DOMANDA Impianto audio ( scheda audio, Altoparlanti)

Pubblicità
C'è un cavo che parte dal case e devi staccarlo dalla scheda madre e collegarlo alla scheda audio
 
Hehhe, leggo adesso la discussione...

Dico solo che se realmente hai tutti quei soldi che ti avanzano da delle edifier fascia bassa a delle casse da 10 mila € c'è ovviamente l'abisso.... dipende quanta passione hai e quanto te ne importa realmente di sentire, ma se non sei un troll (un troll avrebbe scritto i7 3960X imho) e non hai problemi coi vicini, un impiantino del genere tanto per fare un esempio, ti darebbe sicuramente più soddisfazioni di un tri fire di GTX680...stanza permettendo


klipschjubilees.webp
 
Hehhe, leggo adesso la discussione...

Dico solo che se realmente hai tutti quei soldi che ti avanzano da delle edifier fascia bassa a delle casse da 10 mila € c'è ovviamente l'abisso.... dipende quanta passione hai e quanto te ne importa realmente di sentire, ma se non sei un troll (un troll avrebbe scritto i7 3960X imho) e non hai problemi coi vicini, un impiantino del genere tanto per fare un esempio, ti darebbe sicuramente più soddisfazioni di un tri fire di GTX680...stanza permettendo


Visualizza allegato 25666

Puoi sempre rifarti della spesa iniziale aprendo un cinema :lol:
 
non ho vicini e non sono un troll. mi puoi dire come si chiamano tutti i componenti dell'impianto.
tieni conto che ho già la scheda audio. mi è già arrivata e non voglio cambiarla
ma l'impianto è tuo?
 
Ultima modifica:
Quello è un impianto misto tra delle klipsch pro a me sconosciute e delle klipsch jubilee, dal costo, con amplificatori, di circa una decina, è un impianto a tromba di stampo professionale. Io ho sempre un impianto professionale ma con normali caricamenti in bass reflex, che comunque ha prestazioni spaventose per essermi costato neanche la metà, ma si tratta di un sistema costruito, non commerciale.

42d1333567912progettodi.webp


Questi sono impianti che vanno bene soprattutto per grandi ambienti, >60mQ, in ambienti normali basta anche molto meno, anche perchè la prima cosa per un impianto audio è l'ambiente, se hai uno sgabuzzino è inutile che metterci l'iradiddio... suonerà sempre da citofono e i bassi saranno un disastro....
Il mio modo di vedere mi porta a pensare che la massima esperienza si abbia in un ambiente grande con uno stereo di qualità abbinato ad un inesauribile volume indistorto, specie sui bassi. Ci sono diverse filosofie, chi ascolta a basso volume, e chi ama alazare, io sono della seconda, mi sentirei "in gabbia" con delle casse commerciali tipo delle B&W da 100watt.
Sentire la musica a 130decibel indistorti è un'emozione da provare, gli amici stentano a crederci...fa sorridere.

Di contro ci sono molti ostacoli, prezzo, vicini a cui tremano i vetri, spazio, conoscenze tecniche per far andare il tutto ecc.
 
la stanza in cui devo mettere l'impianto non credo superi i 50 mq, e vivo in una villetta, quindi il problema vicini non c'è, di conoscenze tecnihe non n ho, soprattutto in fatto di impianti audio.
per fare un'impianto come il tuo cosa dovrei fare?
 
ho letto ora ma come si fa a partire con un idea di un impianto da 10000 euro per poi arrivare a comprare casse e scheda audio da 400 450 euro massimo?
mi sa che hai le idee un po confuse.. poi soprattutto ok hai voluto partire non spendendo tutto.. ma cè una via di mezzo.. si poteva prendere una sorgente audio migliore di una scheda audio.. e soprattutto delle casse di fascia bassa per home theater attive quando lo scopo è per la musica mi sembra di aver capito.. almeno un amplificatore e dei diffusori passivi.. cioe ok non spendere tutto ma da 10000 euro a 400.. con 1500 euro potevi farti un impianto gia decente.. con tutto il rispetto questo non mi sembra proprio lo sia! potevi almeno aspettare consigli?;)
 
Se non hai la minima idea e conoscenza è dura partire da un impianto a pezzi fatto da te, ci vuole pazienza e tempo.
Partendo da una base ci ho messo circa 2-3 mesi e mi è andata bene dato che ho fatto un paio di affare sull'usato.
Con 1500 euro ti fai un Ht con le muse della Indiana Line (offerta musa1000) e ti prendi un bel sinto con gli altri 500 euro poi magari risparmi qualcosa e ci aggiungi un bel sub.
 
I sinto da 500 euro li lascerei stare (lo dico per esperienza), per qualcosa di decente ci vogliono almeno 800 euro per un sintoamplificatore con componenti di buona qualità... e non parlo di watt.
 
Secondo me bisogna minimo documentarsi un po' prima di imbarcarsi in una cosa del genere e buttare via soldi.
 
Dovresti dire quanto è grossa la tua stanza e se hai spazio per posizionare bene le casse.
Vuoi un 5,1 (meglio per film) o un 2.0 (meglio per la musica)?
Hai la possibilità di girare per negozi e ascoltare quello che vuoi comprare?
 
la stanza è grossa 50 mq, più o meno.
vorrei un impianto che vada bene sia per film che per musica, ma dato che i film li guardo alla tv con l'home theatre, meglio un 2.0, riflettendoci bene.
si, credo di poter andare ad ascoltare il tutto, ho guradato si google e ci sono vari negozi audio nella mia provincia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top