

Hai dimenticato la password o non vedi il tuo account?”

Se seleziono l'account:

Salve “account X, abcd@outlook.com”.

Immetti la password di questo account”

Qui sia il PIN che la password per l’account Microsoft danno lo stesso risultato: “non corretta”.

Io credo che in assenza di rete e quindi di controllo lato server il sistema di default dia “non corretta”.
 
Ultima modifica:
e bho non saprei che dirti... riesci ad andare in provvisoria? hai provato come ha detto @lionx08

Ma Federico... No che non riesco ad andare in provvisoria... E' proprio perchè non riuscivo ad andare in provvisoria (non accettava il PIN...) che sono arrivato a metter mano alla gestione degli account... Il problema è che adesso non riesco più a tornare indietro, mannaggia la maronna...
 
Arrivato a questo punto il PC si riavvia (di nuovo) e compare la schermata:

Prompt dei comandi.

Scegli un account per continuare:

· “Account X”;

Hai dimenticato la password o non vedi il tuo account?”

Se seleziono l’account:

Salve “account X, abcd@outlook.com”.

Immetti la password di questo account”

Qui sia il PIN che la password per l’account Microsoft danno lo stesso risultato: “non corretta”.

Io credo che in assenza di rete e quindi di controllo lato server il sistema di default dia “non corretta”.
Ma nel prompt riesci a inserire altri comandi?
 
Ma nel prompt riesci a inserire altri comandi?

No... Perchè non è il prompt di Dos... E' il prompt (sfondo blu) della risoluzione dei problemi... Prima di rivolgermi al forum tramite avanzate>risoluzione dei problemi>prompt mi partiva Dos ma adesso parte questa nuova finestra di "prompt dei comandi" che nulla c'entra con la riga di comando...

Conosci un'altra via/modo per impartire quei comandi?
Se avviassi da chiavetta usb (WIN10) e li usassi da lì (risoluzione dei problemi - opzioni avanzate - prompt dei comandi:)?
 
Ultima modifica:
No... Perchè non è il prompt di Dos... E' il prompt (sfondo blu) della risoluzione dei problemi... Prima di rivolgermi al forum tramite avanzate>risoluzione dei problemi>prompt mi partiva Dos ma adesso parte questa nuova finestra di "prompt dei comandi" che nulla c'entra con la riga di comando...

Conosci un'altra via/modo per impartire quei comandi? Se avvio da chiavetta usb (WIN10) e li uso da lì (risoluzione dei problemi - opzioni avanzate - prompt dei comandi:)?
:ok:
 
bcdedit /deletevalue {default} safeboot (Invio)

Impossibile aprire l’archivio dati configurazione di avvio.
Impossibile trovare il dispositivo di sistema richiesto.

Di conseguenza non posso modificare l'account (net user) :boh:
 
bcdedit /deletevalue {default} safeboot (Invio)

Impossibile aprire l’archivio dati configurazione di avvio.
Impossibile trovare il dispositivo di sistema richiesto.

Di conseguenza non posso modificare l'account (net user) :boh:

ma sei dentro c:?
Prova ad abilitare net user admin invece.
 
Yes... Nel mio caso j: ma vabbé... figurati se non ho provato ad abilitarlo... Nisba lionx... altre soluzioni ? A parte la pialla, s'intende...:nono:
sempre dal prompt:

move c:\windows\system32\Utilman.exe c:\windows\system32\Utilman.exe.bak
copy c:\windows\system32\cmd.exe c:\windows\system32\Utilman.exe
wpeutil reboot
Quando riavvii, togli la chiavetta e dovresti vedere il prompt vicino al login.
Digita:
net user "pippo" /add
net localgroup administrators "pippo" /add
Riavvia e vedrai il nuovo account creato, entri, vai in gestione computer(destro su start) - utenti - "quello dove hai perso la psw" - impostazione password.
Così facendo ripristini la password locale di windows 10, mentre per la password del windows live devi recuperarla dal form microsoft.
 
No... Perchè non è il prompt di Dos... E' il prompt (sfondo blu) della risoluzione dei problemi... Prima di rivolgermi al forum tramite avanzate>risoluzione dei problemi>prompt mi partiva Dos ma adesso parte questa nuova finestra di "prompt dei comandi" che nulla c'entra con la riga di comando...

Conosci un'altra via/modo per impartire quei comandi?
Se avviassi da chiavetta usb (WIN10) e li usassi da lì (risoluzione dei problemi - opzioni avanzate - prompt dei comandi:)?
e allora non hai inserito i comandi giusti per il cambio del cmd con Utilman
 
sempre dal prompt:

move c:\windows\system32\Utilman.exe c:\windows\system32\Utilman.exe.bak
copy c:\windows\system32\cmd.exe c:\windows\system32\Utilman.exe
wpeutil reboot
Quando riavvii, togli la chiavetta e dovresti vedere il prompt vicino al login.
Digita:
net user "pippo" /add
net localgroup administrators "pippo" /add
Riavvia e vedrai il nuovo account creato, entri, vai in gestione computer(destro su start) - utenti - "quello dove hai perso la psw" - impostazione password.
Così facendo ripristini la password locale di windows 10, mentre per la password del windows live devi recuperarla dal form microsoft.

Nada de nada. Dunque, dopo:

net user "pippo" /add

compare:

Sintassi del comando:

net user

[nomeutente [password | *] [opzioni]] [/DOMAIN]

Nomeutente {password | *} /ADD [opzioni] [/DOMAIN]

Nomeutente [/DELETE] [/DOMAIN]

Nomeutente [/TIMES:{times | ALL}]

Nomeutente [/ACTIVE: {YES | NO}]

Ho comunque fatto ciò che dici ma non è cambiato nulla.

Ps: Utilman funzionava già. E’ il prompt da risoluzione dei problemi - opzioni avanzate di Windows (da disco) ad essere stato bypassato/sostituito dal menu prompt di default.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top