PROBLEMA Il sistema non mi accetta le RAM Corsair 64 gb certificate problema

  • Autore discussione Autore discussione Beex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Beex

Utente Èlite
Messaggi
6,344
Reazioni
2,384
Punteggio
157
Il sistema non mi accetta le RAM Corsair 64 gb, anche se sono certificate Asus, mi rimanda ad Ami per instabilità sistema. Ma qualsiasi opzione inserisco alla voce memoria il sistema di spegne. Prima avevo Corsair Vengeance 32gb. La cosa strana è che nelle Vengeance che montavo c'erano I profili expo mentre qui nel BIOS ci sono profili DOCP. Insomma appena seleziono uno di questi profili nel BIOS o anche default il sistema si spegne e si riavvia in safe mode. Intanto rimonto Le vecchie, ma se qualcuno ha un'idea vi ringrazio.
 
Cpu ryzen 7800x3d. Mother Asus rog strix B650 E.
2 moduli da 32
Ora ho rimesso le vecchie, ha caricato il sistema, ma quando ho inserito nel BIOS expo, il sistema ha riavviato ed è fermo a 15 di caricamento
 
Ultima modifica:
l'hai aggiornato il bios della mobo?
È aggiornato all'ultimo bios. Ora si è caricato tutto con le ram di prima da 32gb corsair vengeance Expo. Ho il terrore di reinserire quelle dominator e reincasinare tutto. Ho contattato chi me le ha vendute. Anche se mi aveva assicurato funzionassero.
 
Le ho provate su altro sistema Asus rog strix b650i con cpu ryzen 2600. Stesso problema ma entrando nel BIOS e inserendo manualmente la frequenza massima delle Ram il sistema si carica. Mi chiedo se questo modo funzionerebbe anche sul mio sistema principale. Che dite?
1000025268.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Le ho provate su altro sistema Asus rog strix b650i con cpu ryzen 2600. Stesso problema ma entrando nel BIOS e inserendo manualmente la frequenza massima delle Ram il sistema si carica. Mi chiedo se questo modo funzionerebbe anche sul mio sistema principale. Che dite?
Visualizza allegato 493275
ma i timing non sono quelli giusti

Dovrresti andare a cl 30 mentre vanno a cl 44.
Così son più lente delle DDR4
 
Ok, cioè sono rotte o incompatibili? Perché nel primo caso posso richiedere i soldi a chi me le ha vendute
o il chip è troppo recente o i valori sono a azzo di cane, come ho scritto in un altro thread, corsair cambia spesso chip dove trova la convenienza
Le ho provate su altro sistema Asus rog strix b650i con cpu ryzen 2600. Stesso problema ma entrando nel BIOS e inserendo manualmente la frequenza massima delle Ram il sistema si carica. Mi chiedo se questo modo funzionerebbe anche sul mio sistema principale. Che dite?
Visualizza allegato 493275
impostali manualmente e vedi che succede, se sei fortunato è solo un problema di impostazioni
 
o il chip è troppo recente o i valori sono a azzo di cane, come ho scritto in un altro thread, corsair cambia spesso chip dove trova la convenienza

impostali manualmente e vedi che succede, se sei fortunato è solo un problema di impostazioni
Ma io ho impostato manual e frequenza massima e basta, in questo modo questo sistema è partito. Basterebbe questo? O devo cambiare altre opzioni?
 
Ma io ho impostato manual e frequenza massima e basta, in questo modo questo sistema è partito. Basterebbe questo? O devo cambiare altre opzioni?
no che non basta tutti i timing sono sballati non solo poi quelli primari, ma anche quelli secondari.

LE ram devono funzionare quando gli metti il profilo, se non lo fanno vanno rimandate
 
Prova a vedere se partono con il profiloi expo 2

L'EXPO 2 dovrebbe essere quello che imposta le ram da specifiche del produttore sia per i timing primari che secondari, in teoria dovrebbe funzionare al primo colpo
 
Prova a vedere se partono con il profiloi expo 2

L'EXPO 2 dovrebbe essere quello che imposta le ram da specifiche del produttore sia per i timing primari che secondari, in teoria dovrebbe funzionare al primo colpo
Eccomi, quando ho provato sul sistema principale non ha funzionato nessuno. Poi ho caricato sul secondo sistema e ho provato manual e sono partite. Vorrei provare anche sul primo sistema. Expo2 non aveva funzionato, mi spegne il sistema lo riavvia e mi rimanda a AMI.
Sono cl40
Si però voglio dire, sono nella lista Asus rog strix b650e del sito Asus...
E comunque anche le vengeance sul mio primo sistema mi hanno dato noie e se non le metto a Expo2 non parte mica il sistema eh... Inizio a sospettare di Asus
 
Ultima modifica:
Eccomi, quando ho provato sul sistema principale non ha funzionato nessuno. Poi ho caricato sul secondo sistema e ho provato manual e sono partite. Vorrei provare anche sul primo sistema. Expo2 non aveva funzionato, mi spegne il sistema lo riavvia e mi rimanda a AMI.
Sono cl40
Si però voglio dire, sono nella lista Asus rog strix b650e del sito Asus...
E comunque anche le vengeance sul mio primo sistema mi hanno dato noie e se non le metto a Expo2 non parte mica il sistema eh... Inizio a sospettare di Asus
in che senso solo CL 40 chi te lo ha fatto fare a prendere ram CL 40

Dovrebbero essere CL 30, le ram per ryzen si prendono ddr5 6000 cl 30 e non cl 40

Altrimenti sono lente, la latenza diventa alta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top