DOMANDA Impedenza Hyper x Cloud 1

Pubblicità

xVenomx

Utente Attivo
Messaggi
967
Reazioni
74
Punteggio
69
ciao ragazzi..volevo sapere una cosa..che impedenza hanno le hyper x cloud 1?bassa media o alta?perchè possiedo una asus strix soar e nelle opzioni c'è l impedenza(bassa,media,alta)ho lasciato settato di default bassa..questo valore cosa cambia?perchè mettendo media o alta il volume delle cuffie aumenta..volevo sapere per settare il valore giusto anche se adesso con impedenza bassa tengo il volume delle cuffie nel software della scheda audio a 50% e mi trovo bene..altra domanda che volevo fare..un po stupida..le cuffie hanno i classici 2 jack da 3,5 ma i cavi sono molto corti,non ho grossi problemi però oggi ho trovato una seconda prolunga e provo a utilizzarla..utilizzando la prolunga dei semplici cavi da 3,5 non ci sono disturbi del suono o un peggioramento della qualita?so che è una domanda stupida ma ad esempio usando un altra prolunga sempre delle hyper x però quella con il regolatore del volume (il bussolotto :))mi va a creare problemi col microfono in pratica me lo rende sensibilissimo e se ascolto una canzone ad alto volume o sto giocando quelli in chat con me sentono quello che sto ascoltando oppure addirittura il mio respiro..senza invece va benissimo..e un altra cosa nel software ci sono dei valori 44.1 khz 48 khz fino a 192 e 16 e 32bits..sto usando 44.1 e 16 bits ma quali sarebbero i migliori valori da mettere per migliorare l'ascolto? grazie :)
 
Ultima modifica:
Guarda su Google che impedenza hanno le cuffie, ma penso sia 32 ;)
Se la alzi puoi guadagnare in dettaglio, ma perdi in potenza e quindi necessiti di ampli (detto terra terra). Se leggi qualche guida in sezione puoi capire un po' meglio tutto :) sono in aula studio e non posso scrivere un poema.
Se il cavo non è di buona qualità perdi roba è quelli di qualità costano. Comunque puoi sempre provare ;)
Meglio più Hz e più bit, ma non sentiresti la differenza, serve un buon impianto, un buon orecchio e un'ottima conoscenza dei brani.
 
Guarda su Google che impedenza hanno le cuffie, ma penso sia 32 ;)
Se la alzi puoi guadagnare in dettaglio, ma perdi in potenza e quindi necessiti di ampli (detto terra terra). Se leggi qualche guida in sezione puoi capire un po' meglio tutto :) sono in aula studio e non posso scrivere un poema.
Se il cavo non è di buona qualità perdi roba è quelli di qualità costano. Comunque puoi sempre provare ;)
Meglio più Hz e più bit, ma non sentiresti la differenza, serve un buon impianto, un buon orecchio e un'ottima conoscenza dei brani.
ho letto che dovrebbero avere 60 di impedenza..poi non so se è giusto..sto provando con la prolunga e non sembra perdere a livello di qualità audio per fortuna..quindi va bene anche a 44,1 e 16 bit o aumento?se metto a 192 sento che ogni tanto gracchia il suono..grazie per aver risposto:)
 
60 di impedenza va bene se leggermente amplificata, quindi già con la scheda audio va benone ;)
Va bene così l'audio, tanto se non hai tutto lossless in alta qualità non cambia nulla e poi son piccolezze, vai tranqui
 
60 di impedenza va bene se leggermente amplificata, quindi già con la scheda audio va benone ;)
Va bene così l'audio, tanto se non hai tutto lossless in alta qualità non cambia nulla e poi son piccolezze, vai tranqui
quindi lascio settato impedenza bassa nel software della scheda audio?capito grazie per aver risposto:)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top